![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![CCiao :ariciao:](./images/smilies/riciao.gif)
Moderatore: Staff
Ah è vero avevo dimenticato ke nn ha il variatore di fase, cmq è una prima serie qndi il debimetro è in vista; cmq il motivo x cui l'ho presa è un altro...ho a disposizione un motore completo di cambio e tutto 2.0 t16 del fiat coupè ed il mio obiettivo è effettuare un bel trapianto di motore al mio bravaccio; ancora li devo confrontare cmq se qlk1 più esperto ne sa di più e mi consiglia lo accetto volentierim4rc8 ha scritto:i 15 cavalli in meno rispetto al motore della coupe derivano dalla mancanza del variatore di fase sull'aspirazione del tuo motore..
cmq non e' normale che vada cosi'..non sara' un fulmine di guerra ma cmq cammina molto bene,sopratutto agli alti..
io ti consiglierei prima di tutto una bella pulizia dell'aspirazione,con quegli spray appositi,e di staccare la batteria per una notte intera..resettando la centralina questa dovra' riprendere da nuovo tutti i parametri,stavolta col tuo stile di guida..
non specifichi se e' una prima o seconda serie,se e' una prima puoi smontare da te il debimetro e pulirlo o sostituirlo,se e' una seconda se non sei pratico fallo fare ad un buon meccanico (e' integrato nel corpo farfallato,e per fare un bel lavoro andrebbe tirato giu)
Ah ho capito qndi nn ci sono grossi problemi forse si perde più tempo x l'impianto elettrico ke x tutto il resto...un ragazzo ke sta dalle mie parti mi ha sconsigliato di fare lo swap xke dice di averlo fatto anke lui e pur avendo passato l'impianto elettrico completo dice ke in allungo verso i 180km/h la centralina andava in protezione e nn è mai riuscito a risolvere questo problema; ma cmq sia mi fido più di voi xkè questo tipo è uno di quelli ke si sciacqua la bocca con tante cazzate e può darsi ke ha ftt un lavoro sbagliando parekkie cose; cmq io nn appena recupero quei 2 pezzi mancanti inizio il lavoro senza spendere soldi su questo motore ke x quanto può andare bene sarà smpr inferiore ad un t16; grazie raga in particolare a dave ke si presta a darmi consigli utiliDaveDevil ha scritto:smonta il 1.8, monta il t16 così com'è.
gli unici problemi sono:
1. devi mettere la pedaliera di una jtd, perchè serve la frizione idraulica e quindi lo stantuffo, mentre il 1.8 ce l'ha a filo
2. non ho mai fatto a tempo a provarci, ma pare non ci stia il radiatore dell'aria condizionata
3. va scodificata la centralina, oppure fatte una serie di operazioni particolare per farci andare le chiavi della bravo
4. va persa una mezza giornata per "cucire" alcuni cavi che vanno dal motore all'abitacolo, quali:
a. sensore tachimetro
b. sensore pressione olio
c. segnale carica batteria
d. sensore numero giri
e. sensore temperatura acqua
DaveDevil ha scritto:se gli va in protezione la centralina basta semplicemente fare una diagnosi.
succedeva anche a me appena montato, in quanto il meccanico aveva scambiato due connettori che sono uguali, ossia quello che misura quanto è aperta la valvola a farfalla, e uno di temperatura, quindi la ecu rimaneva in recovery.
ed è una cazzata che va in protezione a 180kmh, la centralina ha il recovery a 4000 giri indipendentemente dalla velocità .
quindi si, è uno che dice caxxate...
é una prima serie, cmq ieri sera l'ho staccata la batteria e tra un pò la ricollego ma nn credo possa cambiare qlks, cmq mai dire maim4rc8 ha scritto:i 15 cavalli in meno rispetto al motore della coupe derivano dalla mancanza del variatore di fase sull'aspirazione del tuo motore..
cmq non e' normale che vada cosi'..non sara' un fulmine di guerra ma cmq cammina molto bene,sopratutto agli alti..
io ti consiglierei prima di tutto una bella pulizia dell'aspirazione,con quegli spray appositi,e di staccare la batteria per una notte intera..resettando la centralina questa dovra' riprendere da nuovo tutti i parametri,stavolta col tuo stile di guida..
non specifichi se e' una prima o seconda serie,se e' una prima puoi smontare da te il debimetro e pulirlo o sostituirlo,se e' una seconda se non sei pratico fallo fare ad un buon meccanico (e' integrato nel corpo farfallato,e per fare un bel lavoro andrebbe tirato giu)
Ah va beneDaveDevil ha scritto:no, meglio se monti tutto del t16, oppure le brembo del t20