Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

darkn3ss
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 02 giu 2009 12:01
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da darkn3ss »

kratos1873 ha scritto:
darkn3ss ha scritto: ora ai 200 arriva velocemente.




Quindi riassumendo.. x quanto riguardava il soffio avevo ragione era un manicotto.. ora però che la prex arriva tutta ho paura che mi succeda come ieri che mi si è accesa la spia degli iniettori e la macchina dopo andava poco.. che vuol dire? come risolvo x non farla uscire più? dopo 2 o 3 giri di chaive si è tolta cmq..
non vorrei farla rimappare di nuovo a me piace come va e consuma meno
1-sul fatto ke ai bassi la car è pigra mentre dopo si SVEGLIA, ciò è dovuto al fatto ke ki ti ha modificato la MAPPA, ti ha caricato tutto agli ALTI e NON ai bassi... :roll:
2- azzo arrivi a 200 velocemente ?? e ti sembra poco :D
3- quale era il manicotto crepato?
4-la spia ineittori purtroppo può voler dire tante cose e niente nello stesso tempo...ovvero, prova a monitorarla con maggiore frequenza, e se ti si accende KOSTANTEMENTE allora incomincia a prendere provvedimenti seri, diversamente l'accensione SALTUARIA nn viene neanke considerata. :giusto:
Bè io avevo chiesto al tipo che mappava di poter consumare meno e forse lui ha pensato bene di mettere coppia in alto.. se sulla nostra car non rende bene e mi dite che potrei avere di meglio magari rifaccio un salto da lui x farmela sistemare..

Il manicotto crepato era quello che passa sulla batteria, che esce dall'ic e va all'aspirazione praticamente..

La spia non si è MAI accesa soltanto l'altro giorno dopo una tirata di 3 e 4 x un sorpasso l'ho vista x la prima volta.. ieri ho fatto cmq delle tirate e pure in autostrada x vedere se si accendeva e niente, la porterò cmq a fare una diagnosi x vedere un po di cose inoltre ho il contachilometri che va una volta si e due no, non credo sia l'impulsore sul cambio..

x djcalo.. tu mi fai sempre preoccupare.. la macchina effettivamente sembra spompata.. fino all'intervento della turbina dove si riprende ma questo anche prima della mappa, ipotizzando un debimetro andato potrebbe genereare una cosa simile? O che sia la turbina? fishia forte ma è più di un'anno che è così e il meccanico mi ha detto vai tranq.. se si rompe si rompe e poi la cambiamo, che poi io vorrei metterci una variabile ma visto il casino che c'è da fare non è cosa.
A livello di motore, io penso la macchina stia bene (non consuma acqua, ne olio.. ripeto)
ipotizzo che la compressione sia ottimale, di certo non l'ho misurata ma è un'ipotesi..
allora a sto punto è qualcosa dell'iniezione ma spie non ne ho.. com'è possibile che le vostre bravo siano così ehm.. potenti?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da djcalo »

Qui la situazione è un'altra.
Anche dopo aver mappato la centralina, dici di aver guadagnato poco o nulla nelle prime 3 marce.
Anche il peggiore modulo esistente in commercio da risultati soddisfacenti, pensa una mappa.

Non serve a niente mappare una macchina che ha di questi problemi, prima bisogna capire perche' perde tutta questa ripresa nelle 3 marce. Originale la bravo jtd non va forte, pero' proprio nelle prime tre marce e' divertente, dopo si siede un po'.

Il mio consiglio è quello di far fare una diagnosi completa e controllare tutti i parametri del gasolio, magari hai qualche iniettore che non spruzza bene oppure la pompa di alta pressione che non funziona come dovrebbe.


Risolto l'evenutale problema, allora si che si puo' procedere con la rimappatura, ma solo in questo modo si ottengono ottimi risultati. Le ipotesi possono essere tante fra le quali, catalizzatore otturato, debimetro, valvola egr bloccata, pressione non costante del rail, potenziometro acceleratore, sensore giri.

ps. fai montare un manometro dal meccanico possibilmente sul collettore cosi' verifichi la pressione a pieno carico della turbina perchè sicuramente la spia si e' accesa perche' la centralina è andata in recovery per il fatto che la turbina ha superato 1,5bar di pressione. Se cosi' fosse e dagli specchietti non vedi fumo dietro, vuol dire che arriva TROPPO POCO gasolio e troppa pressione e questo non fa per niente bene al motore.

L'ideale sarebbe mantenere la miscela un po' piu' grasssa, cioe' piu' gasolio e meno pressione del tipo 1,2 costanti e 1.3 di picco.

Il bello della bravo jtd sono appunto le prime 4 marce.. dopo i 160 inizia a sedersi, quindi si puo' dire che ancora non hai assaporato il vero brivido di un jtd rimappato. :sbagliato:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da djcalo »

dimenticavo, quanti km ha questo bolide?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
darkn3ss
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 02 giu 2009 12:01
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da darkn3ss »

mi sa che farò come dici.. una bella diagnosi generale come si deve e poi magari ritorno dal tizio che me l'ha rimappata x una messa a punto..

Cmq il catalizzatore non può essere l'ho svuotato, l'egr sta chiusa.. la pressione è una delle cose che devo verificare cmq fumo ne fa solamente se schiaccio fino in fondo, ma pochino.. quando di 5 però sono oltre i 180 ne fa eccome di fumo.. grigio cmq mai nero

infine il "bolide" ha 175.000km.. sono un pò tantini lo so.. speriamo non sfondo il motore come la lancia k 2.4td che avevo prima..

Cmq nel caso in cui verificassi che magari è la turbina che non pompa? io quello che non mi capacito è come mai se ha prob la macchina però mi fà cmq i 200? non dovrebbe nemmeno arrivarci no? eppure sul lungo va.. bò!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non credo proprio che sia la turbina, cmq calcola che la macchina dovrebbe fumarti cosi' (premetto con tubo centrale dritto e terminale sportino senza kat)



La mia pero' è una mappa piuttosto cattiva...
darkn3ss
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 02 giu 2009 12:01
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da darkn3ss »

salute.. che bella affumicata.. ma va a legna o gasolio la tua? :D scherzo..
cmq la mia a confronto alla tua è praticamente col dpf.. fuma un pochettino grigio scuro quando ci dò che ci dò.. da originale manco scannata fumava
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da kratos1873 »

darkn3ss ha scritto:
Bè io avevo chiesto al tipo che mappava di poter consumare meno e forse lui ha pensato bene di mettere coppia in alto.. se sulla nostra car non rende bene e mi dite che potrei avere di meglio magari rifaccio un salto da lui x farmela sistemare..

Il manicotto crepato era quello che passa sulla batteria, che esce dall'ic e va all'aspirazione praticamente..

La spia non si è MAI accesa soltanto l'altro giorno dopo una tirata di 3 e 4 x un sorpasso l'ho vista x la prima volta.. ieri ho fatto cmq delle tirate e pure in autostrada x vedere se si accendeva e niente, la porterò cmq a fare una diagnosi x vedere un po di cose inoltre ho il contachilometri che va una volta si e due no, non credo sia l'impulsore sul cambio..

x djcalo.. tu mi fai sempre preoccupare.. la macchina effettivamente sembra spompata.. fino all'intervento della turbina dove si riprende ma questo anche prima della mappa, ipotizzando un debimetro andato potrebbe genereare una cosa simile? O che sia la turbina? fishia forte ma è più di un'anno che è così e il meccanico mi ha detto vai tranq.. se si rompe si rompe e poi la cambiamo, che poi io vorrei metterci una variabile ma visto il casino che c'è da fare non è cosa.
A livello di motore, io penso la macchina stia bene (non consuma acqua, ne olio.. ripeto)
ipotizzo che la compressione sia ottimale, di certo non l'ho misurata ma è un'ipotesi..
allora a sto punto è qualcosa dell'iniezione ma spie non ne ho.. com'è possibile che le vostre bravo siano così ehm.. potenti?
Consiglio : va da un OTTIMO elettrauto e mettila in diagnosi x capire se EFFETTIVAMENTE ci sia una falla al sistema e quale componente nn và...ti anticipo ke probabilmente potrebbe anke essere una solenne min.kiata(vista l'accenzione saluaria..) ma nn si sà mai...
Dopo di ke, risolto l'eventuale problema, recati da ki ti ha modif la mappa e fatti caricare TUTTO ai BASSI, l'auto diventa MOLTO + allegra e ti dà delle soddisfazioni notevoli, te lo dico x esperienza diretta dopo aver visto modif migliaia di mappe. Personalmente NON amo velocità elevate(oltre 200 e passa x capirci, anke perkè sono letteralmente INUTILI visto tutto quello ke ci ruota attorno...), ma preferisco brillanti accellerazioni e riprese a cannone :OO
P.S:175 K KM non sono tanti x il tuo jtd, fidati ci sono makkine(CESSI :D ) con il doppio del tuo kilometraggio e vanno ancora. :giusto:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da djcalo »

Ci sono jtd da oltre 300.000km che si sanno difendere bene (mappati), ergo, non è un problema di km, a patto che tu abbia il collettore di aspirazione non del tutto otturato.
Possibile anche che la wastegate non apre bene o che il sensore di sovrapressione sul collettore non funzioni bene.
Ci sono mille cose da controllare, ma devi rivolgerti a qualcuno che ne capisce.

Se mi dici che vedi fumo dopo i 180kmh, hai una mappa fatta con i piedi, in quanto ti ha aumentato un po'di gasolio soltanto agli alti giri, cosa sbagliatissima.

Consiglio infine di rivolgerti a rimappatori di un certo livello, oltre che a rimanere soddisfatto, hai la sicurezza di rimanere entro i limiti per quanto riguarda l'affidabilita'. Se ti affidi ad una persona che compra il galletto cinese su ebay a 30 euro e poi ti carica una delle 1.000.000 mappe nel cd fornito, e' stato tutto fiato sprecato fin'ora.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
darkn3ss
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 02 giu 2009 12:01
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da darkn3ss »

Allora sono stato oggi dall'elettauto un bosh car service..

C'erano un bel po di errorini tra cui..

1) Potenziometro acceleratore (sarà quel connettore di cui leggevo nei vari post, consigliandone l'eliminazione?)

2) Misuratore massa aria segnale debole

3) Sensore albero a camme (credo che lo abbia mosso il meccanico quando mi ha fatto la distribuzione, quindi sottovaluto tranq il prob. l'elettrauto mi ha detto che altrimenti non partiva la car)

Cmq da domenica non si è più accesa la spia.. vatti a pesca cosa era tra questi

Fatto sta cmq che gli ho fatto montare un debimetro nuovo "per prova".. il mio segnava al max 600mg degli 800 previsti dall'originale (non chiedetemi che significa io leggevo e basta)
Quello nuovo arrivava max a 725 e qualcosa..
La prova su strada non ha evidenziato un tale cambio di prestazioni tale da farmi sborsare gli iniziali 200€ chiesti per il ricambio (dopo parlando col proprietario che mi conosce è sceso ad una più modica cifra di 100€)
cmq sapete che ho fatto? gli ho detto monta tutto come prima e ciao.. ha fatto qualche storiella x il debimetro provato ma alla fine 100 sacchi mi pesano pensando che alla fine la car va quasi come prima..
Ah dimenticavo mi ha pulito un sensore sul collettore di aspirazione.. dalle parti del filtro gasolio (ha smontato il carterino del motore ovviamente)

Ricapitolando: nessun errore di pompa gasoliom iniettori, pressione o quant'altro.. gli ho chiesto esplicitamente di verificare e non è uscito nulla..
Rimane il potenziomentro dell'acceleratore.. sarà quel connettore? e poi che centra con la car pigra ai bassi?? non credo sia lui il prob.. che mi consigliate?
Il debimetro.. bè sicuramente è da cambiare ma la macchina va tutto sommato uguale anche con questo (che a detta dell'elettrauto sembra non sia mai stato cambiato.. io ne dubito)
fino a quando arriva alla fatidica soglia dei 4300giri me lo tengo stretto.. magari potrei provare a pulirlo o a comprare uno di quei modulini salva debietro che dite??

Mi rimane di portarla da un pompista x verificare la prex del turbo e tutto il resto della sovralimentaz..

domandina utlima.. ma la spia degli iniett. si può accendere anche x gasolio sporco? il mio mecc dice che potrebbe anche essere.. ma mi pare esagerato.. mi confermate questa cosa?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da DaveDevil »

non so se ci sia un sensore di "acqua nel gasolio" ma mi pare di si...

comunque, il potenziometro dell'acceleratore che ha i contatti ballerini è un classico, tre saldature e di quel problema non ne parlerai più...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da djcalo »

Non e' presente sul jtd105 il sensore "acqua nel gasolio e/o gasolio sporco"

Il potenz dell'acceleratore ormai e' un classico sui jtd. Sicuramente e' lui la causa di questi problemi.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
darkn3ss
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 26
Iscritto il: 02 giu 2009 12:01
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da darkn3ss »

ma basta la modifica del connettore oppure devo proprio cambiarlo?
Ho trovato una jtd a pezzi qualcosa di elettronica la posso recuperare ma chissà in che stato..

Turbina e il resto se lo sono già smontato.. mannaggia!

Magari vedo s emi riesco a smontare debimetro e il potenziomentro dell'acceleratore (come si smonta e rimonta?? complicato??)

cmq prossimo step molle ribbassate e ammo (ho trovato dei kyb excel-g 120€ tutti e 4 come sono?)
x curiosità.. il comfort ne risente molto con l'"assetto"? rischio che rovino prima bracci ecc? le strade da me fanno pena xrò è davvero troppo alta soprattutto dietro
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da djcalo »

Prima di cambiare il potenziometro prova ad eliminare i connettori proprio sotto il cassetto portaoggetti, unendo cosi' i fili fra loro. In genere si risolve in questa maniera.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da kratos1873 »

darkn3ss ha scritto:
cmq prossimo step molle ribbassate e ammo (ho trovato dei kyb excel-g 120€ tutti e 4 come sono?)
x curiosità.. il comfort ne risente molto con l'"assetto"? rischio che rovino prima bracci ecc? le strade da me fanno pena xrò è davvero troppo alta soprattutto dietro
Buttati su qualcosa di serio, molle H&R o Eibach, e ammo Koni, cosi li cambi una volta x sempre. NN cercare molle strane, ke nel tempo diventano dei cessi..
Certo, se però preferisci il confort :roll: , allora lascia ciò ke hai, o al limite metti solo le MOLLE SPORTIVE, ke ti abbassano solo la makkina senza compromettere più di tanto il confort.

@ DAVE: hai ragione la spia acqua nel gasolio esiste, ma nel jtd 100. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Soffia forte ho qualche tubo rotto?

Messaggio da DaveDevil »

kratos1873 ha scritto:@ DAVE: hai ragione la spia acqua nel gasolio esiste, ma nel jtd 100. ;)
ah ecco allora non sono rinco del tutto... mi pareva di averla vista sul manuale officina!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi