Problemi con sostituzione autoradio originale
Moderatore: Staff
- zugno
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04 gen 2010 17:56
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 GT
- Località: All'incirca Ivrea
- Contatta:
Problemi con sostituzione autoradio originale
Allora..ho un problema, e fin qui tutto bene ..no, i problemi sono due:
1-L'autoradio che ho montato al posto di quella standard della bravo si accende solo quando accendo il quadro. Leggendo su vecchi topic (usando il "cerca") ho capito che devo prendere il filo giallo ed il filo rosso dell'autoradio e portarli al filo rosso dell'auto in modo da avere l'alimentazione permanente. Ora io avrei un paio di domande, ma prima metto la foto di una specie di schema che ho fatto con paint (è uno schema per bambini, lo so, ma dettagli)riguardo agli spinotti che ho:
(non so perchè ma l'immagine non la prende sempre, il link è questo: http://i50.tinypic.com/swzifm.jpg)
lo spinotto della grounding l'ho usato per capire, più o meno, a cosa servissero gli spinotti dell'auto..
La prima domanda è, i miei due fili, in base a quello schemino stupido da me fatto, li devo portare al filo rosso-arancio che ho in auto, giusto? Seconda domanda, come posso prendere i due fili, o meglio, sono obbligato a tagliare a forza il filo giallo della mia autoradio oppure ci sono altri modi? La terza domande è, se collego i due fili al +12v permanente, la radio si spegne allo spegnersi del motore oppure no (mi è parso di capire di no)?
2-Problema due, Marco ha due caramelle, ne mangia una e sua nonn...no, non è questo, il secondo problema è che non riesco a far entrare completamente la radio nel suo alloggiamento, come se ci fosse poco spazio a causa dei fili, volevo chiedervi se esiste qualche accorgimento particolare per farla entrare oppure si va per tentativi finchè non entra (tecnica che prediligo se il numero di tentativi è inferiore a 10..)
Ah un'ultima cosa, ma a cosa serve il filo grigio-arancio dello spinotto auto (quello che si collega con il 12V permanente della jvc)??
Che dire, spero di essere stato abbastanza chiaro..ah si, non nè capisco nulla o quasi, ma forse si capiva dal disegnino in paint
Per ora vi ringrazio, anche solo per il fatto di aver letto tutta sta cosa, quando scrivo mi intorto un pochetto con le parole, però mi diverto
1-L'autoradio che ho montato al posto di quella standard della bravo si accende solo quando accendo il quadro. Leggendo su vecchi topic (usando il "cerca") ho capito che devo prendere il filo giallo ed il filo rosso dell'autoradio e portarli al filo rosso dell'auto in modo da avere l'alimentazione permanente. Ora io avrei un paio di domande, ma prima metto la foto di una specie di schema che ho fatto con paint (è uno schema per bambini, lo so, ma dettagli)riguardo agli spinotti che ho:
(non so perchè ma l'immagine non la prende sempre, il link è questo: http://i50.tinypic.com/swzifm.jpg)
lo spinotto della grounding l'ho usato per capire, più o meno, a cosa servissero gli spinotti dell'auto..
La prima domanda è, i miei due fili, in base a quello schemino stupido da me fatto, li devo portare al filo rosso-arancio che ho in auto, giusto? Seconda domanda, come posso prendere i due fili, o meglio, sono obbligato a tagliare a forza il filo giallo della mia autoradio oppure ci sono altri modi? La terza domande è, se collego i due fili al +12v permanente, la radio si spegne allo spegnersi del motore oppure no (mi è parso di capire di no)?
2-Problema due, Marco ha due caramelle, ne mangia una e sua nonn...no, non è questo, il secondo problema è che non riesco a far entrare completamente la radio nel suo alloggiamento, come se ci fosse poco spazio a causa dei fili, volevo chiedervi se esiste qualche accorgimento particolare per farla entrare oppure si va per tentativi finchè non entra (tecnica che prediligo se il numero di tentativi è inferiore a 10..)
Ah un'ultima cosa, ma a cosa serve il filo grigio-arancio dello spinotto auto (quello che si collega con il 12V permanente della jvc)??
Che dire, spero di essere stato abbastanza chiaro..ah si, non nè capisco nulla o quasi, ma forse si capiva dal disegnino in paint
Per ora vi ringrazio, anche solo per il fatto di aver letto tutta sta cosa, quando scrivo mi intorto un pochetto con le parole, però mi diverto
Ultima modifica di zugno il 16 gen 2010 12:23, modificato 1 volta in totale.
..sto pensando ad un firma, fino ad allora non avrò firma..firmato me.
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
zugno hai fatto un libro
allora io per collegare il mio non ho dovuto taglire niente, ho dovuto staccare uno spinotto e inserirne un'altro gia presente nell'impianto auto.
se vuoi puo' essere alimentato anche in modo diretto con ++ e --
per gli altri cavi non so darti una spiegazione
per inserire l'autoradio , devi inserire le scatolette e fare in modo che finiscano lateralmente
perche' se rimangono dietro, non finisci neanche tra mille anni
se mi viene in mente altro, ti faccio sapere
allora io per collegare il mio non ho dovuto taglire niente, ho dovuto staccare uno spinotto e inserirne un'altro gia presente nell'impianto auto.
se vuoi puo' essere alimentato anche in modo diretto con ++ e --
per gli altri cavi non so darti una spiegazione
per inserire l'autoradio , devi inserire le scatolette e fare in modo che finiscano lateralmente
perche' se rimangono dietro, non finisci neanche tra mille anni
se mi viene in mente altro, ti faccio sapere
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
ma la jvc non ha lo spinotto iso al posteriore?cioe',l'ingresso per lo spinotto iso? se e' cosi' collega e via,e vedi nel menu' della radio se puoi attivare/disattivare la funzione IGNITION,in teoria e' quella che la fa accendere/spegnere solo con il positivo sotto chiave..
il tuo giallo +12 batteria e' il positivo permanente che serve alla radio per la memoria,se ponticelli(sul cavo iso dell'auto,mai sulla radio,o cmq preferibile farlo sull'iso dell'auto) in pratica hai sempre la radio alimentata e la spegni/accendi te..ovviamente non si spegnera' col motore...al massimo si spegnera' al momento dell'accensione del motore,anche se dubito(altrimenti perderebbe ogni volta la memeoria delle stazioni)
il tuo giallo +12 batteria e' il positivo permanente che serve alla radio per la memoria,se ponticelli(sul cavo iso dell'auto,mai sulla radio,o cmq preferibile farlo sull'iso dell'auto) in pratica hai sempre la radio alimentata e la spegni/accendi te..ovviamente non si spegnera' col motore...al massimo si spegnera' al momento dell'accensione del motore,anche se dubito(altrimenti perderebbe ogni volta la memeoria delle stazioni)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- zugno
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04 gen 2010 17:56
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 GT
- Località: All'incirca Ivrea
- Contatta:
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
ma per modo diretto intendi prendere il più e il meno (rosso-arancio e nero dell'auto) e attaccarli direttamente con i fili dell'autoradio??marcy ha scritto:zugno hai fatto un libro
allora io per collegare il mio non ho dovuto taglire niente, ho dovuto staccare uno spinotto e inserirne un'altro gia presente nell'impianto auto.
se vuoi puo' essere alimentato anche in modo diretto con ++ e --
per gli altri cavi non so darti una spiegazione
per inserire l'autoradio , devi inserire le scatolette e fare in modo che finiscano lateralmente
perche' se rimangono dietro, non finisci neanche tra mille anni
se mi viene in mente altro, ti faccio sapere
Grazie per la dritta dei cavi
non è un libro..è un'opuscolo informativo
si si, ingresso iso (non mi dire che dal disegnino paint non si capiva ), già collegato e funzionante, se non per il fatto che spento il motore spengo anche la radio (e perdo tutte le impostazioni, come scritto anche in un topic di un altro utente)m4rc8 ha scritto:ma la jvc non ha lo spinotto iso al posteriore?cioe',l'ingresso per lo spinotto iso? se e' cosi' collega e via,e vedi nel menu' della radio se puoi attivare/disattivare la funzione IGNITION,in teoria e' quella che la fa accendere/spegnere solo con il positivo sotto chiave..
il tuo giallo +12 batteria e' il positivo permanente che serve alla radio per la memoria,se ponticelli(sul cavo iso dell'auto,mai sulla radio,o cmq preferibile farlo sull'iso dell'auto) in pratica hai sempre la radio alimentata e la spegni/accendi te..ovviamente non si spegnera' col motore...al massimo si spegnera' al momento dell'accensione del motore,anche se dubito(altrimenti perderebbe ogni volta la memeoria delle stazioni)
Nella radio ho cercato la funzione IGNITION ma il manuale non nè parla e nemmeno il menu della radio. Per il ponticello quindi dovrei ponticellare il rosso-arancio e il grigio-arancio (spinotto auto) insieme in modo che i due 12V della radio fungano, ma quindi il grigio-arancio dovrà essere tagliato per collegarsi al rosso-arancio, giusto?
..sto pensando ad un firma, fino ad allora non avrò firma..firmato me.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
NON LO FARE... positivo e meno dell' auto assieme??un bel corto direttozugno ha scritto:ma per modo diretto intendi prendere il più e il meno (rosso-arancio e nero dell'auto) e attaccarli direttamente con i fili dell'autoradio??
Grazie per la dritta dei cavi
allora,se perdi tutte le impostazioni fatte e' perche' il positivo permanente,quello che la tua radio indica come giallo,viene servito dal sotto chiave dell'auto(se il tuo schema e' giusto e' l arancio/rosso).. forse risolvi semplicemente invertendo i due positivi.. purtroppo sfilare i connettori dal blocchetto iso e' praticamente impossibile senza romperlo o rovinarlo irreparabilmente..quindi...o fai un taglia-cuci (fatto bene,nastrando tutto per evitare contatti) o ti procuri un connettore iso da montare(li fa la phonocar) e filo per filo li sposti come ti servono...Soluzione invece piu' veloce e semplice da fare.. ponticelli come ti dicevo assieme arancio/rosso e grigio/rosso assieme,ma non tagliarli..li speli su un pezzetto,partendo da un fianco del cavo,fino che scopri i trefoli in rame,e con un cavetto nuovo li unisci(volendo li speli li avvicini e li nastri assieme in modo che i due cavi in rame siano appoggiati)zugno ha scritto: si si, ingresso iso (non mi dire che dal disegnino paint non si capiva ), già collegato e funzionante, se non per il fatto che spento il motore spengo anche la radio (e perdo tutte le impostazioni, come scritto anche in un topic di un altro utente)
Nella radio ho cercato la funzione IGNITION ma il manuale non nè parla e nemmeno il menu della radio. Per il ponticello quindi dovrei ponticellare il rosso-arancio e il grigio-arancio (spinotto auto) insieme in modo che i due 12V della radio fungano, ma quindi il grigio-arancio dovrà essere tagliato per collegarsi al rosso-arancio, giusto?
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- zugno
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04 gen 2010 17:56
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 GT
- Località: All'incirca Ivrea
- Contatta:
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
no beh dai, questo non l'avrei fatto, sono impedito ma fino a un certo punto che per ora non è quello del non ritorno, ma in futuro forse sim4rc8 ha scritto:
NON LO FARE... positivo e meno dell' auto assieme??un bel corto diretto
si si, questo mi era chiaro che forse avevo i fili inveriti o che cmq al 12 permanente dell'autoradio ci andava quello dell'accensione del motore anzichè quello permanente, solo non sono certo che invertento i due cavi dello spinotto dell'auto ho poi il risultato voluto..m4rc8 ha scritto: allora,se perdi tutte le impostazioni fatte e' perche' il positivo permanente,quello che la tua radio indica come giallo,viene servito dal sotto chiave dell'auto(se il tuo schema e' giusto e' l arancio/rosso).. forse risolvi semplicemente invertendo i due positivi.. purtroppo sfilare i connettori dal blocchetto iso e' praticamente impossibile senza romperlo o rovinarlo irreparabilmente..quindi...o fai un taglia-cuci (fatto bene,nastrando tutto per evitare contatti) o ti procuri un connettore iso da montare(li fa la phonocar) e filo per filo li sposti come ti servono...Soluzione invece piu' veloce e semplice da fare.. ponticelli come ti dicevo assieme arancio/rosso e grigio/rosso assieme,ma non tagliarli..li speli su un pezzetto,partendo da un fianco del cavo,fino che scopri i trefoli in rame,e con un cavetto nuovo li unisci(volendo li speli li avvicini e li nastri assieme in modo che i due cavi in rame siano appoggiati)
Cmq credo che non prenderò l'adattatore perchè faccio già fatica a mettere l'autoradio dentro e se aggiungo altri fili o paura non entri più (so che l'80% di questo problema è dovuto da me, ma non posso eliminarmi dal processo.. )
mentre per il fatto di spellare i fili avrei un dubbio, se io spello i due fili dello spinotto auto, il rosso-arancio e il grigio-arancio e li unisco insieme, devo cmq tagliare il grigio-arancio in modo che non crei problemi? nel senso che, se io collego qui due fili insieme senza staccare il grigio-arancio dalla sua sorgente iniziale, non è che si rompe qualcosa?
..sto pensando ad un firma, fino ad allora non avrò firma..firmato me.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
no,rompersi non si rompe nulla,al massimo hai una radio che devi accendere e spegnere ogni volta a mano,mentre invertendo i due cavi forse forse riesci a spegnerla quando chiudi il quadro(ma non saprei confermartelo,dipende dalla radio,la mia lo fa..)
Per il fatto che non ti entra bene,prova a togliere il pernino in fondo alla radio,e vedi se con quello della radio originale(se e' piu' corto) riesci.. o meglio ancora,puoi toglierlo del tutto(la mia e' senza).. se il problema e' quello al massimo ti succedera' che su buche un po' grosse il cd salti un attimino,ma niente di piu'.
Per il fatto che non ti entra bene,prova a togliere il pernino in fondo alla radio,e vedi se con quello della radio originale(se e' piu' corto) riesci.. o meglio ancora,puoi toglierlo del tutto(la mia e' senza).. se il problema e' quello al massimo ti succedera' che su buche un po' grosse il cd salti un attimino,ma niente di piu'.
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
Basta invertire il filo giallo con il rosso dello spinotto dell'autoradio il connettore ISO del autoradio prima ke lo agganci con i cavi della auto, ci sono rispettivamente sui cavi giallo e rosso 2 spinette, quelle servono x invertire il rosso con il giallo, sulla bravo e brava bisogna invertire il rosso con il giallo perchè sul rosso che dovrebbe essere il sotto chiave c'è tensione mentre sul giallo che dovrebbe essere la memoria invece è sottochiave, praticamente inverti i 2 fili e stia a cavallo, se invece vuoi far accendere il tuo stereo anche da auto spenta devi collegare il giallo con il rosso e basta... io sulla mia bravo ho avuto solo JVC ma ne ho cambiati diversi, ora ho il top della gamma tutto touch screen bellissimo, cmq x certo so che i jvc sono tutti predisposti con quelle spinette che ti ho scritto sopra, quindi non serve ne tagliare ne spellare nessun filo, tantomento il cablaggio della vettura. Per quanto riguarda La sistemazione far rientrare l'autoradio dentro senza spingere molto tu dico solo buona fortuna, ci vuole molta pazienza, al massimo se hai molto tempo, prova a togliere il cassettino portaoggetti da li sotto se hai mani piccole riesci ad toccare i fili e magari riuscire a sistemarli, io ho fatto sempre csì.
- zugno
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04 gen 2010 17:56
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 GT
- Località: All'incirca Ivrea
- Contatta:
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
Tu sei il mio salvatore, anche se ti chiami Giordy (non c'entra nulla, sorvoliamo.. ), giusto stamane nel letto pensavo di tagliare e invertire i cavi dell'autoradio (si è vero che mi avete detto che è meglio farlo con quelli dell'auto, ma poi era scomodo saldare i cavi..)..poi ho letto il tuo intervento... grazie mille!!Giordy86 ha scritto:Basta invertire il filo giallo con il rosso dello spinotto dell'autoradio il connettore ISO del autoradio prima ke lo agganci con i cavi della auto, ci sono rispettivamente sui cavi giallo e rosso 2 spinette, quelle servono x invertire il rosso con il giallo, sulla bravo e brava bisogna invertire il rosso con il giallo perchè sul rosso che dovrebbe essere il sotto chiave c'è tensione mentre sul giallo che dovrebbe essere la memoria invece è sottochiave, praticamente inverti i 2 fili e stia a cavallo, se invece vuoi far accendere il tuo stereo anche da auto spenta devi collegare il giallo con il rosso e basta... io sulla mia bravo ho avuto solo JVC ma ne ho cambiati diversi, ora ho il top della gamma tutto touch screen bellissimo, cmq x certo so che i jvc sono tutti predisposti con quelle spinette che ti ho scritto sopra, quindi non serve ne tagliare ne spellare nessun filo, tantomento il cablaggio della vettura. Per quanto riguarda La sistemazione far rientrare l'autoradio dentro senza spingere molto tu dico solo buona fortuna, ci vuole molta pazienza, al massimo se hai molto tempo, prova a togliere il cassettino portaoggetti da li sotto se hai mani piccole riesci ad toccare i fili e magari riuscire a sistemarli, io ho fatto sempre csì.
Per saldare giallo e rosso insieme, intendi quelli dell'autoradio o quelli dell'auto (arancio-rosso arancio-grigio)??
Quindi a te la radio si spegne spento il motore, giusto? Sai nulla della funzione IGNITION di cui mi aveva accennato m4rc8??
La radio di serie si comportava così, la dovevo accendere e spegnere io se no stava o sempre accesa (batteria permettendo) o sempre spenta..m4rc8 ha scritto:no,rompersi non si rompe nulla,al massimo hai una radio che devi accendere e spegnere ogni volta a mano,mentre invertendo i due cavi forse forse riesci a spegnerla quando chiudi il quadro(ma non saprei confermartelo,dipende dalla radio,la mia lo fa..)
Per il fatto che non ti entra bene,prova a togliere il pernino in fondo alla radio,e vedi se con quello della radio originale(se e' piu' corto) riesci.. o meglio ancora,puoi toglierlo del tutto(la mia e' senza).. se il problema e' quello al massimo ti succedera' che su buche un po' grosse il cd salti un attimino,ma niente di piu'.
Ora mi entra bene, ho trovato uno spazio verso sinistra, vicino al tachimetro che prima non avevo visto..
Ho invertito gli spinotti, solo che ora mi tiene in memoria le impostazioni ma non mi fa sentire la radio da motore spento, come detto da Giordy, vediamo un pò se si trova il modo senza per forza dover mettere giallo e rosso (che da me sono rosso-arancio e arancio-grigio).
..sto pensando ad un firma, fino ad allora non avrò firma..firmato me.
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
Allora, i jvc quella funzione è fattibile solo scambiando quesi 2 fili giallo e rosso dello stereo... Io al contrario ti consiglio di compiere l'operazione nei cavi dello stereo e NON su quelli della vettura poiche se poi ti sbagli al massimo lo stereo puoi cambiare il cablaggio visto ke si stroverebbe pure se uno ci si impegna, mentre nel auto resta + difficile. se colleghi come ti dico io però lo stereo lo puoi sentire solo a chiave girata in posizione di marcia a motore acceso x intenderci e non puoi ascoltarlo con la chiave in poosizione off. se vuoi sentirlo ad auto accesa, scabia il giallo con il rosso, se vuoi invece sentirla sempre,anche con auto spenta, allora devi collegare il filo giallo con il rosso, solo quello... PS ma 6 sicuro se sul cablaggio dell'autoradio non ci sia delle spinette fatte tipo tubo e coperte con isolante trasparente???
- zugno
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04 gen 2010 17:56
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 GT
- Località: All'incirca Ivrea
- Contatta:
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
Giordy86 ha scritto:Allora, i jvc quella funzione è fattibile solo scambiando quesi 2 fili giallo e rosso dello stereo... Io al contrario ti consiglio di compiere l'operazione nei cavi dello stereo e NON su quelli della vettura poiche se poi ti sbagli al massimo lo stereo puoi cambiare il cablaggio visto ke si stroverebbe pure se uno ci si impegna, mentre nel auto resta + difficile. se colleghi come ti dico io però lo stereo lo puoi sentire solo a chiave girata in posizione di marcia a motore acceso x intenderci e non puoi ascoltarlo con la chiave in poosizione off. se vuoi sentirlo ad auto accesa, scabia il giallo con il rosso, se vuoi invece sentirla sempre,anche con auto spenta, allora devi collegare il filo giallo con il rosso, solo quello... PS ma 6 sicuro se sul cablaggio dell'autoradio non ci sia delle spinette fatte tipo tubo e coperte con isolante trasparente???
questa volta ti ho "battuto"...ho visto quel coso, aveva un cappuccio nero, l'ho tolto, l'ho messo al giallo e ora funge anche da spenta, però devo ricordarmi di spegnarla quando spengo l'auto (forse è meglio, o forse no)
cmq grazie mille!! quando verrai ad ivrea (credo mai visto che non c'è chissà cosa da vedere.. ) ti offriro una birra e se non bevi, la berrò io alla tua salute
..sto pensando ad un firma, fino ad allora non avrò firma..firmato me.
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
Tranquillo non ti preoccupare, te lo avevo detto ke c'era quella spinetta.. son contento che hai risolto il problema cmq io non ho problemi x spegnarla, toglo sempre il frontalino nn mi rimarra mai accesa. cmq è solo questione di abitudine. ciao
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
Tranquillo non ti preoccupare, te lo avevo detto ke c'era quella spinetta.. son contento che hai risolto il problema cmq io non ho problemi x spegnarla, toglo sempre il frontalino nn mi rimarra mai accesa. cmq è solo questione di abitudine. ciao
- zugno
- Bravista inesperto
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04 gen 2010 17:56
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 GT
- Località: All'incirca Ivrea
- Contatta:
Re: Problemi con sostituzione autoradio originale
si difatti anche io la tolgo sempre, anche se cmq la lascio in auto
grazie ancora
grazie ancora
..sto pensando ad un firma, fino ad allora non avrò firma..firmato me.