dovresti vedere di che marca sono i dischi montati.
E' evidentemente un problema di ovalizzazione dei dischi, magari amplificato da ammortizzatori o testine di sterzo non più fresche ma l'origine saranno sicuramente loro.
vibrazioni in frenata
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: vibrazioni in frenata
....più ke la marca, io mi concentrerei sul disco stesso ( ammesso e nn concesso ke l'origine del male provenga da lì)...
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: vibrazioni in frenata
il fatto è che in passato avevo il disco pieno. Ho sempre montato brembo ma non so per quale motivo una volta capitò un ricambio di una marca che non ricordo ( non avevo ancora la patente ), mio padre tempo 500km e cominciò a lamentare vibrazioni in frenata ( e mio padre non è uno che corra o un pignolo dell'auto ). Alla fine col disco pieno ( brembo ) ci sono andato anche al nurburgring a girare per poi mettere i dischi ventilati con relative pinze, che frenano decisamente meglio e più a lungo.
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: vibrazioni in frenata
a me già sono ventilati..happydiedboy ha scritto:il fatto è che in passato avevo il disco pieno. Ho sempre montato brembo ma non so per quale motivo una volta capitò un ricambio di una marca che non ricordo ( non avevo ancora la patente ), mio padre tempo 500km e cominciò a lamentare vibrazioni in frenata ( e mio padre non è uno che corra o un pignolo dell'auto ). Alla fine col disco pieno ( brembo ) ci sono andato anche al nurburgring a girare per poi mettere i dischi ventilati con relative pinze, che frenano decisamente meglio e più a lungo.