Sono Attila (privacy) Tecnico specializzato in costruzione e manutenzione valvole della KSB, appassionato di automobili e motori, laureato in ingegneria meccanica a cagliari con 90\100.
Complimenti per l'ape ferrari...
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
Complimenti anche a chi dice che l'albero di un 1200 16v fiat è diverso da quello del 1200 8v fiat, uno infatti è un ginepro, l'altro un corbezzolo, ed il motivo stà nella differenza di tipo di iniezione...
![Occhio :occhio:](./images/smilies/ciclope.gif)
L'albero a camme dell'8v rispetto a une dei due del 16v è identico come interasse tra camme, come lunghezza totale, come alloggiamento punti fissi ed ha perfino la stella altezza di camme: dal centro-asse al punto più alto 8,5 mm.
La differenza sta infatti nel perimetro della camma: l'originale è lungo 41,32 mm mentre quello di punto 75 8v è lungo 45,43 mm.
Significa che ogni valvola starà aperta il 14,3% in più per periodo, secondo quanto ho calcolato e questo mi ha dato l'incremento di potenza che voi tanto criticate.
Sig. vicepresidente di non so dove, perchè non lascia tante ciance da parte e prova ciò che le dico? O forse teme il suono di una sonora lezione?