1.9 jtd non va in temperatura

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

shadow77
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 75
Iscritto il: 04 apr 2008 08:20
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd

Re: 1.9 jtd non va in temperatura

Messaggio da shadow77 »

io si e sono al freddo,il mio mecca dice di non preoccuparmi
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: 1.9 jtd non va in temperatura

Messaggio da djcalo »

Oggi l'ho sostituita.
E' facile, basta togliere il tubo intercooler aspirazione. Svitare i tre perni da 13 con una T a snodo, togliere i tubi e staccare il sensore.

- comprate le nuove fascette perche' quelli originali sono dannate da ri sistemare.
- dopo aver cambiato la valvola, aggiungete il liquido nella vaschetta, mettete in moto e dopo 2 minuti, spurgate eventuale aria dal radiatore (in alto a sinistra c'e' una vite di spurgo)

Quando la valvola non funziona bene, compare la spia di avaria al motore, perche' la centralina ha in memoria che dopo che l'auto si e' avviata, ad un tot di tempo, il motore deve raggiungere una determinata temperatura.
Se l'auto viene subito immessa dopo l'accensione su strada extra urbana, dopo pochi minuti vi si accendera' la spia di avaria, se invece siete nel traffico, non si accende perche' riesce a malapena ad andare in temperatura.

Costo:
valvola termostatica 35.50 euro
serie di fascette 2.50 euro
liquido raffreddamento 2.50 euro

tempo impiegato meno di 30minuti.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: 1.9 jtd non va in temperatura

Messaggio da Alexander25 »

Effettivamente per il jtd 105 costa 40€ circa. Non capisco perchè per il TD 100 costa 80€!!!! :ira: :ira: :ira:
Immagine
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: 1.9 jtd non va in temperatura

Messaggio da liuk86 »

djcalo ha scritto:Oggi l'ho sostituita.
E' facile, basta togliere il tubo intercooler aspirazione. Svitare i tre perni da 13 con una T a snodo, togliere i tubi e staccare il sensore.

- comprate le nuove fascette perche' quelli originali sono dannate da ri sistemare.
- dopo aver cambiato la valvola, aggiungete il liquido nella vaschetta, mettete in moto e dopo 2 minuti, spurgate eventuale aria dal radiatore (in alto a sinistra c'e' una vite di spurgo)

Quando la valvola non funziona bene, compare la spia di avaria al motore, perche' la centralina ha in memoria che dopo che l'auto si e' avviata, ad un tot di tempo, il motore deve raggiungere una determinata temperatura.
Se l'auto viene subito immessa dopo l'accensione su strada extra urbana, dopo pochi minuti vi si accendera' la spia di avaria, se invece siete nel traffico, non si accende perche' riesce a malapena ad andare in temperatura.

Costo:
valvola termostatica 35.50 euro
serie di fascette 2.50 euro
liquido raffreddamento 2.50 euro

tempo impiegato meno di 30minuti.
sì ma dopo la spia si spegne? e ora come va? entra prima in temperatura?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: 1.9 jtd non va in temperatura

Messaggio da djcalo »

Si, la spia si spegne.
Praticamente accendendola la mattina, dopo 10,15m di percorrenza, arriva a meta' l'indicatore e sta li' sempre. Anche in autostrada di sera a 100km/h, sta sempre a meta'.

E' meglio cambiare questa valvola perche' se guasta, tiene l'auto a temeperatura molto bassa, e i consumi di carburante aumentano come aumenta l'usura del motore.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: 1.9 jtd non va in temperatura

Messaggio da liuk86 »

djcalo ha scritto:Si, la spia si spegne.
Praticamente accendendola la mattina, dopo 10,15m di percorrenza, arriva a meta' l'indicatore e sta li' sempre. Anche in autostrada di sera a 100km/h, sta sempre a meta'.

E' meglio cambiare questa valvola perche' se guasta, tiene l'auto a temeperatura molto bassa, e i consumi di carburante aumentano come aumenta l'usura del motore.
infatti sì, come ho tempo sposto la batteria e provvedo.
Rispondi