Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
Moderatore: Staff
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
Ciao a tutti !
Vorrei un consiglio da parte di tutto il forum. Visto che mi serve una macchina urgentemente, ho trovato 2 Fiat Bravo (modello vecchio a poco prezzo) : la prima una 1.6 16V benzina del 2002, e una 1.9 diesel del 2000/2001, entrambe a 3 porte.
Ora la questione è la seguente :
La 1.6 SX ha 140.000 km, tenuta in maniera maniacale, gommata nuova ed è sempre stata riposta in garage. A prima vista il motore mi è subito sembrato ok,filtri aria,olio,olio motore esterno, interno ok! Ma x quanto riguarda i consumi ? che ne pensate ? avete qualcosa da dirmi ? Ho letto in molte recensioni tramite google che la 1.6 SX CONSUMA COME UNA DANNATA...Premetto che non sono uno che corre con la macchina, vado tranquillo (80/100 km/h). Lavoro a 25 km da casa e compio questo traggitto 4 volte a settimana x un totale di 200/250 km a settimana circa...la makina l'ho provata e mi ha fatto una bella impressione.
La 1.9 Diesel invece, sicuramente spenderà di meno in benzina, ma a livello di corrozzeria e interni presentava graffi un po ovunque...e interni sporchi...86000 km (del 2000/2001 credo ne abbiano scalati un po..almeno è il mio parere...). Il rivenditore mi ha detto : i filtri sono stati cambiati,olio motore ok, dobbiamo sostituire qualche lampadina,pulirla,gomme nuove,e cinta di distribuzione me la cambiano loro. La proverò lunedì mattina (08/03/2010).
Premetto che lunedì porterò sia una sia l'altra dal mio meccanico di fiducia per avere un parere + approfondito.
Ora: voi che ne pensate ?
Un saluto!
Vorrei un consiglio da parte di tutto il forum. Visto che mi serve una macchina urgentemente, ho trovato 2 Fiat Bravo (modello vecchio a poco prezzo) : la prima una 1.6 16V benzina del 2002, e una 1.9 diesel del 2000/2001, entrambe a 3 porte.
Ora la questione è la seguente :
La 1.6 SX ha 140.000 km, tenuta in maniera maniacale, gommata nuova ed è sempre stata riposta in garage. A prima vista il motore mi è subito sembrato ok,filtri aria,olio,olio motore esterno, interno ok! Ma x quanto riguarda i consumi ? che ne pensate ? avete qualcosa da dirmi ? Ho letto in molte recensioni tramite google che la 1.6 SX CONSUMA COME UNA DANNATA...Premetto che non sono uno che corre con la macchina, vado tranquillo (80/100 km/h). Lavoro a 25 km da casa e compio questo traggitto 4 volte a settimana x un totale di 200/250 km a settimana circa...la makina l'ho provata e mi ha fatto una bella impressione.
La 1.9 Diesel invece, sicuramente spenderà di meno in benzina, ma a livello di corrozzeria e interni presentava graffi un po ovunque...e interni sporchi...86000 km (del 2000/2001 credo ne abbiano scalati un po..almeno è il mio parere...). Il rivenditore mi ha detto : i filtri sono stati cambiati,olio motore ok, dobbiamo sostituire qualche lampadina,pulirla,gomme nuove,e cinta di distribuzione me la cambiano loro. La proverò lunedì mattina (08/03/2010).
Premetto che lunedì porterò sia una sia l'altra dal mio meccanico di fiducia per avere un parere + approfondito.
Ora: voi che ne pensate ?
Un saluto!
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
il 1.9 diesel immagino sia il jtd? o magari è il 1.9 aspirato ( di cui sono maledettamente attratto e non so perchè ).
Da possessore del 1.6 16v ti posso dire che quando va, va bene, è veloce, fa km come se nulla fosse e con qualche ritocchino ti consuma il giusto. Il problema è la città , in ciclo urbano fai i 10 al litro mentre su statale io sono riuscito senza pensare troppo a quanto pestassi per sorpassare anche i 15 e ho la marea quindi più pesante.
Se il 1.9 è jtd, quasi quasi mi assicurerei che la frizione sia apposto e prenderei quello. Di bravo negli sfasci ne trovi a bizzeffe con un paio di centinaia di euro riesci a procurarti sellerie nuove, maniglie, insomma tutti gli interni e te la fai tornare nuova.
Da possessore del 1.6 16v ti posso dire che quando va, va bene, è veloce, fa km come se nulla fosse e con qualche ritocchino ti consuma il giusto. Il problema è la città , in ciclo urbano fai i 10 al litro mentre su statale io sono riuscito senza pensare troppo a quanto pestassi per sorpassare anche i 15 e ho la marea quindi più pesante.
Se il 1.9 è jtd, quasi quasi mi assicurerei che la frizione sia apposto e prenderei quello. Di bravo negli sfasci ne trovi a bizzeffe con un paio di centinaia di euro riesci a procurarti sellerie nuove, maniglie, insomma tutti gli interni e te la fai tornare nuova.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
Se è la versione Td o D lascia perdere.
Meglio il 1.6 benzina.
Se è il Jtd allora no!
Ha un potenziale altissimo ed ha un motore indistruttibile.
Meglio il 1.6 benzina.
Se è il Jtd allora no!
Ha un potenziale altissimo ed ha un motore indistruttibile.
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
Ciao ragazzi!
Grazie a voi x le vostre risposte. Il 1.9 Diesel che ho visto è il JTD. Quindi per quanto riguarda i consumi del 1.6 SX Benzina, non è che consuma come una dannata allora ???o sbaglio ???
Grazie a voi x le vostre risposte. Il 1.9 Diesel che ho visto è il JTD. Quindi per quanto riguarda i consumi del 1.6 SX Benzina, non è che consuma come una dannata allora ???o sbaglio ???
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
Il 1.6 benzina consumicchia. ( così dicono, meno Austin credo... )
Il Jtd comsuma pochissimo.
Il mio jtd arriva a fare 16/17 kml in città e supera abbondantemente i 20 Km/l su strada.
Ma il motore è perfetto ed in più ha modifiche che gli consentono tale risultato.
Ma il Jtd di serie non consuma tanto di più.
Tutto questo in linea generale.
Poi dipende dal piede .
Il Jtd comsuma pochissimo.
Il mio jtd arriva a fare 16/17 kml in città e supera abbondantemente i 20 Km/l su strada.
Ma il motore è perfetto ed in più ha modifiche che gli consentono tale risultato.
Ma il Jtd di serie non consuma tanto di più.
Tutto questo in linea generale.
Poi dipende dal piede .
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
Grazie mille x la tua risposta! mi sto facendo un idea...
Dai ! possessori del 1.6 SX fattevi sentire è importante il vostro parere !!!
Dai ! possessori del 1.6 SX fattevi sentire è importante il vostro parere !!!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
al di la dei consumi io preferisco il 1600 al jtd; sono cmq i 2 migliori motori della brvo..
io preferisco il 1600 perchè preferisco i motori benzina
certo è vero che il JTD lo pompi con poco e quindi poi va meglio del 1600 come prestazioni; ma stock tra i due motori preferisco sicuramente il 1600!
è smp un benza... per quanto i motori disel siano ottimi al giorno d'oggi io prenderei smp un benza potendo permettermelo.... cmq cosa più importante bisogna anche le esigenze che uno ha dell'auto.... la mia 156 è un jtd per via delle esigenze di consumare poco e fare tanta strada!
ma sicuramente pur adorando questo motore sinceramente preferivo il 2000 benza twin spark !
la bravo la uso poco e niente... quindi il 1600 per me è l'ideale.....
motore allegro che mi permette tanto divertimento!
io preferisco il 1600 perchè preferisco i motori benzina
certo è vero che il JTD lo pompi con poco e quindi poi va meglio del 1600 come prestazioni; ma stock tra i due motori preferisco sicuramente il 1600!
è smp un benza... per quanto i motori disel siano ottimi al giorno d'oggi io prenderei smp un benza potendo permettermelo.... cmq cosa più importante bisogna anche le esigenze che uno ha dell'auto.... la mia 156 è un jtd per via delle esigenze di consumare poco e fare tanta strada!
ma sicuramente pur adorando questo motore sinceramente preferivo il 2000 benza twin spark !
la bravo la uso poco e niente... quindi il 1600 per me è l'ideale.....
motore allegro che mi permette tanto divertimento!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
clatro ha scritto:Il 1.6 benzina consumicchia. ( così dicono, meno Austin credo... )
Il Jtd comsuma pochissimo.
Il mio jtd arriva a fare 16/17 kml in città e supera abbondantemente i 20 Km/l su strada.
Ma il motore è perfetto ed in più ha modifiche che gli consentono tale risultato.
Ma il Jtd di serie non consuma tanto di più.
Tutto questo in linea generale.
Poi dipende dal piede .
posso dire che nel cosumo urbano/misto
il 1400 con 10euro fa circa 60 chilometri
il 1600 adesso con 10euro fa dalle 90 alle 100 chilometri
mi sento di avere un disel con 1600 adesso..... per me consuma il giusto!!
un motore splendido sverniciatrice di crukki a volontà !!!
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
un possessore di td(non jtd)ti dice di scappare appena leggi la sigla..
il jtd è quello che io desidero dopo avere avuto la 146..
il 1,6 credo sia divertente,ma se il piede è pesante,ovviamente consuma..
il jtd,è divertente,scattante,ripresa ottima..e fai i 14,15kmlitro di sicuro..anche col piede pesante
il jtd è quello che io desidero dopo avere avuto la 146..
il 1,6 credo sia divertente,ma se il piede è pesante,ovviamente consuma..
il jtd,è divertente,scattante,ripresa ottima..e fai i 14,15kmlitro di sicuro..anche col piede pesante
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
da ex possessore di 1.6, ti dico di prenderti il 1.6
per un motivo semplice: il jtd è euro 2, quindi dati gli ultimi problemi di inquinamento, ora inizieranno a pestare con targhe alterne, blocchi del traffico e via dicendo.
sul 1.6, a parte che è un motore che ha un'affidabilità splendida (mai cambiato olio, filtro, candele in 80mila km e andava a meraviglia) con 1300 euro di impianto a gpl, ottieni di poter girare quando e dove vuoi.
inoltre, con 23 euro di gas, facevo circa 420km.... fai un po i conti!
per un motivo semplice: il jtd è euro 2, quindi dati gli ultimi problemi di inquinamento, ora inizieranno a pestare con targhe alterne, blocchi del traffico e via dicendo.
sul 1.6, a parte che è un motore che ha un'affidabilità splendida (mai cambiato olio, filtro, candele in 80mila km e andava a meraviglia) con 1300 euro di impianto a gpl, ottieni di poter girare quando e dove vuoi.
inoltre, con 23 euro di gas, facevo circa 420km.... fai un po i conti!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
oltretutto il 100 16v è la motorizazzione consigliata da quattroruoteDaveDevil ha scritto:da ex possessore di 1.6, ti dico di prenderti il 1.6
per un motivo semplice: il jtd è euro 2, quindi dati gli ultimi problemi di inquinamento, ora inizieranno a pestare con targhe alterne, blocchi del traffico e via dicendo.
sul 1.6, a parte che è un motore che ha un'affidabilità splendida (mai cambiato olio, filtro, candele in 80mila km e andava a meraviglia) con 1300 euro di impianto a gpl, ottieni di poter girare quando e dove vuoi.
inoltre, con 23 euro di gas, facevo circa 420km.... fai un po i conti!
la migliore rapporto clindrata/cavalli
HGT è buona solo per la questione riva registro storico....
ma è inconcepibile che un 2000 20v 5cilindri abbia solo 155cv il che significa che prende mazzate da un 1400 turbo attuale ed anche da una bravo jtd rimappata
La HGT doveva essere turbo.....
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
lo sarÃ
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
Beh io pur possendendo un jtd, ti consiglio di prendere il 100 16v.
Il jtd e' da prendere quando ha meno di 100.000km...ormai il 99% dei jtd ha in media 10 anni e oltre 200.000km.. e' raro trovare un buon jtd con turbina appena cambiata, frizione, volano ecc ecc.
Prendi il 1.6, fai la pratica per l'impianto gpl e con gli incentivi statali te ne esci pulito pulito. Pero' non pretendere prestazioni particolarmente spinte.
Lascia stare i jtd. Ormai sono tutti alla frutta, purtroppo!
nb. puo' capitare un raro caso come qualche jtd presente qui' nel club che di 4ruote e' quotato 1.000 euro, ma ne vale almeno 10.000 per le condizioni in cui si trova di motore / carrozzeria. (mi viene da pensare a quella di Clatro, Fabioskandal.. e la mia perche' no! ) fine ot.
Il jtd e' da prendere quando ha meno di 100.000km...ormai il 99% dei jtd ha in media 10 anni e oltre 200.000km.. e' raro trovare un buon jtd con turbina appena cambiata, frizione, volano ecc ecc.
Prendi il 1.6, fai la pratica per l'impianto gpl e con gli incentivi statali te ne esci pulito pulito. Pero' non pretendere prestazioni particolarmente spinte.
Lascia stare i jtd. Ormai sono tutti alla frutta, purtroppo!
nb. puo' capitare un raro caso come qualche jtd presente qui' nel club che di 4ruote e' quotato 1.000 euro, ma ne vale almeno 10.000 per le condizioni in cui si trova di motore / carrozzeria. (mi viene da pensare a quella di Clatro, Fabioskandal.. e la mia perche' no! ) fine ot.
- TiaMantova
- Bravista inesperto
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15 nov 2009 13:29
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
guarda io ho preso il 1.6 perchè farò a malapena 12.000km l'anno, sapevo comunque di andare sul sicuro perchè ho già questo motore anche sull'auto di mio padre (delta 2° serie) che ha quasi 150.000km e va perfettamente...ha fatto dei gran viaggi senza problemi. è un motore duraturo e riuscito a mio parere
ps: e quando vuoi tirare c'ha pure un bel suono
ps: e quando vuoi tirare c'ha pure un bel suono
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
Ciao ragazzi !
Un ringraziamento a tutti voi, perché siete riusciti a schiarirmi di non poco le idee ! Lunedì andrò a provare il 1.9 JTD e mi farò un altro giretto con il 1600. Nella serata di Lunedì vi dirò che cosa ho scelto !
Buona domenica !
Un ringraziamento a tutti voi, perché siete riusciti a schiarirmi di non poco le idee ! Lunedì andrò a provare il 1.9 JTD e mi farò un altro giretto con il 1600. Nella serata di Lunedì vi dirò che cosa ho scelto !
Buona domenica !