Problema lancetta temperatura

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da redlion »

Vash ha scritto:è normale anche il fatto che la temperatura resti sempre bassa :dottò:

... ma quanto bassa ? riesci a quantificare descrivendo la posizione della lancetta ?

in questo periodo la mia lancetta sta leggermente sotto la metà. è un JTD 100.
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da Vash »

redlion ha scritto:
Vash ha scritto:è normale anche il fatto che la temperatura resti sempre bassa :dottò:

... ma quanto bassa ? riesci a quantificare descrivendo la posizione della lancetta ?

in questo periodo la mia lancetta sta leggermente sotto la metà. è un JTD 100.
guarda , come accendo , è tutta giù..se lascio scaldare , con una marcia bassa , 1a e 2a , arriva a metà..poi durante la marcia scende..e arriva all'incirca alla linea del cold.. :occhio:
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da redlion »

Vash ha scritto:
redlion ha scritto:
Vash ha scritto:è normale anche il fatto che la temperatura resti sempre bassa :dottò:

... ma quanto bassa ? riesci a quantificare descrivendo la posizione della lancetta ?

in questo periodo la mia lancetta sta leggermente sotto la metà. è un JTD 100.
guarda , come accendo , è tutta giù..se lascio scaldare , con una marcia bassa , 1a e 2a , arriva a metà..poi durante la marcia scende..e arriva all'incirca alla linea del cold.. :occhio:

la linea del cold è il minimo se non sbaglio no ?
se arriva al minimo ( quindi come se fosse APPENA ACCSEO il motore) non è normale. probabilmente il sensore....
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Vash ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:E' un difetto tipico delle nostre macchine, io ho sempre sistemato con la forza, quando la lancetta inizia a rompere (lo fa solo d'estate) un colpo sul cruscotto e torna a meta'...
Mi hanno detto una cosa oggi..dubito sia così , chiedo a voi per sicurezza..
è possibile che il termostato non sia rotto ma sia l'aria troppo fredda dell'esterno a far calare la temperatura all'esterno durante la marcia?

AH AH AH!!!
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da Vash »

azz..siccome mi hanno già detto del sensore , e l'ho già preventivato ;(
ieri è sorto un dubbio..mi hanno detto che può esser dovuto alla bassa temperatura dell'esterno..ma credo sia un tentativo di farmi sembrare meno grave il problema :D :D
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Grandissima cavolata, come si evince dalla mia risata...
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da spago »

mi sembra che qualcuno ti ha già detto cosa devi cambiare ...il termostato ..è un tipico difetto costa anche poco.
quando si rompe rimane aperto e quindi si raffredda l'acqua è una sicurezza per nn farti fondere tutto.
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da Vash »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Grandissima cavolata, come si evince dalla mia risata...
Si , l'ho detto anche io , ma insistono , dicendo che sono piccolo e che non ne capisco un tubo ;(
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da Vash »

spago ha scritto:mi sembra che qualcuno ti ha già detto cosa devi cambiare ...il termostato ..è un tipico difetto costa anche poco.
quando si rompe rimane aperto e quindi si raffredda l'acqua è una sicurezza per nn farti fondere tutto.
Quindi , i rischi che si corrono circolando con il termostato rotto quali sono ?
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da spago »

tutto sommato nulla propio xke rimane aperto e l'acqua non si scalda. Però x contro essendo un motore termico necessita di una certa temperatura x lavorare bene.un motore mai caldo può consumare di più e alla lunga rompersi.
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da marcy »

Vash ha scritto:
spago ha scritto:mi sembra che qualcuno ti ha già detto cosa devi cambiare ...il termostato ..è un tipico difetto costa anche poco.
quando si rompe rimane aperto e quindi si raffredda l'acqua è una sicurezza per nn farti fondere tutto.
Quindi , i rischi che si corrono circolando con il termostato rotto quali sono ?
vash
costa 40/50 euro nuovo, se sei fortunato lo trovi anche a meno
se non mi sbaglio pande ha speso 40 euro :giusto:

se ti capita vai alla metalsulcis che costa sempre meno rispetto ad altri
si trova in viale elmas, 15 min di macchina da casa tua,, :giusto:
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da redlion »

ma una ventola sempre accesa riesce davvero a mantenere la temperatura così bassa ?
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da Vash »

marcy ha scritto:
Vash ha scritto:
spago ha scritto:mi sembra che qualcuno ti ha già detto cosa devi cambiare ...il termostato ..è un tipico difetto costa anche poco.
quando si rompe rimane aperto e quindi si raffredda l'acqua è una sicurezza per nn farti fondere tutto.
Quindi , i rischi che si corrono circolando con il termostato rotto quali sono ?
vash
costa 40/50 euro nuovo, se sei fortunato lo trovi anche a meno
se non mi sbaglio pande ha speso 40 euro :giusto:

se ti capita vai alla metalsulcis che costa sempre meno rispetto ad altri
si trova in viale elmas, 15 min di macchina da casa tua,, :giusto:
ciao marcy , ho già chiamato da metal sulcis , però non mi hanno richiamato!
ho già preso un pezzo di sportello da loro :D :D
ma dici che mi convenga da loro?
non è meglio nuovo?
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Vash
Bravista
Bravista
Messaggi: 401
Iscritto il: 24 set 2009 17:53
Fiat: Bravo
Modello: TD100 :)
Località: Cagliari-Villacidro

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da Vash »

redlion ha scritto:ma una ventola sempre accesa riesce davvero a mantenere la temperatura così bassa ?
credo sia un difetto :gren:
Where is the love [?]
Immagine
« Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. »
<<La Costituzione è molto più avanzata dell'Italia e di noi italiani: è uno smoking indossato da un maiale.>>
o tempora o mores!
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Rem tene, verba sequentur
Dura lex, sed lex
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Problema lancetta temperatura

Messaggio da marcy »

redlion ha scritto:ma una ventola sempre accesa riesce davvero a mantenere la temperatura così bassa ?
con le temperature che ci sono
una volta che superi i 50km il motore si raffredda anche senza ventola, :gren:
Rispondi