Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
Se non lo sanno non è gente seria, lasciali perdere...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- FrancescoMJT
- Bravista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9MJT16v
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
io me lo son fatto realizzare da una ditta di padova...cmq in basso ho coppia però non mi piace di quarta quinta e sesta affondare sotto i 2mila giri,in quanto non serve,con le marce alte non spinge un EDIT AUTOMATICO!!vabbè questione di gusti e di quello che ci fate..a me serve che spinge in alto,poi dipende da ciò che fate voi..cmq ogni preparatore sui diesel cerca di dare potenza in alto,li dove il diesel è carente...
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
Beh, io caricherei ovunque, non CREDO che si debba scegliere se caricare su o giu', si carica ovunque, no?
A me piace avere coppia sotto che mi permette una accellerazioen decente senza scalare, ovviamente se devo tirare, tito le marce, mica affondo in quinta...
A me piace avere coppia sotto che mi permette una accellerazioen decente senza scalare, ovviamente se devo tirare, tito le marce, mica affondo in quinta...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
FrancescoMJT ha scritto:io me lo son fatto realizzare da una ditta di padova...cmq in basso ho coppia però non mi piace di quarta quinta e sesta affondare sotto i 2mila giri,in quanto non serve,con le marce alte non spinge un cavolo!!vabbè questione di gusti e di quello che ci fate..a me serve che spinge in alto,poi dipende da ciò che fate voi..cmq ogni preparatore sui diesel cerca di dare potenza in alto,li dove il diesel è carente...
Che senso ha dare coppia in alto nei diesel? Per alto cosa intendi, 4000 giri? Non è mica un benzina....

Il bello dei diesel mjet e Jtd inizia già ai 1800-2000 giri quando entra a funzionare il turbo compressore..ed inizi a sentirti attaccato per inerzia allo schienale del sedile.
Un'auto deve essere pronta alla risposta del pilota già ai 2000 giri...Supponiamo di stare in quinta a 2000 giri se dai gas deve già reagire, non ha senso scalare marcia per portare il motore agli alti giri.
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
ginterista ha scritto:visto che, al momento della richiesta non so se loro non lo sanno ma, ti chiedono se è a tiro o a spinta...
Tiro o a spinta si intende il meccanisco della frizione, cioè se lo spingidisco è a tiro o a spinta.
Le vecchie bravo JTD sono a spinta, le nuove motorizzazione (quindi la tua nuova bravo) dovrebbero essere a tiro così come (se non sbaglio) i cambi a 6 marce del gruppo Alfa JTD.
- FrancescoMJT
- Bravista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 10 dic 2007 00:15
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9MJT16v
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
ma guarda non vi sto dando torto,la coppia in basso è bella ma anche naturale nei diesel,ovvio se carichi in alto,la coppia aumenta anche in basso...poi i vostri motori sono 8v,quindi molto corposi e forti in basso,mentre tirano il fiato in alto prima del 16v,ma dipende sempre da chi mappa!.io avendo il 16v posso "pretendere" qualcosa in più verso l'alto e non sul basso!io sto dicendo alto nel senso di avere potenza non da 1500 ma da 2500,ma fino a 5500giri,dove quanto ci arrivi ti spara il limitatore come un benza,senza cali,senza che il motore molli mai,hai presente?non puoi avere tutto,non si può avere potenza a tutta in basso e in alto,dipende dal motore molto..giaguar2 ha scritto:FrancescoMJT ha scritto:io me lo son fatto realizzare da una ditta di padova...cmq in basso ho coppia però non mi piace di quarta quinta e sesta affondare sotto i 2mila giri,in quanto non serve,con le marce alte non spinge un cavolo!!vabbè questione di gusti e di quello che ci fate..a me serve che spinge in alto,poi dipende da ciò che fate voi..cmq ogni preparatore sui diesel cerca di dare potenza in alto,li dove il diesel è carente...
Che senso ha dare coppia in alto nei diesel? Per alto cosa intendi, 4000 giri? Non è mica un benzina....Un diesel se lo tiri a 4700giri sta già al limite...
Il bello dei diesel mjet e Jtd inizia già ai 1800-2000 giri quando entra a funzionare il turbo compressore..ed inizi a sentirti attaccato per inerzia allo schienale del sedile.
Un'auto deve essere pronta alla risposta del pilota già ai 2000 giri...Supponiamo di stare in quinta a 2000 giri se dai gas deve già reagire, non ha senso scalare marcia per portare il motore agli alti giri.
Fiat Bravo SPORT 150cv....Multijet POWER
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
La Mia Creatura http://www.youtube.com/watch?v=EQbFZZKQIv8
Cò Stì Naftoni in Giro,Poveri Benzina!!!
- ginterista
- Bravista
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 apr 2008 18:38
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 150
- Località: Pescia (PT)
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
si ma per me tirare un diesel sopra i 4500 è già abbastanza, tirarlo a 5500 e a limitatore mi sembra un po eccessivo!!
mentre per la coppia non sarebbe meglio distribuirla in modo equo tra bassi e alti??
mentre per la coppia non sarebbe meglio distribuirla in modo equo tra bassi e alti??


- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
5200 senza problemi con il mio 8v, ma a 5000 muore...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
Ho guidato una 159 1.9 mjet 150cv 16v rimappata con turbina maggiorata per un tot di circa 240cv e fino a 5.600 giri la spinta si sentiva. Sembrava un Turbo benzina.




- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
Secondo me FrancescoMJT ha pienamente ragione.
Di solito , almeno sui turbodiesel , si tende a mettere la coppia spostata in alto. ( quando si rimappa ).
I motivi sono 2 .
Il primo è per non far esplodere la frizione alla prima accellerata.
Il secondo è perchè già di suo il TurboDiesel ha molta coppia in basso.
Mettendo la coppia spostata in alto in basso sarà lo stesso maggiorata rispetto all'originale.
Ps: la mappa di ryo ha molta coppia in basso e spinge fino a circa 5000 giri senza problemi. ( lo so visto che è una mia mappa ...
)
Ho sviluppato altre mappe che hanno coppia spostata + in alto e tirano invece fino ai 5500 giri.
Di solito , almeno sui turbodiesel , si tende a mettere la coppia spostata in alto. ( quando si rimappa ).
I motivi sono 2 .
Il primo è per non far esplodere la frizione alla prima accellerata.
Il secondo è perchè già di suo il TurboDiesel ha molta coppia in basso.
Mettendo la coppia spostata in alto in basso sarà lo stesso maggiorata rispetto all'originale.
Ps: la mappa di ryo ha molta coppia in basso e spinge fino a circa 5000 giri senza problemi. ( lo so visto che è una mia mappa ...

Ho sviluppato altre mappe che hanno coppia spostata + in alto e tirano invece fino ai 5500 giri.
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
ma clatro,la mappa di cui parli,è piuttosto spinta..o sbaglio?clatro ha scritto:Secondo me FrancescoMJT ha pienamente ragione.
Di solito , almeno sui turbodiesel , si tende a mettere la coppia spostata in alto. ( quando si rimappa ).
I motivi sono 2 .
Il primo è per non far esplodere la frizione alla prima accellerata.
Il secondo è perchè già di suo il TorboDiesel ha molta coppia in basso.
Mettendo la coppia spostata in alto in basso sarà lo stesso maggiorata rispetto all'originale.
Ps: la mappa di ryo ha molta coppia in basso e spinge fino a circa 5000 giri senza problemi. ( lo so visto che è una mia mappa ...)
Ho sviluppato altre mappe che hanno coppia spostata + in alto e tirano invece fino ai 5500 giri.

- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
Sia la mappa che ha ryo sia le ultime che ho fatto sono spinte.
Quella di ryo "muore " a 5000/5200 giri circa.
L'altra a 5500.
La potenza finale poi dipende da che turbina hai e da che pressione carichi.
Cmq la mappa in questione è la mappa con cui ho fatto lo "start" sul video.
Mappa potente , turbina adeguata (gt 1949v versione 140/150 cv ) ma prex un pò bassina . 1,3 bar.
Ho fatto lo stesso tempo con la mappa di ryo ( che è meno potente ) ma con prex turbina a 1,4 .
Ps: prove eseguite in ambienti adeguati .
Quella di ryo "muore " a 5000/5200 giri circa.
L'altra a 5500.
La potenza finale poi dipende da che turbina hai e da che pressione carichi.
Cmq la mappa in questione è la mappa con cui ho fatto lo "start" sul video.
Mappa potente , turbina adeguata (gt 1949v versione 140/150 cv ) ma prex un pò bassina . 1,3 bar.
Ho fatto lo stesso tempo con la mappa di ryo ( che è meno potente ) ma con prex turbina a 1,4 .
Ps: prove eseguite in ambienti adeguati .
- ginterista
- Bravista
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 23 apr 2008 18:38
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 150
- Località: Pescia (PT)
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
quindi che mappa mi consigliate!!
non accetto se, ma, forse, voglio risposte decise bassi, alti o tutti e due!!


non accetto se, ma, forse, voglio risposte decise bassi, alti o tutti e due!!




- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
se vuoi arrivare a 200 cv,da quello che apprendo dal buon clatro,la coppia va spostata in alto..altrimenti addio frizione/volanoginterista ha scritto:quindi che mappa mi consigliate!!![]()
non accetto se, ma, forse, voglio risposte decise bassi, alti o tutti e due!!![]()
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Motore croma 2.4 20v 200hp!!!
200 cv non ti basta la mappa
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281