cosa mi conviene fare per la mia macchina???
Moderatore: Staff
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
no ma se va bene quel motore faccio solo il cambio motore...cioè non aprirò la testata,messa a punto e basta
se si dovrà aprire la testata prenderò in considerazione quello che hai detto
se si dovrà aprire la testata prenderò in considerazione quello che hai detto
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
ma che ne sai come sta la cinghia di solito tutti quelli che ho visto che cambiano motore cambiano anche la cinghia visto che il motore sta sospeso e quindi è facile cambiarla, se devi riaprire la testata, sei da capo....slim155 ha scritto:no ma se va bene quel motore faccio solo il cambio motore...cioè non aprirò la testata,messa a punto e basta
se si dovrà aprire la testata prenderò in considerazione quello che hai detto
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
concordo con bardak.
Cosi' rischi veramente di trovarti punto e a capo dopo pochi km.
E' sempre un doppio albero a camme 16v, è un motore abbastanza delicato.
Cosi' rischi veramente di trovarti punto e a capo dopo pochi km.
E' sempre un doppio albero a camme 16v, è un motore abbastanza delicato.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
beh non fare la distribuzione con motore a terra è da cretini, con il motore giù ci si mettono 30 minuti, al posto delle ore e ore con motore su...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
messa a punto intendevo distribuzione cambio olio, candele e filtri. domani vi farò sapere qualcosa...
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
la rettifica serve in ogni caso, anche se le valvole sono nuove.DaveDevil ha scritto:mah quel preventivo ci può anche stare, anche se non capisco a cosa serve la rettifica delle valvole, se si prendono le valvole nuove.
essa serve per far concidere pefettamente il fungo con la sede, sia le valvole nuove o usate, va sempre fatta.
oltretutto non ci vuole una scienza, basta pazzienza una bacchetta con ventosa e pasta diamantata
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
virus ha scritto:la rettifica serve in ogni caso, anche se le valvole sono nuove.DaveDevil ha scritto:mah quel preventivo ci può anche stare, anche se non capisco a cosa serve la rettifica delle valvole, se si prendono le valvole nuove.
essa serve per far concidere pefettamente il fungo con la sede, sia le valvole nuove o usate, va sempre fatta.
oltretutto non ci vuole una scienza, basta pazzienza una bacchetta con ventosa e pasta diamantata
quoto, ma non è una rettifica diciamo una smerigliatura e la pasta non è diamantata ma pasta smerigliatrice al "carbon-silicio" prima grossa poi in acqua, ventosa a palmola (non fa giro completo ma solo destra-sinistra ripetutamente) e vai col tango
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
Ancora non ho capito come diavolo si chiama quell'arnese.
lo sto cercando manuale,quella specie di matita in legno con la ventosa in testa, ma non ne trovo traccia su ebay o siti simili.
volevo farlo sulla testa del mio t16 prima di mandarla in rettifica,insieme alla lucidatura dei condotti...
lo sto cercando manuale,quella specie di matita in legno con la ventosa in testa, ma non ne trovo traccia su ebay o siti simili.
volevo farlo sulla testa del mio t16 prima di mandarla in rettifica,insieme alla lucidatura dei condotti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
DaveDevil ha scritto:Ancora non ho capito come diavolo si chiama quell'arnese.
lo sto cercando manuale,quella specie di matita in legno con la ventosa in testa, ma non ne trovo traccia su ebay o siti simili.
volevo farlo sulla testa del mio t16 prima di mandarla in rettifica,insieme alla lucidatura dei condotti...
ma infatti è una cosa che potresti fare tu stesso con una spazola di acciaio, per quello manuale, ti verranno i calli alle mani, e con l'esperienza presa riuscirai ad accendere un fuoco come gli antichi con i bastoncini , skerzo è una faticaccia a mano e non verra omogeneo, se la mandi in rettifica la testata alla fine dovranno per forza passare per la smerigliatura delle sedi valvole quindi lo faranno loro
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
guarda è da poco che mi sto "informando" su come si fanno le cose sulla testata.
se mi dici che in rettifica lo fanno, lascio stare. ma comunque dovrò farmi da solo la lucidatura dei condotti.
fino a ieri non sapevo nemmeno che esistesse un aggeggio pneumatico per la smerigliatura delle sedi..
se mi dici che in rettifica lo fanno, lascio stare. ma comunque dovrò farmi da solo la lucidatura dei condotti.
fino a ieri non sapevo nemmeno che esistesse un aggeggio pneumatico per la smerigliatura delle sedi..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
ma va laaa.. io quando ho cambiato le valvole sul kavasaki klr...sono 4 valvole ^^... ho fatto in un modo semplicissimo...
la procedura è questa.
sulla valvola ho messo un pò di pasta, e anche sulla sede, poi l'ho inserita nella sua sede ingrassando lo stelo con grasso del grasso speciale... li con una freccia giocattolo, ed un cuscinetto, una piccolo estrattore da modellismo (mitico Mc Gyver.. quante cose mi ha insegnato), ho iniziato a lavora, pochissimi gradi a dx e altrettanti gradi a sx.
vero..un lavorone!! una giornata per ogni valvola, però alla fine ero orgoglioso di me
la procedura è questa.
sulla valvola ho messo un pò di pasta, e anche sulla sede, poi l'ho inserita nella sua sede ingrassando lo stelo con grasso del grasso speciale... li con una freccia giocattolo, ed un cuscinetto, una piccolo estrattore da modellismo (mitico Mc Gyver.. quante cose mi ha insegnato), ho iniziato a lavora, pochissimi gradi a dx e altrettanti gradi a sx.
vero..un lavorone!! una giornata per ogni valvola, però alla fine ero orgoglioso di me
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
e ma sono 4 valvole per 10 calli alle mani (se vuoi farli diventare lucidi le sedi), la bravo sono almeno 16 valvole per una mezza faticata, ovviamente se devi fare sporadicamente questo lavoro lo fai a mano,virus ha scritto:ma va laaa.. io quando ho cambiato le valvole sul kavasaki klr...sono 4 valvole ^^... ho fatto in un modo semplicissimo...
la procedura è questa.
sulla valvola ho messo un pò di pasta, e anche sulla sede, poi l'ho inserita nella sua sede ingrassando lo stelo con grasso del grasso speciale... li con una freccia giocattolo, ed un cuscinetto, una piccolo estrattore da modellismo (mitico Mc Gyver.. quante cose mi ha insegnato), ho iniziato a lavora, pochissimi gradi a dx e altrettanti gradi a sx.
vero..un lavorone!! una giornata per ogni valvola, però alla fine ero orgoglioso di me
ps @ dave, se vuoi farlo non far cadere la pasta smerigliatrice sullo stelo della valvola anche pulendola, quando la infili senti un grattio che rimane e potrebbe dar problemi
quando pulisci con la spazzola non andare mai e poi mai sulle sedi delle valvole, immergendo la spazzola da ferma nel condotto e poi azionarla, quando vuoi lucidare dalla parte dall'attacco dei collettori, fermala, e falla uscire
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
quoto bardak909, mai la pasta abbrasiva sullo stelo!! solo ed escusivamente sul funghetto !!
attenzione, molta attenzione, e ricordati il grasso speciale per lo stelo!!
attenzione, molta attenzione, e ricordati il grasso speciale per lo stelo!!
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
oggi sono andato dal meccanico e ho visto che la testata neanche è stata aperta.
da ignorante mi domando:ma è possibile fare quel preventivo(vedere primo messaggio)senza neanche aprire la testata?
gli ho detto che per ora non posso fare nulla e domani mi riporto la macchina dentro col carroattrezzi...poi si vedra con questo motore della brava
da ignorante mi domando:ma è possibile fare quel preventivo(vedere primo messaggio)senza neanche aprire la testata?
gli ho detto che per ora non posso fare nulla e domani mi riporto la macchina dentro col carroattrezzi...poi si vedra con questo motore della brava
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cosa mi conviene fare per la mia macchina???
beh quel preventivo è un normale preventivo per una revisione testa dopo la rottura/piegatura di una o più valvole...
è da vedere se preferisci revisionare la tua testata, o cambiare tutto il motore (che forse fai prima)
è da vedere se preferisci revisionare la tua testata, o cambiare tutto il motore (che forse fai prima)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione