Maggiorare diametro dei dischi anteriori Bravo Jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ho sempre avuto dischi e pastiglie sportive forate e baffate ho provato ctf tar ox brembo ferodo racing e roesch, non ho problemi di frenata, è solo che dovendo cambiare dischi e pastiglie mi sarebbe piaciuto maggiorarne il diametro, meglio spendere 300 euro per dei dischi da 284mm che 220 per dei 257 (mia teoria eh) Comunque ho capito che purtroppo o mi compro una bravo 2.0 20v da cui recuperare la meccanica o mi tengo i 257 o spendo + di 1500 euro per un kit di trasformazione a 305mm! Spago, che accoppiata mi consiglieresti? Io ho provato diverse marche e accoppiate ma sempre su macchine diverse, quindi non ho metri di confronto! Stavo pensando a Brembo serie oro e ferodo racing! Il ponte dietro appena possibile lo recupero! Qualcuno mi sa dire se posso usare il ponte di una tipo 1800 16v che avrei gia'? Grazie
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

io sempre avuto brembo e mi son trovato benissimo-poi bene-poi malissimo

ora ho degli sportech e delle pastiglie mintex i dischi girano da gennaio 2004 e ho fatto 3 cambi pastiglie....cominciano a consumarsi le baffature solo adesso..non presentano mezza crepa a cercarla con la lente e nemmeno colori strani dati da forti surriscaldamenti e si sono consumati 2mm direi che sono i migliori che abbia mai potuto montare
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sai che queste 2 marche non le ho mai sentite? Prezzi? Come sono i dischi? forati/baffati o solo uno o solo l'altro? Io li preferirei forati e baffati...
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

io ho brembo e mi trovo benissimo
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

io ho sempre sentito sconsigliare dischi baffati e forati assieme, perche' su dischi piccoli come i nostri(un 257 non e' un gran disco :oops: ) alla lunga potrebbero generare cricche ed indebolimenti del materiale

Cmq le baffature servono a ravvivare costantemente la faccia della pastiglia e tenerla pulita (accorciano un pelo la vita utile della stessa)

I fori invece contribuiscon allo smaltimento del calore accumulato nella frenata


ps Ctf forati e Roesch ;) abbiam gia' detto tutto :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

quoto!!!!
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

x n formare cricche indesiderate nn bisogna ad esempio dopo una bella frenata lavare l auto,o almeno far si ke ci sia uno scambio termico di molti gradi in pochi istanti,ke siano piccoli o grandi nn impoarta.

e vero ke con le baffature la pasticca dura meno xo nn si vetrifica facilmente dopo tanti forte frenate.

io cmq consiglio sempre pasticche morbide,durano meno,ma frenano da subito e nn rovinano il discho facilmente.


dimenticavo,e nn fischiano :]
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Sai che queste 2 marche non le ho mai sentite? Prezzi? Come sono i dischi? forati/baffati o solo uno o solo l'altro? Io li preferirei forati e baffati...
sai comè la roba anonima va spesso meglio delle marche...in teoriasono brembo fatti in spagna....le pastiglie sono inglesi i prezzi con 300 euro forse meno fai tutto poso dirti solo le pastiglie esattamente costano 108 euro i dischi sui 100 luno circa
sono entrambi forati baffti oscar li ha viti da vicino e può confermare che sono in ottimo stato ancora
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Bravojtd100 ha scritto:
io cmq consiglio sempre pasticche morbide,durano meno,ma frenano da subito e nn rovinano il discho facilmente.


dimenticavo,e nn fischiano :]
fischiano fischiano :D :D :D
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

pero dipende se le hai smussate ai lati se i dischi sono usati e le pasticche no.

xke senno difficilmente fischiano quelle morbide
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Mai avuto pastiglie che fischiano delle serie sportive, comunque con 300 euro monto brembo/ferodo racing, e con 220 circa nonto ctf/roesh, sono combattuto non tanto dalla differenza dei prezzi ma da quanto sia meglio per la mia bimba...
preferisco forati e baffati appunto per avere sia l'effetto antifading che di smaltimento del calore, le cricche difficili su dischi di buona marca se trattate bene ( ovviamente quindi avitantdo una bella tempra lavando la macchina dopo aver portato i dischi a 500 gradi :D :D )
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ok, volendo passare da un demolitore a recuperare la meccanica anteriore di una hgt, quali pezzi devo recuperare per montare dischi e pinze della 2000? Magari ho fortuna e recupero tutto senza spendere una fortuna! Grazie
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

mozzo,portapinza.ammortizatori,semiassi,e quindi poi dischi e pinze

praticamente tutto l avantreno
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Gli ammortizzatori però non cambiano dal modello jgh al jtd, forse, e dico forse solo l'attacco al duomo... bastano queste poche cose? I semiassi poi posso tranquillamente montarli col mio cambio? Trapezio e barra antirollio non vanno cambiati?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

gli ammortizzatori cambiano eccome... sicuramente l'attacco al duomo e' uguale(parliamo dello stesso modello di auto) ma poi son diversi nell'ancoraggio alla sospensione
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi