Se ti può rassicurare hai gli stessi problemi che ho io, il corpo farfallato lo faccio pulire dal mio meccanico ogni tagliando, non c'è altra soluzione. Ho già sostituito il motorino passo-passo del minimo.BravoBravissimo ha scritto:OK, grazie, proverò. Ma non so neanche cosa ho smontato di preciso. Sai darmi qualche delucidazione?umbus ha scritto:lo svitol è oleoso, e non va per niente bene.
Adesso fai quello che ti dico.
Smonta il pezzo, mettilo a bagno in un po' bi benzina (da fagli perdere l'untuosità provocata dallo svitol).
fallo asciugare per una mezza giornata.
Acquista presso la Gbc (o negozio di elettronica equivalente) un puliscicontatti a secco (dicitura dry)
tipo G20 o Deoxidant.
Spruzzalo sopra il pezzo perfettamente asciugato.
Soffiaci sopra e ti darà una sensazione di gelo spray.Questo significa che è asciutto
aspetta 5 minuti e rimonta....
non usare mai più lo svitol per elementi di misurazione di flusso d'aria.
E speriamo bene...
Ho anche dimenticato di dire che la "belva" ha anche problemi di accensione, in pratica non parte senza il classico "colpetto" di acceleratore, i giri ballano, il motore borbotta un pò, poi si stabilizza.
E con il clima acceso il problema è meno accentuato (forse c'è un sistema di incremento giri per compensare la perdita di potenza).
Per quanto riguarda l'accensione: la mia da nuova già non partiva al primo colpo da fredda, il capofficina all'epoca mi disse di tenere l'acceleratore leggermente premuto mentre la avviavo. Quindi escluderei problemi agli iniettori ecc.. è solo un problema di settaggio della centralina, e la fiat non vi ha mai posto rimedio. Inietta troppa poca benzina quando avvia a freddo.
La mia è una Trofeo 1.2 16V cod. motore 182B2000