Smontare specchietti

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Smontare specchietti

Messaggio da Amad »

Scusate non è che qualcuno mi illumina su come smontarli...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Messaggio da giaguar2 »

fai leva sul triangolo interno (dove si trova lo specchietto).
Togli la gomma che si aggancia sul montante in prossimità dello specchietto.
Ora trovi 3 torx da 8mm (se non sbaglio). Svitale (facendo attenzione che non ti cadano dentro la cartella) e ti ritroverai in mano lo specchietto.
:metallica:
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Naturalmente tutto dall'interno.. :gren:
Immagine
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

anche questa potrebbe diventare una guida... ditemi se secondo voi serve
Immagine

Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Bah da ignorante in materia, a me è servita... magari non sono l'unico.
Forse potrebbe essere utile e comodo essere sicuri di dove si vanno a mettere le mani.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

ok la aggiungo? confermi tutto? vuoi aggiungere qualche indicazione?
Immagine

Immagine
Victor Lacroix
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 04 set 2006 02:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Victor Lacroix »

magari aggiungete delle foto....un'immagine vale più di 100 parole!

A tal proprosito volevo chiedervi un consulto.
Ho preso degli specchietti nuovi, modello m3, e hanno la freccia laterale. potete dirmi come procedere per collegare la freccia?

ciao e grazie
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

devi fare una giunta ai due fili che vanno alla freccia originale e farli passare all'interno dell'abitacolo,poi nel passacavi ed infine arrivi all'interno della portiera dove puoi collegare i 2 fili provenienti dallo specchietto!!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

ho capito vai!!!mi tocca farti anche questo io!!!!!!!!!!! :gren: :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Messaggio da giaguar2 »

io ho sfruttato il cavo messo in dotazione dalla fiat per gli altoparlanti della portiera, ed ho connesso il cavo all'interruttore delle 4 frecce. :metallica: Ovviamente con il tester (o lampadina) dovrai verificare quale dei 3 connettori del pulsante "4 frecce" è il lato dx e sx.
Inoltre (se la tua auto è predisposta) nel lato passeggero dovrai smontare il sensore di temperatura originale e metterlo negli specchietti M3 per evitare di avere "Error Clim" nel display del cruscotto.

Se il tuo specchietto è anche riscaldato, non conta la polarità per la connessione dei 2 fili dato che si tratta di un resistore!

Infine, ci sarà un filo dedicato nello specchietto M3 per l'accensione delle frecce negli specchietti come luce di posizione in caso di sosta. Ovviamente l'intensità di luce è inferiore a quella prevista per l'indicatore direzionale in quanto c'è in serie un resistore con maggiore "resistenza".
Ultima modifica di giaguar2 il 29 nov 2006 22:25, modificato 1 volta in totale.
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

te capi victor???
Rispondi