Problema con la mia amata hgt...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

ma non riesci a troverne un altro? qui da me uno sfascio ha 2 t16 cioe proprio 2 coupè complete (senza ruote e una senza turbina, l'altra era 3 piani di macchine sopra nn ci sono andato) troverai qualcosa nella cittadina piu grande vicino a te
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:se è fermo da troppo tempo si, io stesso ho una tipo motorizzata delta evo, ma ferma da troppo tempo, dovrei aprirla completamente e vedere guarnizioni/cuscinetti...
no la tipo è ferma da qualche mese la tema da qualche anno anzi quasi 4
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma no, non mi interessa montare un t16, è solo che averlo li cosi' è un peccato...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

Il motore hgt e t20 lo sconsiglio. Uno è un'assurdità, l'altro è troppo problematico da montare,senza contare i problemi che hai dopo.

inoltre il t20 6 marce significa che è un limited edition, sono versioni rare, quindi a quel prezzo di sicuro avrà problemi

il t8 secondo me è un po troppo vecchio, il t16 fermo da troppo tempo.

consiglio di aver pazienza qualche settimana e girare vari siti,in particolare subito.it, un t16 lo trovi.

poi se vuoi io ho motore,cambio,frizione,elettronica e centralina di un t16 che ha 200mila km, ma perfettamente funzionante.prima che iniziassi a smontarlo.

lo vendo a poco perchè devo liberare lo spazio, ma è da dargli una revisionata dati i km..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:Il motore hgt e t20 lo sconsiglio. Uno è un'assurdità, l'altro è troppo problematico da montare,senza contare i problemi che hai dopo.

inoltre il t20 6 marce significa che è un limited edition, sono versioni rare, quindi a quel prezzo di sicuro avrà problemi

il t8 secondo me è un po troppo vecchio, il t16 fermo da troppo tempo.

consiglio di aver pazienza qualche settimana e girare vari siti,in particolare subito.it, un t16 lo trovi.

poi se vuoi io ho motore,cambio,frizione,elettronica e centralina di un t16 che ha 200mila km, ma perfettamente funzionante.prima che iniziassi a smontarlo.

lo vendo a poco perchè devo liberare lo spazio, ma è da dargli una revisionata dati i km..
il mio grande problema che se compro il motore sono spaesato perchè swe ad esempio prendo la croma e me la porto in garage insieme alla mia bravozza e pian piano facciamo questo trapianto cmq cablaggi elettrici differenze di supporti ecc ma sopratutto l'elettronica riesco a fare qualcosa, mi spiego meglio, se monto il t16 comprato su internet penso che tutta l'elettronica sia diversa oltre tutto anche radiatori e intercooler dove li prendo????
purtroppo non sono capace e vorrei cominciare a fare questo lavoro che voglio anche documentare tutto sul nostro forum come guyida per chi come me ne avrà bisogno, oltretutto le bravo ragazzi da 4 anni a questa parte i ragazzi cominciano a comprarle, appena presa i miei amici mi dicevano ma che macchina è????
oggi mi dicono che spettacolo i 18enni e se le comprano
questo non fa altro che far crescere a mia passione e orgoglio :bravo:
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

passionred89 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:Il motore hgt e t20 lo sconsiglio. Uno è un'assurdità, l'altro è troppo problematico da montare,senza contare i problemi che hai dopo.

inoltre il t20 6 marce significa che è un limited edition, sono versioni rare, quindi a quel prezzo di sicuro avrà problemi

il t8 secondo me è un po troppo vecchio, il t16 fermo da troppo tempo.

consiglio di aver pazienza qualche settimana e girare vari siti,in particolare subito.it, un t16 lo trovi.

poi se vuoi io ho motore,cambio,frizione,elettronica e centralina di un t16 che ha 200mila km, ma perfettamente funzionante.prima che iniziassi a smontarlo.

lo vendo a poco perchè devo liberare lo spazio, ma è da dargli una revisionata dati i km..
il mio grande problema che se compro il motore sono spaesato perchè swe ad esempio prendo la croma e me la porto in garage insieme alla mia bravozza e pian piano facciamo questo trapianto cmq cablaggi elettrici differenze di supporti ecc ma sopratutto l'elettronica riesco a fare qualcosa, mi spiego meglio, se monto il t16 comprato su internet penso che tutta l'elettronica sia diversa oltre tutto anche radiatori e intercooler dove li prendo????
purtroppo non sono capace e vorrei cominciare a fare questo lavoro che voglio anche documentare tutto sul nostro forum come guyida per chi come me ne avrà bisogno, oltretutto le bravo ragazzi da 4 anni a questa parte i ragazzi cominciano a comprarle, appena presa i miei amici mi dicevano ma che macchina è????
oggi mi dicono che spettacolo i 18enni e se le comprano
questo non fa altro che far crescere a mia passione e orgoglio :bravo:

senti va a monterotondo (rm) sfascio da "pomili" ci sono stato questa estate hanno una t16 ferma che mi ricordo sicuramente (verde acqua), è abbastanza grande come sfascio, per non parlare di quelli nella zona e.u.r. di roma, cosi avresti tutta l'elettronica che ti serve
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

bardak909 ha scritto:
passionred89 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:Il motore hgt e t20 lo sconsiglio. Uno è un'assurdità, l'altro è troppo problematico da montare,senza contare i problemi che hai dopo.

inoltre il t20 6 marce significa che è un limited edition, sono versioni rare, quindi a quel prezzo di sicuro avrà problemi

il t8 secondo me è un po troppo vecchio, il t16 fermo da troppo tempo.

consiglio di aver pazienza qualche settimana e girare vari siti,in particolare subito.it, un t16 lo trovi.

poi se vuoi io ho motore,cambio,frizione,elettronica e centralina di un t16 che ha 200mila km, ma perfettamente funzionante.prima che iniziassi a smontarlo.

lo vendo a poco perchè devo liberare lo spazio, ma è da dargli una revisionata dati i km..
il mio grande problema che se compro il motore sono spaesato perchè swe ad esempio prendo la croma e me la porto in garage insieme alla mia bravozza e pian piano facciamo questo trapianto cmq cablaggi elettrici differenze di supporti ecc ma sopratutto l'elettronica riesco a fare qualcosa, mi spiego meglio, se monto il t16 comprato su internet penso che tutta l'elettronica sia diversa oltre tutto anche radiatori e intercooler dove li prendo????
purtroppo non sono capace e vorrei cominciare a fare questo lavoro che voglio anche documentare tutto sul nostro forum come guyida per chi come me ne avrà bisogno, oltretutto le bravo ragazzi da 4 anni a questa parte i ragazzi cominciano a comprarle, appena presa i miei amici mi dicevano ma che macchina è????
oggi mi dicono che spettacolo i 18enni e se le comprano
questo non fa altro che far crescere a mia passione e orgoglio :bravo:

senti va a monterotondo (rm) sfascio da "pomili" ci sono stato questa estate hanno una t16 ferma che mi ricordo sicuramente (verde acqua), è abbastanza grande come sfascio, per non parlare di quelli nella zona e.u.r. di roma, cosi avresti tutta l'elettronica che ti serve
ma tu di che zona sei?
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

io abito (i miei) vicino a monterotondo (roma nord) ma lavoro in umbria
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

se monti il t16 hai la mia completa assistenza, uno swap l'ho già fatto, ed entro qualche mese lo sto rifacendo, come te, sull'hgt.

nessun problema di cablaggio, assolutamente zero staffe.

le uniche cose da fare sono cucire un paio di fili dal precablato motore del t16 con i fili che vanno al quadro, e che indicano:

temperatura acqua
sensore pressione olio
segnale carica batteria
sensore giri
sensore tachimetro


per il resto, smonti uno e monti l'altro. i fili so indicarti uno ad uno quali tagliare e quali saldare

staffe non ce ne sono da fare, il motore monta perfettamente così com'è

serve avere la chiave "master" della centralina del t16, altrimenti bisogna scodificarla (non che sia un problema grosso)

intercooler, o ne compri uno frontale, o un aria-acqua, oppure se non vuoi grosse spese "iniziali" puoi montare anche quello originale di una coupè, solo che è come non averlo. personalmente ho progettato girotubi e via dicendo per un IC aria-acqua, spesa totale sui 3-400 euro (per ic, radiatore e tubi vari, mancherebbe vaschetta e pompa acqua)

i radiatori puoi anche tenere i tuoi, non ci sono grosse differenze, l'ideale sarebbe ovviamente avere a disposizione una coupè in modo da prendere ogni pezzo che manca...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:se monti il t16 hai la mia completa assistenza, uno swap l'ho già fatto, ed entro qualche mese lo sto rifacendo, come te, sull'hgt.

nessun problema di cablaggio, assolutamente zero staffe.

le uniche cose da fare sono cucire un paio di fili dal precablato motore del t16 con i fili che vanno al quadro, e che indicano:

temperatura acqua
sensore pressione olio
segnale carica batteria
sensore giri
sensore tachimetro


per il resto, smonti uno e monti l'altro. i fili so indicarti uno ad uno quali tagliare e quali saldare

staffe non ce ne sono da fare, il motore monta perfettamente così com'è

serve avere la chiave "master" della centralina del t16, altrimenti bisogna scodificarla (non che sia un problema grosso)

intercooler, o ne compri uno frontale, o un aria-acqua, oppure se non vuoi grosse spese "iniziali" puoi montare anche quello originale di una coupè, solo che è come non averlo. personalmente ho progettato girotubi e via dicendo per un IC aria-acqua, spesa totale sui 3-400 euro (per ic, radiatore e tubi vari, mancherebbe vaschetta e pompa acqua)

i radiatori puoi anche tenere i tuoi, non ci sono grosse differenze, l'ideale sarebbe ovviamente avere a disposizione una coupè in modo da prendere ogni pezzo che manca...
quindi anche la centralina???? nn penso o sbaglio?
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

non ho capito cosa vuoi sapere
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

che secondo me la mia centralina no può andare bene con quel motore o sbaglio?
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da bardak909 »

passionred89 ha scritto:che secondo me la mia centralina no può andare bene con quel motore o sbaglio?
:)
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ovviamente devi cambiare anche la centralina
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

Beh la risposta è molto ovvia basta che ci pensi... Ora hai un 5 cilindri, e devi montare un 4 cilindri turbo, come fa ad andare bene? Per assurdo se avessi un altro motore a 4 cilindri si potrebbe anche fare,usando un rubinetto per controllare la pressione del turbo, e modificando tutti i parametri dell,iniezione e anticipo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi