Eccola....

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Eccola....

Messaggio da kratos1873 »

mareatd75 ha scritto:
kratos1873 ha scritto:Si esatto compari, i miei sono originali, e vi ripeto in profondità mi garantiscono un fascio di luce notevole.

Ed è qst il motivo per cui li ho lasciati, senza nulla togliere a quelli marea. :]
provare per credere..tra qualche giorno ti do risposta fotografica :]
intanto domani se torno a casa,fotizzo dalla brava di mio zio che ha i marea e gli xenon,poi stessa strada,ma dalla mia.. :giusto:
se coi marea si vede meglio li rubo a mio zio..(dite che se ne accorge? :gren: )

allora aspetto foto. :bravo:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Eccola....

Messaggio da mareatd75 »

riccardo,ho un dubbio lancinante..che punta mi serve per il fare il buco al coperchio del faro? :tongue:
ti prego rispondi con un numero e non in mm,a catania l'ultima volta che al ferramenta ho chiesto una cosa in mm mi ha risposto"a chi spacchiu mi stai cuntannu" :gren:
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Eccola....

Messaggio da kratos1873 »

Paoluzzo scusa se ti rispondo solo ora, ma sto risalendo a casa solo ora.

Sugnu cuottu nta l'ova. :guidoz:

Dunque il tutto è relazionato alla gommina nera ke trovi posizionata dietro la lampada xenon:ovvero controlla il diametro della stessa gommina nera(lato interno),e poi fai il foro tanto quanto. NON lo fare più largo, altrimenti tutto ti balla; la misura esatta nn la ricordo, ma per essere precisi prendi un piccolo calibro e misura. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Eccola....

Messaggio da mareatd75 »

we riccà..tranquillo..immagino tu sia stato a lavoro..mi sa che il buco lo faccio piccolo e poi vado ad allargare man mano che provo..il calibro a casa non ce l'ho :(
ma in compenso ho un garage pieno di punte..qualcosa mi invento :gren: grazie ;)
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Eccola....

Messaggio da kratos1873 »

@ djcalo: compare ascolta, il tuo PM lo ho già salvato e stampato; NN posso risponderti tramite PM qui nel BTC perkè ormai è disattivato da tempo( anke se non sò il perkè). :(

Cmq la prox settimana ti do risposta, al momento sugo e fuori sede. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Eccola....

Messaggio da marcy »

kratos , i pm sono stati disattivati per tutti quelli non soci :gren:
scelte che ha fatto il club.
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Eccola....

Messaggio da djcalo »

kratos1873 ha scritto:@ djcalo: compare ascolta, il tuo PM lo ho già salvato e stampato; NN posso risponderti tramite PM qui nel BTC perkè ormai è disattivato da tempo( anke se non sò il perkè). :(

Cmq la prox settimana ti do risposta, al momento sugo e fuori sede. ;)
Ok mpare.. grazie ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Eccola....

Messaggio da kratos1873 »

@ djcalo: figurati. ;)

@ marcy : okkkkkkkkkk va beneeeeeeeee :gren:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Eccola....

Messaggio da kratos1873 »

@ djcalo: Calò ascolta, velocemente ci siamo sentiti con sugo x telefono; tra le tante cose ( ke bordello.. :gren: ) ho accennato al tuo problemino, e mi dato un paio di dritte; cmq la prox settimana mi spiegherà meglio la situazione ( mi ha detto cmq ke NON dovrebbe essere nulla di preoccupante).

Mi ha detto di kiederti quale è il codice errore letto in diagnosi?
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Eccola....

Messaggio da djcalo »

Ciao, nessun errore in diagnosi, praticamente il recovery della centralina non avviene a 1.5 bar ma a 1.8 bar costanti e 2,2 di picco, senza che ho nessuna resistenza sul sensore di sovralimentazione.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Eccola....

Messaggio da kratos1873 »

Dunque ti dò la mia versione dei fatti ( per quel poco ke ne capisco), aspettando magari il commento di Sugo ke domani dovrebbe ritornare.. :)


Per il discorso pressione che scende...al 99% non riesci a mantenere la pressione perchè oltre una certa soglia è proprio il flusso dei gas che vince la forza della molla interna all'attuatore wastegate....dovresti impiegare una WG rinforzata per far lavorare il turbo a quelle pressioni (peraltro eccessive, quella turbina ha vita breve se la fai lavorare così alta....)

Per il recovery, potrebbe essere proprio una questione di mappa, magari hanno modificato le curve in modo da avere una tolleranza maggiore nel picco massimo.
Il recovery ha una strategia che si basa, nel caso del turbo, sulla combinazione pressione-tempo.
Ovverosia, la centralina ammette picchi di pressione più elevati per un arco di tempo X.
Nelle marce basse, la turbina non resta a pressione elevata per lungo tempo...mentre con le marce più alte il carico è maggiore, la turbina lavora di più e per più tempo, quindi la centralina và in recovery.
Questo, secondo me è il problema, poi posso anche aver sbagliato tutto, ma è probabile che le cose stiano così....... :roll:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Eccola....

Messaggio da djcalo »

Il tuo ragioamento non fa una piega, infondo e' quello che sospettavo io. Attendiamo notizie da Sugo ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Eccola....

Messaggio da kratos1873 »

djcalo ha scritto:Il tuo ragioamento non fa una piega, infondo e' quello che sospettavo io. Attendiamo notizie da Sugo ;)
Allora Calò in ordine alle tue domande (PM) mi ha detto ciò:

1)avevi magari montato una turbina maggiorata/ibrida con relativa rimappatura della centralina apposta? se si potrebbe essere quello il problema (avendo rimesso la turbina originale puoi temporaneamente (se puoi e se vuoi) mettere una mappatura un pelo piu calma oppure che non faccia andare fino a 2 di picco.... oppure aspetti la turbina maggiorata ed eviti di affondare il gas)
2)cavolo... mi sembra molto alto lo scarto tra picco e costante... per caso hai l'impianto di scarico completamente dritto? avete magari provato a dare una controllatina alla mappatura affinando un po i valori? oppure potreste provare a regolare leggermente la waste-gate

3)è quasi normale... perchè le prime 3 marce sono piu corte e tengono il motore e la turbina su un valore limite per poco tempo , mentre la 4 e la 5 essendo piu lunghe starebbero su un valore oltre per piu tempo....

Infine mi ha detto ke sono tutte ipotesi ke sono fatte a distanza, dovrebbe per esserne certo provarla in officina.

Fammi sapere qualcosa. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Eccola....

Messaggio da austin81 »

piccolo piccolo OT: i pm sono stati disattivati per una questione di spam.... sono arrivate diverse segnalazioni....
è stata l'unica alternativa per noi.

difficilmente un socio iscritto spammerebbe contro il club....
ma nel caso in cui possa succedere... in caso di segnalazione BAN immediato.

kratos!! a quando l'iscrizione al club ? :)
al prossimo raduno quando ci vediamo tutti potrebbe essere l'ideale! :giusto:

dai che questa volta il btc sicilia dovrebbe essere davvero numeroso! :appla:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Eccola....

Messaggio da kratos1873 »

austin81 ha scritto:piccolo piccolo OT: i pm sono stati disattivati per una questione di spam.... sono arrivate diverse segnalazioni....
è stata l'unica alternativa per noi.

difficilmente un socio iscritto spammerebbe contro il club....
ma nel caso in cui possa succedere... in caso di segnalazione BAN immediato.

kratos!! a quando l'iscrizione al club ? :)
al prossimo raduno quando ci vediamo tutti potrebbe essere l'ideale! :giusto:

dai che questa volta il btc sicilia dovrebbe essere davvero numeroso! :appla:

Grazie Stefano, dai spero di esserci anke io, vediamo come sto messo con i vari impegni. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Rispondi