Problema di Giri
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24 mag 2010 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16v
- Località: Rimini
Problema di Giri
Ciao Raga, mi dispiace se non sono tantissimo presente ultimamente sono troppo impegnato col lavoro.
allora come da titolo ho un problema con il mio 1.8 16v gt 97' quando l'ho comprata faceva 210 km/h. ora fatica ad arrivare ai 170 km/h. quello che piu mi sembra strano sono i giri e il tempo che impiega nell'accelerazione; per arrivare a 170 a parte il quanto ci mette devo stare in 5* marcia e a 5000 giri o di piu, non so se mi spiego il problema.
spero mi possiate aiutare al piu presto grazie mille.
COSE FATTE ULTIMAMENTE ALLA MACCHINA:
cambio cinghia e pompa acqua
cambio debimetro
cambio del sistema di sterzo completo
cambio cofano: passato al modello simile al f50 fv3 mi sembra si chiami
cambio sedili originali con due sportivi della Isotta
in casa ma ancora non montati fari marea lenticolari (prima li devo modificare
IN ARRIVO:
KIT ESTETICO
TUNNEL CENTRALE MAREA
SPECCHIETTI NUOVI
ALLETTONE (INDECISO FRA ABARTH O UN LESTER)
PORTELLONE POSTERIORE LISCIATO
allora come da titolo ho un problema con il mio 1.8 16v gt 97' quando l'ho comprata faceva 210 km/h. ora fatica ad arrivare ai 170 km/h. quello che piu mi sembra strano sono i giri e il tempo che impiega nell'accelerazione; per arrivare a 170 a parte il quanto ci mette devo stare in 5* marcia e a 5000 giri o di piu, non so se mi spiego il problema.
spero mi possiate aiutare al piu presto grazie mille.
COSE FATTE ULTIMAMENTE ALLA MACCHINA:
cambio cinghia e pompa acqua
cambio debimetro
cambio del sistema di sterzo completo
cambio cofano: passato al modello simile al f50 fv3 mi sembra si chiami
cambio sedili originali con due sportivi della Isotta
in casa ma ancora non montati fari marea lenticolari (prima li devo modificare
IN ARRIVO:
KIT ESTETICO
TUNNEL CENTRALE MAREA
SPECCHIETTI NUOVI
ALLETTONE (INDECISO FRA ABARTH O UN LESTER)
PORTELLONE POSTERIORE LISCIATO
Ultima modifica di Insomnio il 15 ago 2010 23:12, modificato 1 volta in totale.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema di Giri
Ti prego, rileggi ed edita il post, ci sono errori di italiano allucinanti!!!!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema di Giri
Dai controllare la cinghia distribuzione, probabilmente è fuori fase
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24 mag 2010 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16v
- Località: Rimini
Re: Problema di Giri
Scusa DaveDevil anche se vivo in italia sono argentino e mi sfugonno molte cose cuando scrivo ma lo parlo piu k bene adesso vedo di cambiarloDaveDevil ha scritto:Ti prego, rileggi ed edita il post, ci sono errori di italiano allucinanti!!!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema di Giri
Lascialo perdere, lui è italiano, scrive bene, ma quando parla non lo capisce nessuno!!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: Problema di Giri
credo che ryo abbia ragione, probabile fuori fase, da chi te la sei fatta cambiare?ryo_di_shinjuku ha scritto:Dai controllare la cinghia distribuzione, probabilmente è fuori fase
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
-
- Bravista
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24 mag 2010 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 GT 16v
- Località: Rimini
Re: Problema di Giri
da un meccanico autorizzato fiat vicino al mio paese era di fiducia di un mio amico ma sembra che mi abbia preso per il culo adesso proverò ad andare a vedere cosa mi dice ciao e grazie
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema di Giri
tranquillo, in tal caso sistemo io!Insomnio ha scritto:Scusa DaveDevil anche se vivo in italia sono argentino e mi sfugonno molte cose quando scrivo ma lo parlo piu ke bene adesso vedo di cambiarloDaveDevil ha scritto:Ti prego, rileggi ed edita il post, ci sono errori di italiano allucinanti!!!!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Problema di Giri
anche io ho lo stesso problema!!!ok ho un 1.4 12v ma ha 80 cv li deve fare almeno 190KM....
tra l'altro mi spiegate la cinghia in fuori fase????poi a 100KM sono a 3000giri il che non va bene per i consumi...
e un altra cosa di seconda diciamo al minimo circa 1500giri mi saltella....il meccanico mi ha detto che è l'alternatore.... ora mi chiedo io come fa un coso che prende energia tipo dinamo a farmi saltellare l'auto???
tra l'altro mi spiegate la cinghia in fuori fase????poi a 100KM sono a 3000giri il che non va bene per i consumi...
e un altra cosa di seconda diciamo al minimo circa 1500giri mi saltella....il meccanico mi ha detto che è l'alternatore.... ora mi chiedo io come fa un coso che prende energia tipo dinamo a farmi saltellare l'auto???
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problema di Giri
Per i 3000 giri a 100 orari non ci puoi fare nulla. E' anche una 1400...
Per il meccanico, cambialo che è meglio.
La cinghia ha delle posizioni che determinano la sincronia fra diverse parti meccaniche fra cui albero motore e albero/i a camme... Se non sono perfetti la combustione avverra' in momenti non congeniali
Per il meccanico, cambialo che è meglio.
La cinghia ha delle posizioni che determinano la sincronia fra diverse parti meccaniche fra cui albero motore e albero/i a camme... Se non sono perfetti la combustione avverra' in momenti non congeniali
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: Problema di Giri
Grazie ryo si il meccanico e una amico di mio padre....... cmq la porto da una meccanico che fa montaggi tuning..
Re: Problema di Giri
il problema del calo di prestazioni è tutto imputabile al tunnel centrale della marea.
a parte gli scherzi, bisogna vedere se il problema sorge dopo il cambio della cinghia, che di norma un giro di ricognizione dopo aver cambiato la cinghia il meccanico lo deve fare sempre, una volta venne un signore con un berlingo che dopo aver fatto cambiare la cinghia da un altra lamentava che la macchina singhiozzava molto, il problema probabilmente era che nel cambio precedente della cinghia si era fatto sfasare di un dente l'abero a camme, ma anche se di un solo dentino si sentiva abbastanza il problema, quindi è strano che ti abbiano fatto male la cinghia, e se il problema era precedente, il calo di prestazioni è da un'altra parte, tipo ina volta a un signore con il hyundai coupè aveva problemi di prestazioni e il tester collegato alla presa obd rilevo' un'anomalia al sensore di fase, ma era guasto il sensore e dopo il cambio tutto ok, quindi le cause possono essere molte
a parte gli scherzi, bisogna vedere se il problema sorge dopo il cambio della cinghia, che di norma un giro di ricognizione dopo aver cambiato la cinghia il meccanico lo deve fare sempre, una volta venne un signore con un berlingo che dopo aver fatto cambiare la cinghia da un altra lamentava che la macchina singhiozzava molto, il problema probabilmente era che nel cambio precedente della cinghia si era fatto sfasare di un dente l'abero a camme, ma anche se di un solo dentino si sentiva abbastanza il problema, quindi è strano che ti abbiano fatto male la cinghia, e se il problema era precedente, il calo di prestazioni è da un'altra parte, tipo ina volta a un signore con il hyundai coupè aveva problemi di prestazioni e il tester collegato alla presa obd rilevo' un'anomalia al sensore di fase, ma era guasto il sensore e dopo il cambio tutto ok, quindi le cause possono essere molte
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Re: Problema di Giri
eXeDiaN ha scritto:anche io ho lo stesso problema!!!ok ho un 1.4 12v ma ha 80 cv li deve fare almeno 190KM....
tra l'altro mi spiegate la cinghia in fuori fase????poi a 100KM sono a 3000giri il che non va bene per i consumi...
e un altra cosa di seconda diciamo al minimo circa 1500giri mi saltella....il meccanico mi ha detto che è l'alternatore.... ora mi chiedo io come fa un coso che prende energia tipo dinamo a farmi saltellare l'auto???
xche certi alternatori hanno la puleggia che è frizionata dentro cioe compensa gli strappi che gli si danno e col tempo questa si blocca e fa da freno alla cinghia ausiliaria con la conseguenza che ti balla il tendicinghia se è libero ad autotensionamento (in pratica con la molla) ma questo succede a macchine che usano queste puleggie tipo golf audi e alfa e forse tutti quelli derivati, ma la bravo 1.4 nn mi sembra che ha questo tipo di sistema e poi anche la puleggia dell'alternatore bloccata nn influenzza quasi per niente sui giri di una macchina
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Re: Problema di Giri
guarda se hai il tappeto del cofano anteriore caduto e tappa la presa d'aria .sembra strano,ma mi era successo a me.ciao
Re: Problema di Giri
tappeto??????guarda se hai il tappeto del cofano anteriore caduto e tappa la presa d'aria .sembra strano,ma mi era successo a me.ciao