Problema con la mia amata hgt...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:il 2.4? come ce lo hanno infilato, ad incastro?
comunque ho letto tutta la tua recensione sullo swap quanto ti invidio....
sei un grande...complimenti!!!!
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

beh se l'hai letta tutta sai anche che è andata distrutta quell'auto... e che ora sto sistemando un'altro motore per swapparlo nell'hgt che ho preso a marzo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Guarda che il 2400 non è piu' grande dell'hgt anche perche' l'alesaggio dei pistoni è lo stesso, cambia solo la corsa
Il T20 è molto piu' ingombrante
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:beh se l'hai letta tutta sai anche che è andata distrutta quell'auto... e che ora sto sistemando un'altro motore per swapparlo nell'hgt che ho preso a marzo!
no ho letto fino allam fine dei lavbori mi disp.... :confused:
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Guarda che il 2400 non è piu' grande dell'hgt anche perche' l'alesaggio dei pistoni è lo stesso, cambia solo la corsa
Il T20 è molto piu' ingombrante
quoto ryo
Immagine
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:beh se l'hai letta tutta sai anche che è andata distrutta quell'auto... e che ora sto sistemando un'altro motore per swapparlo nell'hgt che ho preso a marzo!
comunque intendevo che sei stato fortunato che hai avuto il coraggio de avventuratte così io già ho avuto una brutta esperienza per farla riverniciare che sono stato senza bravo x 2 mesi
aaaaa :ira: :ira: :ira: :ira: :ira: :ira:
ma poi alla fine hai trovato persone competenti e che ti sono state vicino
qui chiunque sento ho fanno prezzi troppo assurdi e nn sai cosa ti fanno alla macchian o chi compresi i miei parenti che mi dicono che nn me lo fanno perchè nn ne vale la pena e cercano de scoraggiamme su tutto
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dave deve ringraziare me per aver potuto guidarla quella macchina, come io devo ringraziare lui per l'estetica sulla mia, dobbiamo mettere su qualcosa insieme, perche' lui non ci capisce na sega di meccanica io nulla di elettronica, ora di vetroresina e similia invece ce la caviamo entrambi...
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Dave deve ringraziare me per aver potuto guidarla quella macchina, come io devo ringraziare lui per l'estetica sulla mia, dobbiamo mettere su qualcosa insieme, perche' lui non ci capisce na sega di meccanica io nulla di elettronica, ora di vetroresina e similia invece ce la caviamo entrambi...
da quanto ho ho capito 2 bei problemi sulla mia in caso swap nn ci dovrebbero essere...
frizione la mia è idraulica e i freni posteriori sonoo a disco
in più da parte ho una strumentazione con taratura contagiri per i 4 cilindri e anche questo è qualcosa perchè da quando ho capito anche quello dovrei cambiare
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

si ma quello è il meno.

so ogni singolo bullone o filo da mettere, togliere e modificare per mettere il t16 sull'hgt.

e sfido una bravo con t20 a starmi davanti o a pari, che abbia speso non più di 5000 euro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:si ma quello è il meno.

so ogni singolo bullone o filo da mettere, togliere e modificare per mettere il t16 sull'hgt.

e sfido una bravo con t20 a starmi davanti o a pari, che abbia speso non più di 5000 euro...
io intendo sempre un t16
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

certo, quello che dicevo io è che una bravo con t20 NON sta davanti...

e nemmeno un jtd strapompato (fabiooooooooooooooooooooo :to: )
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

DaveDevil ha scritto:certo, quello che dicevo io è che una bravo con t20 NON sta davanti...

e nemmeno un jtd strapompato (fabiooooooooooooooooooooo :to: )
:) :) :) :) :) :) lo so il 2.0 16v è un gran motore vorrei farlo sto swap se voi avete la pazienza per aiutarmi
:bravo:
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da DaveDevil »

beh come ho già detto, io ne ho già fatto uno, e mi sto preparando a farne un'altro quindi avrò tutti i dati in mano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
passionred89
Bravista
Bravista
Messaggi: 191
Iscritto il: 14 dic 2008 03:14
Fiat: Bravo
Modello: HGT-VIS
Località: Guidonia Montecelio

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da passionred89 »

oggi ragazzi allo sfascio ho visto la stilo abarth 20v con motore con 30.0000 km radiata perchè aveva il cambio rotto essendo dell'ambasciata la macchina è stata sfruttata nulla e radiata x comprarsene un altra , ma quella non è per caso 2.4?
:metallica:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Problema con la mia amata hgt...

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, dovrebbe 170 cv, andra' una chiavica...
Rispondi