Info-problemi consumi 1.6
Moderatore: Staff
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Info-problemi consumi 1.6
ragazzi sapete se secondo la manutenzione fiat il filtro a carboni del recupero vapori benzina va cambiato ogni tot km?
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Info-problemi consumi 1.6
altra domandona raga!!
oggi è arrivato il finto kat.. tutto perfetto ma è lungo 44 cm al posto di 46... va bene lo stesso?? cioè nell'imbocco della parte centrale della marmitta entra di piu di 2cm vero???
oggi è arrivato il finto kat.. tutto perfetto ma è lungo 44 cm al posto di 46... va bene lo stesso?? cioè nell'imbocco della parte centrale della marmitta entra di piu di 2cm vero???
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
Re: Info-problemi consumi 1.6
si jako entra di piu' entra circa 5 o 6 o forse anche di piu'non ricordo bene comunque entra molto,qundo lo smontavo sembrava non finisse maijako ha scritto:altra domandona raga!!
oggi è arrivato il finto kat.. tutto perfetto ma è lungo 44 cm al posto di 46... va bene lo stesso?? cioè nell'imbocco della parte centrale della marmitta entra di piu di 2cm vero???
per il filtro recuperi , io non ho ben capito quale sia
forse addiritura non conosco neanche l'esistenza di quel filtro....
ma dov'e' messo?
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Info-problemi consumi 1.6
marce qui mi cadi.... il filtro si trvova lato passeggero dietro il parafango praticamentre dietro la frecca.... cmq no non va cambiato mai...
Re: Info-problemi consumi 1.6
aaa quello , non mi ero' mai messo il dubbio della sua funzionegrande fra ha scritto:marce qui mi cadi.... il filtro si trvova lato passeggero dietro il parafango praticamentre dietro la frecca.... cmq no non va cambiato mai...
c'e' sempre da imparare
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Info-problemi consumi 1.6
eh si.. non si finisce mai di imparare...marcy ha scritto:aaa quello , non mi ero' mai messo il dubbio della sua funzionegrande fra ha scritto:marce qui mi cadi.... il filtro si trvova lato passeggero dietro il parafango praticamentre dietro la frecca.... cmq no non va cambiato mai...
c'e' sempre da imparare
e puo essere che magari è intasato?!?! oppure l'elettrovalvola sia intasata??
cmq grazie per la risposta... infatti sono appena andato a misurarlo ed è dentro 6 cm!! quindi sono tranquillo...
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Info-problemi consumi 1.6
beh in teoria non andrebbe cambiato.. pero' se l'elettrovalvola non va non hai ritorno nel serbatoio..
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Info-problemi consumi 1.6
e questo potrebbe spiegare il forte risucchio che si sente quando si apre il serbatoio...grande fra ha scritto:beh in teoria non andrebbe cambiato.. pero' se l'elettrovalvola non va non hai ritorno nel serbatoio..
io direi di si... secondo te??
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Info-problemi consumi 1.6
mah del risucchio o sbuffo non mi preoccuperei.. mi sembra normale... anche la mia a gasolio lo fa.. dovresti far controllare i tubi di andata ritorno dei vapori se otturati..
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Info-problemi consumi 1.6
credo proprio che lo faro fare la prima volta che vado dal meccanico!!grande fra ha scritto:mah del risucchio o sbuffo non mi preoccuperei.. mi sembra normale... anche la mia a gasolio lo fa.. dovresti far controllare i tubi di andata ritorno dei vapori se otturati..
grazie a tutti!!
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Info-problemi consumi 1.6
figurati!
-
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 02 dic 2007 18:07
- Fiat: Marea
- Modello: 1.6 16v
- Località: Frattamaggiore ( NA )
Re: Info-problemi consumi 1.6
lo sfiato nel serbatoio è normale. La valvola del canister ( sarebbe il filtro a carboni attivi per il recupero dei vapori benzina ) raramente si blocca, e se si bloccasse avresti difficoltà di avviamento a motore caldo ( i vapori restano nel collettore di aspirazione ). Non so se avete mai avuto un'auto a carburatore, ma a motore molto caldo bisogna mettere a tavoletta per farla accendere, bene il motivo è che si fanno vapori di benzina nel carburatore e aprire tutta la farfalla aiuta il motore a risucchiarli e sgolfarsi.
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Info-problemi consumi 1.6
ragazzi, oggi il meccanico dopo aver fatto una prova ha detto che c'è la guarnizione di testa rovinata e fa entrare del liquido refrigerante nella camera di scoppio...
mi ha detto che puo durare 1 giorno come 1 anno... mi sa che la sistemo al piu presto!!!
qualcuno sa dirmi una cifra di quanto andrei a spendere per rifare la guarnizione, spianamento e pulizia valvole???
grazie a tutti!!
mi ha detto che puo durare 1 giorno come 1 anno... mi sa che la sistemo al piu presto!!!
qualcuno sa dirmi una cifra di quanto andrei a spendere per rifare la guarnizione, spianamento e pulizia valvole???
grazie a tutti!!
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
Re: Info-problemi consumi 1.6
jako ha scritto:ragazzi, oggi il meccanico dopo aver fatto una prova ha detto che c'è la guarnizione di testa rovinata e fa entrare del liquido refrigerante nella camera di scoppio...
mi ha detto che puo durare 1 giorno come 1 anno... mi sa che la sistemo al piu presto!!!
qualcuno sa dirmi una cifra di quanto andrei a spendere per rifare la guarnizione, spianamento e pulizia valvole???
grazie a tutti!!
dipende se si tratta di un amico o meno , ma dalle mie parti potresti spendere dalle 280€ alle 350€ compreso lo spianamento della testata - tutto incluso
ma visto che ci sei , una controllata alle valvole, fasce ecc. rimeteresti il motore a nuovo.