Modifiche al cambio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da BravoGt86 »

ciao ragazzi/e, noto con molta invidia che la maggior parte di voi sta già in ferie...
io invece devo tirare avanti ancora quest'ultima settimana :ohhh: , e poi finalmente in ferie anche io fino al 29 :adhone:
beh, che si dice da queste parti?
molto interessante il discorso sei marce :sbav:
non è che qualcuno conosce un modo per metterlo sul 1.8? :D

ciao e buone ferie a tutti...
:bravo: :bravo: :bravo:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Bel lavoro Simo! :giusto:

Miiiiii!!!... se è lungo stò cambio 6 marce... :D :D :D

Olio acquistato.
Ho preso il bardhal alla fine + antiattrito della Sintoflon. :P

Se può mettere il 6 marce sul 1.8 ?... :tongue:
Certo basta che swappi con il 1.2 ... :gren:
Immagine
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da morbo »

anche il bardhal è ottimo...idem per l'antiattrito sintoflon :giusto: :giusto: :giusto: :giusto:
Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:Non è un parametro indicativo la velocità per capire la rapportatura delle marce.

La mia car con mappa originale in 4^ tira i 140 km/h.
Mappata tira i 160 km/h.

Prende + giri ( il motore )con + potenza ma la rapportatura resta la stessa. :sottutto:

Ma stè cose credo che le sai meglio di me.
:fagiano:
Certo che dipende dai giri, ci mancherebbe, ma parlavo di macchine che a potenza massima hanno giro piu' giro meno, lo stesso numero di giri ma una velocita' nettamente diversa, ergo i rapporti nella turbo, come è giusto che sia vista la differenza notevole di cavalleria, sono piu' lunghi!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:Bel lavoro Simo! :giusto:

Miiiiii!!!... se è lungo stò cambio 6 marce... :D :D :D

Olio acquistato.
Ho preso il bardhal alla fine + antiattrito della Sintoflon. :P

Se può mettere il 6 marce sul 1.8 ?... :tongue:
Certo basta che swappi con il 1.2 ... :gren:
Buona scelta!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

BravoGt86 ha scritto:ciao ragazzi/e, noto con molta invidia che la maggior parte di voi sta già in ferie...
io invece devo tirare avanti ancora quest'ultima settimana :ohhh: , e poi finalmente in ferie anche io fino al 29 :adhone:
beh, che si dice da queste parti?
molto interessante il discorso sei marce :sbav:
non è che qualcuno conosce un modo per metterlo sul 1.8? :D

ciao e buone ferie a tutti...
:bravo: :bravo: :bravo:
C'e' prorpio poco da fare sulla 1800, per la 1200 è un caso particolare, non credo che sia facile montare il cambio di una coupe' 2000 t20 o addirittura quello di un diesel di provenienza alfa, ma bisognerebbe vedere cambi in mano...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Salve ragazzi! :D

La mia Bravo è dal meccanico .
Si monta la 5^ del 2400 Jtd.
Spero che le informazioni del preparatore di Djcalo siano giuste. Io credo di si altrimenti non avrei fatto il lavoro.
Però non essendoci precedenti ( non mi risulta che qualcuno ha fatto questo lavoro... :tongue: ) un pò di timore c'è.

@ humbert: non ti preoccupare che la vita è bella perchè è varia! :giusto:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
clatro ha scritto:Non è un parametro indicativo la velocità per capire la rapportatura delle marce.

La mia car con mappa originale in 4^ tira i 140 km/h.
Mappata tira i 160 km/h.

Prende + giri ( il motore )con + potenza ma la rapportatura resta la stessa. :sottutto:

Ma stè cose credo che le sai meglio di me.
:fagiano:
Certo che dipende dai giri, ci mancherebbe, ma parlavo di macchine che a potenza massima hanno giro piu' giro meno, lo stesso numero di giri ma una velocita' nettamente diversa, ergo i rapporti nella turbo, come è giusto che sia vista la differenza notevole di cavalleria, sono piu' lunghi!
Difficile capire la rapportatura del cambio tra 2 auto diverse.
Troppe variabili.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Ecco i rapporti ( quelli veri...) delle auto prese in considerazione:

Punto 6 speed.
5^ = 0,89
6^ = 0,74

Punto Gt
5^ = 0,87

Bravo 1.4
5^ = 0,90

Si nota che la 6 speed ha un netto vantaggio avendo la 6 che effettivamente risulta lunga.
La 5^ della 6 speed è allineata alle 5^ di altre auto.

Si vede anche che tra la 5^ della gt e la 5^ della bravo 1.4 c'è pochissima differenza.
Meno di 100 giri. ( facendo i relativi calcoli...)
Che su un benzina sono pochissimi.
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

clatro ha scritto:Ecco i rapporti ( quelli veri...) delle auto prese in considerazione:

Punto 6 speed.
5^ = 0,89
6^ = 0,74

Punto Gt
5^ = 0,87

Bravo 1.4
5^ = 0,90

Si nota che la 6 speed ha un netto vantaggio avendo la 6 che effettivamente risulta lunga.
La 5^ della 6 speed è allineata alle 5^ di altre auto.

Si vede anche che tra la 5^ della gt e la 5^ della bravo 1.4 c'è pochissima differenza.
Meno di 100 giri. ( facendo i relativi calcoli...)
Che su un benzina sono pochissimi.
clatro se riesci posta l'intera rapportatura delle 3 auto e se l'hai senza sbattimenti anche quella del 1.2...piccola curiosità personale :D
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Allora per la bravo 1.4 ho preso i dati dal nostro forum...
Bravo 1.4:
1a - 3,909:1
2a - 2,158:1
3a - 1,480:1
4a - 1,121:1
5a - 0,902:1
RM - 3,818 : 1

idem per la bravo 1.2 :

1a - 3,909:1
2a -2,158:1
3a -1,345:1
4a - 0,974:1
5a - 3,829:1 ( è sbagliato il dato del sito... :eek: )
RM - 3,818:1


Per la punto 6 speed ho solo dalla 3 in poi...

3a - 1,48:1
4a - 1,12:1
5a - 0,89:1
6a - 0,74:1
Si capisce che ha le prime marce + corte ( per avere + spunto ...) rispetto alla bravo 1.2 e 5^ + lunga.
Poi ha ancora il vantaggio della 6a.

Punto gt:

3a- 1,52:1
4a- 1,15:1
5a- 0,87:1
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

simo85 ha scritto:
clatro ha scritto:Ecco i rapporti ( quelli veri...) delle auto prese in considerazione:

Punto 6 speed.
5^ = 0,89
6^ = 0,74

Punto Gt
5^ = 0,87

Bravo 1.4
5^ = 0,90

Si nota che la 6 speed ha un netto vantaggio avendo la 6 che effettivamente risulta lunga.
La 5^ della 6 speed è allineata alle 5^ di altre auto.

Si vede anche che tra la 5^ della gt e la 5^ della bravo 1.4 c'è pochissima differenza.
Meno di 100 giri. ( facendo i relativi calcoli...)
Che su un benzina sono pochissimi.
clatro se riesci posta l'intera rapportatura delle 3 auto e se l'hai senza sbattimenti anche quella del 1.2...piccola curiosità personale :D
Azz, proprio tu mi cadi in fallo? La rapportatura non dipende solo dai singoli ingranaggi, ma anche dalla coppia conica. In questo esempio punto gt e bravo 1400 cambiano praticamente nulla al cambio ma la differenza la dara' la coppia conica...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

3,35 per la Gt
3,86 per la bravo 1.4

Quindi + lunga la coppia conica della gt.

Ma ti sei scordato il rotolamento ryo.
Conta anche quello.

Il rotolamento della bravo è + alto di quello della punto gt.
Quindi il vantaggio di avere una coppia conica +lunga è praticamente annullato.
Questo sulla punto gt.

Se prendi il cambio della punto gt e lo metti sulla bravo avrai tutte le marce + lunghe.

Ma me dici te come fai a sapere dalla velocità registrata sulla punto se il cambio è + o meno lungo del cambio della bravo se è tutto relativo alla punto?... :dottò:

Ps: adesso non vorrei parlare della teoria della relatività e tirare fuori formule di fisica ma ryo me ce stà portando... :gren:
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
simo85 ha scritto:
clatro ha scritto:Ecco i rapporti ( quelli veri...) delle auto prese in considerazione:

Punto 6 speed.
5^ = 0,89
6^ = 0,74

Punto Gt
5^ = 0,87

Bravo 1.4
5^ = 0,90

Si nota che la 6 speed ha un netto vantaggio avendo la 6 che effettivamente risulta lunga.
La 5^ della 6 speed è allineata alle 5^ di altre auto.

Si vede anche che tra la 5^ della gt e la 5^ della bravo 1.4 c'è pochissima differenza.
Meno di 100 giri. ( facendo i relativi calcoli...)
Che su un benzina sono pochissimi.
clatro se riesci posta l'intera rapportatura delle 3 auto e se l'hai senza sbattimenti anche quella del 1.2...piccola curiosità personale :D
Azz, proprio tu mi cadi in fallo? La rapportatura non dipende solo dai singoli ingranaggi, ma anche dalla coppia conica. In questo esempio punto gt e bravo 1400 cambiano praticamente nulla al cambio ma la differenza la dara' la coppia conica...
ovviamente la coppia conica gioca un ruolo fondamentale...infatti per avere un effetto del cambio 6 marce sulla 1.4 potrebbe essere proprio montare una coppia conica più corta...però ha differenza del 6 marce ti ritroveresti una velocità max abbastanza ridotta...e un 130km/h magari a 5000 g/min...non proprio carino
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:3,35 per la Gt
3,86 per la bravo 1.4

Quindi + lunga la coppia conica della gt.

Ma ti sei scordato il rotolamento ryo.
Conta anche quello.

Il rotolamento della bravo è + alto di quello della punto gt.
Quindi il vantaggio di avere una coppia conica +lunga è praticamente annullato.
Questo sulla punto gt.

Se prendi il cambio della punto gt e lo metti sulla bravo avrai tutte le marce + lunghe.

Ma me dici te come fai a sapere dalla velocità registrata sulla punto se il cambio è + o meno lungo del cambio della bravo se è tutto relativo alla punto?... :dottò:

Ps: adesso non vorrei parlare della teoria della relatività e tirare fuori formule di fisica ma ryo me ce stà portando... :gren:
La punto monta 185/55/15 che sono come le 195/50-15, anche se poi omologano i 195/45-15, dimmi dove sta tutta sta diff di rotolamento.
A occhio come diamine fai a dire che il rotolamento maggiore della bravo compensa quella enorme differenza della coppia conica? Beh, se vuoi tirale fuori ste formule matematiche, occhio pero' a non tirarti la zappa sui piedi! :gren:
Rispondi