Ammortizzatori SACHS
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Secondo me dipende anche dal tipo di assetto che vuoi avere...Io sinceramente per quanto utilizzo la macchina vorrei si un assetto sportivo ma senza esagerare...Se no voglio dire prendi gli ammo koni che sicuramente costeranno ancora di più...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Allora davide fai cosi: Ho anch'io il tuo stesso problema . Mi piacciono gli assetti rigidi, ma a Roma se metti un'assetto troppo rigido poi fai il censimento delle buche . Ho risolto in questa maniera e ti assicuro che sono soddisfattissimo. Allora davanti ho montato ammortizzatori Boge e molle di serie. Dietro ho montato ammortizzatori bilstein e molle eibach. Dietro in pratica la macchina risulta bloccata per via della combinazione eibach bilstein , mentre l'accoppiata boge molle di serie danno il giusto confort. ......è perfetto... fidati...rigido, ma confortevole
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
No assolutamente ....è proprio questo il bello. Prima di montare gli eibach- blistein dietro avevo preso in considerazione questa ipotesi. Invece la car è perfettamente allineata tra davanti e dietro a tutto vantaggio del baricentro. Anzi suppongo che se montassi le molle eibach davanti il muso si abbasserebbe. La bravo in tutti gli assetti ( o quasi) tende a essere un pò più bassa davanti. In questa maniera invece è allineata. . Tra l'altro abbassandosi dietro si ha l'impressione che si sia abbassata pure davanti.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
L'idea comune ( ed anche la mia prima di provarli ) è che l'auto reagisca in maniera differente all'avantrno rispetto al retrotreno. Cioè che molleggi esclusivamente sull'anteriore mentre dietro resti bloccato. Invece la risultante è davvero un compromesso tra i due confort. Le sospensioni anteriori vengono influenzate da quelle posteriori.
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Per una via di mezzo usando lo stesso set di ammortizzatore io non sò risponderti. Sicuramente ci sono degli ammortizzatori non eccessivamente rigidi. Sentiamo altri commenti....
Spago se ti metti i nella mia car ti assicuro che non ti accorgi che ci sono due set di ammortizzatori a meno che non te lo dica io.
Spago se ti metti i nella mia car ti assicuro che non ti accorgi che ci sono due set di ammortizzatori a meno che non te lo dica io.
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
se vuoi essere sicuro monta 4 molle eibach o h&R su ammortizzatori di serie in buono stato, l'auto sarà un po più rigida ma non troppo e sei sicuro di non fare strani pericolosi mix
l'auto se è più rigida al post in curva scoda, dato che questo è già una caratteristica delle bravo anche in versione standard; sarà pure divertente ma è molto pericoloso
l'auto se è più rigida al post in curva scoda, dato che questo è già una caratteristica delle bravo anche in versione standard; sarà pure divertente ma è molto pericoloso
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
pericoloso?? hihi ma se e' cosi' bello... cmq ha ragione nixx..l'auto rigida dietro manda in crisi l'avantreno sui tratti veloci... nel misto stretto scivola e aiuta a girare,ma sul veloce destabilizza le gomme anteriori...
ricorda il pm ,,vedo che pure nixx la pensa come me... non ci staremo stufando degli assetti spaccaschiena?? ahhh l'eta'
ricorda il pm ,,vedo che pure nixx la pensa come me... non ci staremo stufando degli assetti spaccaschiena?? ahhh l'eta'
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Scusate se mi intrometto nelle vostre teorie visto che tutti voi avete un assetto ibrido come il mio e quindi potete giudicare molto bene il comportamento della mia auto. Penso che si dovrebbe avere il beneficio del dubbio in questi casi ( a mio parere ) .
Ti devo dire caro Marco che i miglioramenti più evidenti con questo assetto l'ho riscontrato proprio sui curvoni veloci dove adesso la car avendo il baricentro spostato indietro tende non più a puntare sull'anteriore ma ad appoggiarsi sul posteriore ed essendo dietro molto rigido tiene molto di più di prima. E' proprio l'opposto della tua teoria. Ma la mia è un pò meno teoria..... sai com'è... quell'assetto ce l'ho proprio io.
Dò ragione a nixxx . Davide se vuoi andare sul sicuro e non spendere un capitale metti il kit eibach su molle di serie.
Ti devo dire caro Marco che i miglioramenti più evidenti con questo assetto l'ho riscontrato proprio sui curvoni veloci dove adesso la car avendo il baricentro spostato indietro tende non più a puntare sull'anteriore ma ad appoggiarsi sul posteriore ed essendo dietro molto rigido tiene molto di più di prima. E' proprio l'opposto della tua teoria. Ma la mia è un pò meno teoria..... sai com'è... quell'assetto ce l'ho proprio io.
Dò ragione a nixxx . Davide se vuoi andare sul sicuro e non spendere un capitale metti il kit eibach su molle di serie.