Fiat Bravo BRASILIANA ???

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da DaveDevil »

mareatd75 ha scritto:stile dave(ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale)

peccato che qua non costa 0,8 al litro...

e quindi, tocca mettere su il gpl! :(
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da mareatd75 »

dai,consumerebbe lo stesso tanto il 2,0..almeno adesso la benza che si beve lo fa andare meglio :metallica:
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da Giordy86 »

Il muso della punto seconda serie mi dice strano sulla bravo... Cmq ragazzi non so per la bravo, ma la marea 2.0 20v turbo, ossia il motore del coupè esiste, IN ITALIA NO, però sono state prodotte per altri paesi europei alcuni dei quali germania e belgio. Io in belgio ho dei parenti e quasi 15 giorni all'anno li passo la e posso dire di averne viste, all'inizio pensavo fosse qualche nostro collega belgo, inveco poi ne ho viste altre 3. Poi non è difficile riconoscerle visto che sulla fiancata sotto la fraccia c'è la sigla 2.0 20v turbo. Posso dire che quando l'ho vista ma fatto molto incavolare perchè la fiat il meglio, invece di tenerlo in italia, magari anche per riconquistare la fiducia in essa di molti cittadini italiani, esportia il meglio in altri paesi... Sapete quante fiat all'estero sono + accessoriate di serie e costano meno di qua in italia??? TUTTE
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da m4rc8 »

In Brasile utilizzano l'Etanolo..combustibile derivato dalla distillazione della canna da zucchero

L'etanolo ha un numero d'ottano pari a 113,pero' ha un potere calorifico inferiore del 30% della benzina verde ricavata da combustibili fossili.Mentre in Brasile,dove viene utilizzato l'E100 (completamente naturale),in paesi nordeuropei come Svezia e Norvegia viene utilizzato in miscele con benzina(E85 e E95,rispettivamente con l' 85 e 95% di biomassa)in parte per diminuirne lo svantaggio di resa,in parte per facilitarne l'accensione(sotto i 15 gradi la combustione e' difficoltosa)
Fiat(come ultimamente molti altri costruttori,tra i quali Volvo) han fatto il loro punto di forza in questi Paesi,con motori Tetra fuel(oltre il normale Gpl o metano anche questo etanolo) non tanto per la riduzione di inquinanti emesse( studi han dimostrato che un auto alimentata con questo etanolo emette pari quantita' di Co2) ma quanto per la quasi completa indipendenza dai combustibili di derivazione fossile

Se solo l'intera umanita' dovesse realmente rendersene conto,di questo potenziale inespresso... altro che sceicchi del petrolio che fan quello che vogliono... :roll:

Ps dimenticavo... La citta' di LaSpezia entro il 2010 attivera' 10 distributori di E85,e si dotera' di auto tetrafuel per i servizi comuniali.

Nota informativa:in Brasile la benzina costa circa 2,60 R (rais) mente il bioetanolo circa 1,95 .. il cambio di moneta e' 1€=2,50 R,circa
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da mareatd75 »

m4rc8 ha scritto:
Nota informativa:in Brasile la benzina costa circa 2,60 R (rais) mente il bioetanolo circa 1,95 .. il cambio di moneta e' 1€=2,50 R,circa
ci ho preso,avevo detto 0,80 cent.. :gren: fattostà che a noi fan pagare il gasolio 1,10 e la benzina 1,30..io ne metto dieci litri ogni due giorni,in media,solo con i soldi miei di un anno,uno sceicco si compra un televisore da 100"..(a loro certe cose le fanno apposta) :ira:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da DaveDevil »

mareatd75 ha scritto:dai,consumerebbe lo stesso tanto il 2,0..almeno adesso la benza che si beve lo fa andare meglio :metallica:

come un "vostro" normale 1.2 diciamo...

in quanto il 1.2 consuma si meno, ma fa più fatica a tirare il peso della scocca, e quindi alla fin fine siamo la come consumi.

come dicevo in altri topic, se non esagero in "zona turbo" sto tranquillamente ai 12/litro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da mareatd75 »

DaveDevil ha scritto:
mareatd75 ha scritto:dai,consumerebbe lo stesso tanto il 2,0..almeno adesso la benza che si beve lo fa andare meglio :metallica:

come un "vostro" normale 1.2 diciamo...

in quanto il 1.2 consuma si meno, ma fa più fatica a tirare il peso della scocca, e quindi alla fin fine siamo la come consumi.

come dicevo in altri topic, se non esagero in "zona turbo" sto tranquillamente ai 12/litro
certo,ovviamente fa meno fatica a tirarsi dietro il peso ed il motore è più libero..comunque,i 12 a litro li facevo con la y 1,2 8v..quindi hai consumi da utilitareia leggermente modificata,con un baratro di differenza in prestazioni..il tuo swap è stato intelligente.. :bravo: :bravo:
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da Giordy86 »

Ragazzi. una domanda stupida, come faccio a prendere il discorso di uno e poi scrivere sotto come fate molte volte voi e come ha fatto mareatd75 che ha ripreso il discorso di davedevil??? e poi come faccio a votare un utente
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da mareatd75 »

in alto a destra..tastino quote..
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da Giordy86 »

mareatd75 ha scritto:in alto a destra..tastino quote..
Ho capito Grazie mille
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da DaveDevil »

oltre a quello, è interessante conoscere come funzionano anche gli altri "tag" (tasti funzione)

date un'occhiata su wikipedia cercando "tag forum", imparate anche a inserire link con immagini, e via dicendo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da mareatd75 »

in effetti io l'ho scoperto per caso come si quota :) però non so come si taggano ecc ecc..mo mi aggiorno..grazie dave :appla:
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da NeoKnight »

Pedro80 ha scritto:mi sono imbattuto in questo video, e oltre ad avere un motore turbo, ha anche molti particolari estetici "strani"
muso anteriore con fari Punto seconda serie, e se notate uno strano cruscotto!

Ciola chiedi poco se vuoi la macchina cosi qui in europa.
la ti basta fartelo da te o da un carrozziere e nessuno ti dice niente.
al massimo dai una mazzetta al polotto che ti rogna e vai avanti cosi.
pensa che ho visto tagliare una macchina a meta e poi saldarla con il culo di un'altra perche il culo era demolito da un incidente.
prova a dire a un carrozziere di farti un lavoro del genere, come minimo chiama la neuro per farti portare via.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da DaveDevil »

ciao, ti invito a presentarti nell'apposita sezione "presentazioni"

grazie
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: Fiat Bravo BRASILIANA ???

Messaggio da NeoKnight »

DaveDevil ha scritto:ciao, ti invito a presentarti nell'apposita sezione "presentazioni"

grazie
fatto, scusa tanto.
Immagine
Rispondi