come portare a 120cv l'80 16v

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

ATTILA
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 30 lug 2009 19:07
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v SX

come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da ATTILA »

Nel mondo dei motori se ne sente di ogni genere, beh io sono sempre stato dubbioso circa risultati impressionanti ma a questo ci sono arrivato personalmente con sacrificio e ingegno.
ho una bravo 80 16v del '98 che ho comprato quando ha compiuto 11 anni e 87.000Km. il suo ex proprietario la teneva con cura maniacale tant'è che a è anche oggi la macchina è condizioni pari al nuovo.
Ho aquistato 2 testate di punto 75 e un cambio di stilo 6 Speed.
L'albero a camme della punto 55 è identico a quelli montati dalla mia bravo e ho scoperto che l'unica sostanziale differenza tra punto 55 e punto 75 è l'albero a camme. quini ho deciso di montare 2 alberi a camme di punto 75 e voilà!!! Una vera bomba, tuttavia per renderla più performante ho voluto installare un cambio 6 marce di stilo.
l'ho portata per una messa a punto alla fiat e nessuno si è accorto si nulla, sono andato poi ad un officina con banco a rulli certificato ed ecco il risultato:
119,28CV a 6497G\min!! :appla:
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da austin81 »

mi sembra al quanto difficile se non impossibile prendere 40cv su un 1200 :eek:

funzionava il banco rulli ? :D
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da austin81 »

PS: dimenticavo!! io dovrei avere non più di 103/105cv

quando vuoi ci sfidiamo in pista!!
anche solo accelerazione andrebbe bene!! :giusto:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
TiaMantova
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 nov 2009 13:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da TiaMantova »

attila, sicuro di non scrivere boiate figliolo?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da DaveDevil »

io invece ho un'ape da 430cv fatto sul banco a rulli della ferrari
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da m4rc8 »

ATTILA ha scritto:Nel mondo dei motori se ne sente di ogni genere, beh io sono sempre stato dubbioso circa risultati impressionanti ma a questo ci sono arrivato personalmente con sacrificio e ingegno.
ho una bravo 80 16v del '98 che ho comprato quando ha compiuto 11 anni e 87.000Km. il suo ex proprietario la teneva con cura maniacale tant'è che a è anche oggi la macchina è condizioni pari al nuovo.
Ho aquistato 2 testate di punto 75 e un cambio di stilo 6 Speed.
L'albero a camme della punto 55 è identico a quelli montati dalla mia bravo e ho scoperto che l'unica sostanziale differenza tra punto 55 e punto 75 è l'albero a camme. quini ho deciso di montare 2 alberi a camme di punto 75 e voilà!!! Una vera bomba, tuttavia per renderla più performante ho voluto installare un cambio 6 marce di stilo.
l'ho portata per una messa a punto alla fiat e nessuno si è accorto si nulla, sono andato poi ad un officina con banco a rulli certificato ed ecco il risultato:
119,28CV a 6497G\min!! :appla:
sarebbe buona cosa passare dalle presentazioni,e presentarti al forum,prima di aprire topic.

Cioe',mi vorresti dire che hai montato degli assi a camme di un 8V su uun 16V :gren: :gren: ?
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da mareatd75 »

io invece ho rimappato il td75..una vera bomba! :gren: clatro ne sa qualcosa..niente di più semplice :gren: :gren:
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da austin81 »

m4rc8 ha scritto:
ATTILA ha scritto:Nel mondo dei motori se ne sente di ogni genere, beh io sono sempre stato dubbioso circa risultati impressionanti ma a questo ci sono arrivato personalmente con sacrificio e ingegno.
ho una bravo 80 16v del '98 che ho comprato quando ha compiuto 11 anni e 87.000Km. il suo ex proprietario la teneva con cura maniacale tant'è che a è anche oggi la macchina è condizioni pari al nuovo.
Ho aquistato 2 testate di punto 75 e un cambio di stilo 6 Speed.
L'albero a camme della punto 55 è identico a quelli montati dalla mia bravo e ho scoperto che l'unica sostanziale differenza tra punto 55 e punto 75 è l'albero a camme. quini ho deciso di montare 2 alberi a camme di punto 75 e voilà!!! Una vera bomba, tuttavia per renderla più performante ho voluto installare un cambio 6 marce di stilo.
l'ho portata per una messa a punto alla fiat e nessuno si è accorto si nulla, sono andato poi ad un officina con banco a rulli certificato ed ecco il risultato:
119,28CV a 6497G\min!! :appla:
sarebbe buona cosa passare dalle presentazioni,e presentarti al forum,prima di aprire topic.

Cioe',mi vorresti dire che hai montato degli assi a camme di un 8V su uun 16V :gren: :gren: ?
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da djcalo »

Se ha montato doppio albero a camme su 8v e' possibile. Non c'e' nulla di cosi' eclatante. Pero' per un incremento di 40cv, necessita ASSOLUTAMENTE, lavorazione della testata, pistoni particolari stampati, bronzineria completa. Volendo e' possibile.
Una saxo vts 1.6 16v 120cv il mio meccanico e' riuscito a farla arrivare a 175cv rullati su banco, quindi 55cv di incremento, mantenendola aspirata. Ma dietro questo incremento stratosferico ci sono lavori al motore da far spavento, lucidature ad hoc, bilanciamenti albero motore/volano, coppia conica, candele speciali, regolatori di benzina..eccecc
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da m4rc8 »

djcalo ha scritto:Se ha montato doppio albero a camme su 8v e' possibile. Non c'e' nulla di cosi' eclatante. Pero' per un incremento di 40cv, necessita ASSOLUTAMENTE, lavorazione della testata, pistoni particolari stampati, bronzineria completa. Volendo e' possibile.
Una saxo vts 1.6 16v 120cv il mio meccanico e' riuscito a farla arrivare a 175cv rullati su banco, quindi 55cv di incremento, mantenendola aspirata. Ma dietro questo incremento stratosferico ci sono lavori al motore da far spavento, lucidature ad hoc, bilanciamenti albero motore/volano, coppia conica, candele speciali, regolatori di benzina..eccecc
il 1242 della punto 75 e' un 8V,il 1242 della Bravo 80cv e' un 16 v.. il primo ha singolo asse in testa,il secondo doppio asse in testa.. e non e' possibile montare due identici alberi di una 75 su una testata 16v come quella del secondo Fire

e la punto 55(1108) ha lo stesso identico basamento della 75,cambia pero' il tipo di iniezione(altro che solo l'albero),la prima single point la seconda una ben piu' recente multipoint

Il fire del 1.2 non e' altro che lo stsso basamento con testata a 16v(quindi impossibile utilizzare lo stesso asse a camme),con cilindrata aumentata alla soglia dei 1250 cc
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da djcalo »

Non ero a conoscenza di questi dettagli, ma ovviamente mi fido data la tua grande esperienza. ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da mareatd75 »

m4rc8 ha scritto:
djcalo ha scritto:Se ha montato doppio albero a camme su 8v e' possibile. Non c'e' nulla di cosi' eclatante. Pero' per un incremento di 40cv, necessita ASSOLUTAMENTE, lavorazione della testata, pistoni particolari stampati, bronzineria completa. Volendo e' possibile.
Una saxo vts 1.6 16v 120cv il mio meccanico e' riuscito a farla arrivare a 175cv rullati su banco, quindi 55cv di incremento, mantenendola aspirata. Ma dietro questo incremento stratosferico ci sono lavori al motore da far spavento, lucidature ad hoc, bilanciamenti albero motore/volano, coppia conica, candele speciali, regolatori di benzina..eccecc
il 1242 della punto 75 e' un 8V,il 1242 della Bravo 80cv e' un 16 v.. il primo ha singolo asse in testa,il secondo doppio asse in testa.. e non e' possibile montare due identici alberi di una 75 su una testata 16v come quella del secondo Fire

e la punto 55(1108) ha lo stesso identico basamento della 75,cambia pero' il tipo di iniezione(altro che solo l'albero),la prima single point la seconda una ben piu' recente multipoint

Il fire del 1.2 non e' altro che lo stsso basamento con testata a 16v(quindi impossibile utilizzare lo stesso asse a camme),con cilindrata aumentata alla soglia dei 1250 cc
verissimo..la mia y 1,2 aveva testa e ignezione della punto 75..ma mai avuti incrementi del genere..

al massimo io avrò avuto 3-4 cavalli..
caro attila,è come se io dicessi che ho rimappato il td 75..una cosa impossibile praticamente..
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da djcalo »

Invece e' possibile, non si puo' rimappare via seriale, ma dissaldando l'eprom e' possibilissimo! ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da umbus »

.
Ultima modifica di umbus il 23 mar 2010 23:58, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: come portare a 120cv l'80 16v

Messaggio da mareatd75 »

djcalo ha scritto:Invece e' possibile, non si puo' rimappare via seriale, ma dissaldando l'eprom e' possibilissimo! ;)
calo,ma la mia ha la pompa meccanica..non essendo elettronica,rimappando,su cosa si interviene? :tongue:
Rispondi