Consigli vari...(debimetro,olioi cambio,frizione,spie...)

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
fabioz3962
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 set 2010 19:57
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD

Consigli vari...(debimetro,olioi cambio,frizione,spie...)

Messaggio da fabioz3962 »

Salve a tutti, come da titolo vorrei chiedervi alcuni consigli riguardo la mia Fiat Brava 1.9 JTD Ddel 2000 con 200000 km...

- La cinghia l'ho fatta a 115000,quando dovrò fare la prossima?

- Come mai ogni tanto si accende la spia dell'iniettore?Come posso risolverlo?

- Non ho mai pulito il debimetro, c'è una guida facile e semplice apposta?(da premettere che non sono un meccanico!!!)

- Ultimamente il cambio non va tanto bene,la Prima e la Retro vanno dure e grattano, la frizione stacca bene,però se do poco gas balla un pò, ma attacca comunque!Secondo voi va solo cambiato l'olio del cambio(se non erro non l'ho mai sostituito) oppure è la frizione che sta andando?

- D'inverno il riscaldamento dell'abitacolo non funziona come dovrebbe,o meglio l'aria è tiepida, anche faccio 20 km urbano/extraurbano di continuo non è aria calda come tutte le macchine normali!!!Cos'è secondo voi???(Ho provato quest'estate ad accendere il riscaldamento è l'aria era calda,non so se può esservi d'aiuto)

Scusate per le troppe domande, spero di ricere consigli al più presto....

Grazie
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Consigli vari...(debimetro,olioi cambio,frizione,spie...)

Messaggio da kratos1873 »

...presentati prima dai...

Usa la funzione cerca.
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
fabioz3962
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 set 2010 19:57
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD

Re: Consigli vari...(debimetro,olioi cambio,frizione,spie...)

Messaggio da fabioz3962 »

Veramente mi sono già presentato ieri,ricevendo anche i complimenti...

Con il tasto cerca non ho trovato risposte alle mie domande...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consigli vari...(debimetro,olioi cambio,frizione,spie...)

Messaggio da DaveDevil »

fabioz3962 ha scritto:Salve a tutti, come da titolo vorrei chiedervi alcuni consigli riguardo la mia Fiat Brava 1.9 JTD Ddel 2000 con 200000 km...
non sono molto esperto di diesel ma vediamo...
fabioz3962 ha scritto:- La cinghia l'ho fatta a 115000,quando dovrò fare la prossima?
la cinghia su un'auto viene fatta mediamente ogni 80.000km circa. poi 10 di più o 10 di meno non succede niente, a meno che l'auto non rimanga ferma molto tempo!

fabioz3962 ha scritto:- Come mai ogni tanto si accende la spia dell'iniettore?Come posso risolverlo?
fai fare ad un meccanico una diagnosi alla centralina, in questo modo ti viene detta la causa dell'errore, che viene memorizzato. in base a questo risultato, poi se ne parla...[/quote]


fabioz3962 ha scritto:- Non ho mai pulito il debimetro, c'è una guida facile e semplice apposta?(da premettere che non sono un meccanico!!!)
non mi pare ci siano guide specifiche e qui non so aiutarti in quanto non ho mai avuto il debimetro!

fabioz3962 ha scritto:- Ultimamente il cambio non va tanto bene,la Prima e la Retro vanno dure e grattano, la frizione stacca bene,però se do poco gas balla un pò, ma attacca comunque!Secondo voi va solo cambiato l'olio del cambio(se non erro non l'ho mai sostituito) oppure è la frizione che sta andando?
sicuramente l'olio del cambio va cambiato ogni tanto, se non è mai stato fatto è consigliabile farlo. poi se ti da ancora problemi, potrebbero essere i sincronizzatori del cambio stesso!

fabioz3962 ha scritto:- D'inverno il riscaldamento dell'abitacolo non funziona come dovrebbe,o meglio l'aria è tiepida, anche faccio 20 km urbano/extraurbano di continuo non è aria calda come tutte le macchine normali!!!Cos'è secondo voi???(Ho provato quest'estate ad accendere il riscaldamento è l'aria era calda,non so se può esservi d'aiuto)
hai la valvola termostatica rotta. il suo normale funzionamento è aperta, quindi fa defluire tutta l'acqua di raffreddamento del motore sul radiatore. d'inverno l'aria fredda che investe il radiatore tiene fredda l'acqua, ed il motore non fa a tempo a scaldarla, quindi rimane sempre appena tiepida.

costa 80 euro nuova, il meccanico dovrà togliere la batteria ed il relativo supporto per poterla cambiare. credo che con una 50a di euro di manodopera te la cavi, forse anche meno...

fabioz3962 ha scritto:Scusate per le troppe domande, spero di ricere consigli al più presto....

Grazie
per quel che possiamo siamo qui, comunque prova a cercare in giro nei forum, di alcuni di questi argomenti se ne è parlato ampiamente, soprattutto la valvola termostatica!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
fabioz3962
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 set 2010 19:57
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD

Re: Consigli vari...(debimetro,olioi cambio,frizione,spie...)

Messaggio da fabioz3962 »

wow....Complimenti!!!

Proverò a fare qualche altra ricerca sul sito....

Comunque è già tanto.... Grazie
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Consigli vari...(debimetro,olioi cambio,frizione,spie...)

Messaggio da kratos1873 »

fabioz3962 ha scritto:Veramente mi sono già presentato ieri,ricevendo anche i complimenti...
...non avevo visto... ;(
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Consigli vari...(debimetro,olioi cambio,frizione,spie...)

Messaggio da bardak909 »

- La cinghia l'ho fatta a 115000,quando dovrò fare la prossima?
nn ricordo bene ogni quanto va fatta nella seconda serie ma mi sembra da controllare a 80000 e massimo 120000 cambiare domani controllo su autodata e te lo dico
- Come mai ogni tanto si accende la spia dell'iniettore?Come posso risolverlo


non c'è niente di meglio di un tester per vedere
- Non ho mai pulito il debimetro, c'è una guida facile e semplice apposta?(da premettere che non sono un meccanico!!!)
se non lo hai mai fatto rischi di rovinarlo ti linko una guida per la stilo 1.9 jtd
http://staff.nt2.it/michele/parola_420_ ... metro.aspx
- Ultimamente il cambio non va tanto bene,la Prima e la Retro vanno dure e grattano, la frizione stacca bene,però se do poco gas balla un pò, ma attacca comunque!Secondo voi va solo cambiato l'olio del cambio(se non erro non l'ho mai sostituito) oppure è la frizione che sta andando?
la frizione nn deve slittare quasi mai salvo sfrizionate col gas (e si rovina) se nn sbaglio la jtd dovrebbe avere il comando idraulico (nn vorrei dire stupidagini) vedi se perde o se è da cambiare o se è da cambiare la frizione
- D'inverno il riscaldamento dell'abitacolo non funziona come dovrebbe,o meglio l'aria è tiepida, anche faccio 20 km urbano/extraurbano di continuo non è aria calda come tutte le macchine normali!!!Cos'è secondo voi???(Ho provato quest'estate ad accendere il riscaldamento è l'aria era calda,non so se può esservi d'aiuto)
controlla il filtro abitacolo ci troveraiun piccione morto o giu di li :adhone: se il filtro è molto sporco con foglie o pelucchi e ovvio che entra poca aria e si riscalda lentissimamente, te lo dico per esperienza
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Rispondi