BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
è sbagliato in quanto l'auto sarà illegale lo stesso, avrai speso gli stessi soldi di uno swap, per avere meno potenza di un t16 originale, spremendo il tuo 1.8 al massimo delle sue possibilità .
250 cavalli su un t16 li prendi solo rimappando
250 cavalli su un t16 li prendi solo rimappando
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Dovrei a parte sono d'accordo con te, rischi molto meno! E se non spendi molto, fai bene a farlo. COnsidera solo che aprire un motore e cambiare bielle e pistoni, come dici te, mica è gratis, e parlo anche di pezzi, 4 pistoni e 4 bielle possono costarti anche 2000 euro...BravoGt86 ha scritto:secondo me non avete ancora capito nù cazz di cosa voglio fare , voi parlate di miglioramenti solo agli alti giri, l'altro pirla dice che non ha senso buttare 10.000€, ragazzi, io ho specificato che tipo di elaborazione voglio fare; voglio mettere il COMPRESSORE VOLUMETRICO, quindi guadagnerei potenza per tutto l'arco dell'erogazione, non solo agli alti, per ora credo di metterlo senza fare nessuna modifica girando a bassa pressione, più avanti aumenterò lo spessore della guarnizione della testata, e in fine proprio se voglio fare un lavoro in tutta affidabilità cambierò bielle e pistoni, e lì avrò molti più cv(probabilemnte intorno ai 200 CV)e in tutta affidabilità , e la spesa non sarà 10.000€, ma neppure 5.000, ma molto molto meno!!!!!! infine gli ultimi soldi che spenderò se dovrei ( DOVREI??? DOVESSI!!) avere problemi(ma non è sicuro)saranno per una frizione rinforzata. e dom così avrà fionito i lavori sulla sua bravozza.......fabioskandal ha scritto:quoto ryo
elaborare un aspirato e veramente qualcosa di sconsigliato se poi questo deve essere usato giornalmente
conosco un ragazzo che ha messo una camme per uso pista
se ne è pentito perchè fino a 3000 giri sembrava un 126 scarburato che va a 2
però il bello e che quando sei su non smettono di spingere e arrivano anche a 10000 giri
per quanto riguarda il t16, ora come ora non lo metterei di sicuro, perchè spenderei molti più soldi, almeno 2000€ per trovare una coupè col motore in decenti condizioni, poi vabbè, anche se il lavoro lo faccio io e dave qualche altro € si spenderà lo stesso e siamo già a 3000/3500 € per avere un'auto totalmente illegale.........se voglio omologarla dovrei spendee almeno altri 1.500/2000€ e abbiamo già superato i 5.000€ per avere 190 cv, se ne voglio di più dovrò comunque spenderci altri soldi sopra, e poi inizierà una catena che non finisce più..................
io invece con 1/3 della spesa 180 CV circa dovrei riuscire ad averli tranquillamente , quindi...................
valutate un pò voi se il mio ragionamente è sbagliato o meno................
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
ecco... per arrivare a MENO di un t16 originale....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
noioso, concedi agli altri di avere la prorpia opinione e gusti e che scelgano, dopo un confronto, l'opzione che vogliono...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Perchè dici che tutti stanno a montà un t16 o t20?fabioskandal ha scritto:dave il punto che il ragazzo si e affwezionato al motore
e alla fino per quanto possa andare o non andare lui sarà forse il solo ad aver modificato un 1800 fiat trasformato con compressore
lasciamo stare la potenza
invece tu hai idea di quanti montino il t16 o t20 sulla bravo
per me le dita delle mani non bastano
ps l'affidabilita di un motore non si perde facilmente basterebbe solo cambiare i pistoni e le bielle e poi sei apposto
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
diciamo che una moda degli ultimi anni
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Parla per voi ragazzini, io il T16 del DELTA l'ho montato sulla Tipo nel 96....
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- BravoGt86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8+gpl+16
- Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
stessi soldi di uno swap????dave sai leggere? io per mettere il volumetrico e mettere guarnizione maggiorata spendo al massimo 600/700€ e arrivo tranquillo tranquillo a 170/180 cv che per me vanno più che bene....lo swap tu lo sai meglio di me che spenderei di più!!!!per quanto riguarda l'illegalità è vero, ma è moooooooooooooooolto meno vistosoDaveDevil ha scritto:è sbagliato in quanto l'auto sarà illegale lo stesso, avrai speso gli stessi soldi di uno swap, per avere meno potenza di un t16 originale, spremendo il tuo 1.8 al massimo delle sue possibilità .
250 cavalli su un t16 li prendi solo rimappando
straquotone, sei peggio di una suocera non è che perchè adesso hai messo il t16 tu devono per forza metterlo tutti, non tutti hanno un misero 1.6 che non va una mazza, a me va bene il mio 1.8, soprattutto una volta portato a 170 cvryo_di_shinjuku ha scritto:noioso, concedi agli altri di avere la prorpia opinione e gusti e che scelgano, dopo un confronto, l'opzione che vogliono...
-
- Bravista
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 115 16v gt
- Località: Rapallo (Genova)
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Mi sembra ke come contravvenzione sia diversa se hai un 1.8 elaborato e un t16... nn essendo la sua macchina 2.0 di cilindrata pagherebbe meno di bollo e altre cose... qui scatta anke la denuncia x truffa
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
allora fermi un attimo...
mi pare che qui ci sia un paraocchi di qualcuno troppo affezionato agli aspirati. mettiamo le cose in chiaro.
l'articolo 78 del c.d.s non parla di differenze tra cambio motore, o montare un volumetrico, o cambiare una marmitta con una non omologata, oppure semplicemente cambiare una lampadina. parla di "modifiche" al veicolo.
quindi, sono tutte ca##ate che con un volumetrico la multa è minore, bla bla bla.
si tratta di una modifica, quindi sia con un t16 sotto il cofano sia con un volumetrico sul 1.8 è la stessa cosa: ritiro del libretto, obbligo di revisione straordinaria, 350 e rotti euro di multa
per quanto riguarda la frode fiscale, anche qua si dimostra ignoranza in materia.
bollo e assicurazione non si pagano in base alla cilindrata, ma in base ai cavalli ed ai chilowatt.
io posso avere anche un 3000 di cilindrata, ma se fa 100 cavalli pago meno di un 1.8 originale che ne fa 115.
e qui il punto: un 1.8 che fa 180 cavalli al posto di 115, rischia la "denuncia per frode" in quanto paga bollo e assicurazione per 115cv mentre na ha 180, nella stessa maniera in cui la mia "dovrebbe averne" 105 e ne ha 190, e tra poco 250.
quindi anche su questo piano siamo punto a capo.
io non sto dicendo che tuti devono montare il t16, ci mancherebbe... meno lo fanno, più sono "unico" io e più sono le misere bravo aspirate che annusano i miei gas di scarico.
sto solo dicendo che investire soldi su un aspirato secondo me è uno spreco, e questo domenico lo sa, glie l'ho sempre detto in amicizia, e lui mi ha sempre detto di essere d'accordo con la cosa, perchè più spendi meno guadagni.
il fatto di montare il volumetrico è poi la ciliegina: un 1.8 da 115 portato a 180 è un 1.8 tirato per il collo, che ha un'affidabilità estremamente più bassa dell'originale (aumento del 63% di potenza...vedete voi...)
questo perchè il motore 1.8 è aspirato, ed è progettato per ASPIRARE aria, non per riceverla in pressione da un volumetrico.
per avere l'affidabilità bisogna, come ha detto ryo, cambiare pistoni e bielle con una spesa attorno ai 2000 euro, e con questi avete superato la spesa per montare un t16 che, ORIGINALE vi sta tranquillamete davanti.
senza contare altre cose, ad esempio... se domattina vi svegliate e decidete che 180cv non vi bastano (vi assicuro che dopo un mese che li guidate sono una miseria) per arrivare a 200 dovete spendere tanti di quei soldi che farete come due ex-utenti di questo forum, che hanno speso migliaia e migliaia di euro dietro ad un aspirato, erano arrivati a 220 cavalli (mi riferisco a paolo e vinz, abbastanza famosi fino ad un paio di anni fa)...
come è finita?
paolo ha venduto la bravo e si è preso un coupè turbo16 (che strano....) mentre vinz ha regalato via il motore e ha appena finito di swappare un t20 da un coupè (che strano....)
questo perchè seio domani mi rompo le scatole dei miei "miseri" 190cv, rimappo con una spesa di 30 euro e arrivo a 250 senza problemi...
se mi stanco ancora, 600 euro di turbina e garnizione testa a farla grande e arrivo senza problemi a 350.
questo si che è il limite per il motore di serie, e poi si rendono necessari altri interventi più costosi...
ma da 180 a 350 c'è una bella differenza mi pare!
ripeto: la mia è un'opinione personale... non venitemi a dire che è "conveniente" che "funziona meglio" e che è "meno vistosa la modifica"....
illegale è, punto e basta.... se aprono il motore e non sono ignoranti, siete fregati tanto quanto me!
mi pare che qui ci sia un paraocchi di qualcuno troppo affezionato agli aspirati. mettiamo le cose in chiaro.
l'articolo 78 del c.d.s non parla di differenze tra cambio motore, o montare un volumetrico, o cambiare una marmitta con una non omologata, oppure semplicemente cambiare una lampadina. parla di "modifiche" al veicolo.
quindi, sono tutte ca##ate che con un volumetrico la multa è minore, bla bla bla.
si tratta di una modifica, quindi sia con un t16 sotto il cofano sia con un volumetrico sul 1.8 è la stessa cosa: ritiro del libretto, obbligo di revisione straordinaria, 350 e rotti euro di multa
per quanto riguarda la frode fiscale, anche qua si dimostra ignoranza in materia.
bollo e assicurazione non si pagano in base alla cilindrata, ma in base ai cavalli ed ai chilowatt.
io posso avere anche un 3000 di cilindrata, ma se fa 100 cavalli pago meno di un 1.8 originale che ne fa 115.
e qui il punto: un 1.8 che fa 180 cavalli al posto di 115, rischia la "denuncia per frode" in quanto paga bollo e assicurazione per 115cv mentre na ha 180, nella stessa maniera in cui la mia "dovrebbe averne" 105 e ne ha 190, e tra poco 250.
quindi anche su questo piano siamo punto a capo.
io non sto dicendo che tuti devono montare il t16, ci mancherebbe... meno lo fanno, più sono "unico" io e più sono le misere bravo aspirate che annusano i miei gas di scarico.
sto solo dicendo che investire soldi su un aspirato secondo me è uno spreco, e questo domenico lo sa, glie l'ho sempre detto in amicizia, e lui mi ha sempre detto di essere d'accordo con la cosa, perchè più spendi meno guadagni.
il fatto di montare il volumetrico è poi la ciliegina: un 1.8 da 115 portato a 180 è un 1.8 tirato per il collo, che ha un'affidabilità estremamente più bassa dell'originale (aumento del 63% di potenza...vedete voi...)
questo perchè il motore 1.8 è aspirato, ed è progettato per ASPIRARE aria, non per riceverla in pressione da un volumetrico.
per avere l'affidabilità bisogna, come ha detto ryo, cambiare pistoni e bielle con una spesa attorno ai 2000 euro, e con questi avete superato la spesa per montare un t16 che, ORIGINALE vi sta tranquillamete davanti.
senza contare altre cose, ad esempio... se domattina vi svegliate e decidete che 180cv non vi bastano (vi assicuro che dopo un mese che li guidate sono una miseria) per arrivare a 200 dovete spendere tanti di quei soldi che farete come due ex-utenti di questo forum, che hanno speso migliaia e migliaia di euro dietro ad un aspirato, erano arrivati a 220 cavalli (mi riferisco a paolo e vinz, abbastanza famosi fino ad un paio di anni fa)...
come è finita?
paolo ha venduto la bravo e si è preso un coupè turbo16 (che strano....) mentre vinz ha regalato via il motore e ha appena finito di swappare un t20 da un coupè (che strano....)
questo perchè seio domani mi rompo le scatole dei miei "miseri" 190cv, rimappo con una spesa di 30 euro e arrivo a 250 senza problemi...
se mi stanco ancora, 600 euro di turbina e garnizione testa a farla grande e arrivo senza problemi a 350.
questo si che è il limite per il motore di serie, e poi si rendono necessari altri interventi più costosi...
ma da 180 a 350 c'è una bella differenza mi pare!
ripeto: la mia è un'opinione personale... non venitemi a dire che è "conveniente" che "funziona meglio" e che è "meno vistosa la modifica"....
illegale è, punto e basta.... se aprono il motore e non sono ignoranti, siete fregati tanto quanto me!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 115 16v gt
- Località: Rapallo (Genova)
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
mi sembrava fosse così evidentemente mi sbagliavo
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Si ma se sono meta' ignoranti con un modifiche all'aspirato non ti sgamano, idem se nascondi bene il volumetrico che di sicuro è meno vistoso di una turbina.
600 euro per 350 cv poi è prorpio un esagerazione dave, forse non hai presente cosa costa una turba nuova ed aprire il motore per cambiare la guarnizione della testa con una piu' spessa. Resta il fatto che il ragionamento di base è chiaro, con una mappa spari decine di cv su un turbo, su un aspirato è molto piu' dura...
600 euro per 350 cv poi è prorpio un esagerazione dave, forse non hai presente cosa costa una turba nuova ed aprire il motore per cambiare la guarnizione della testa con una piu' spessa. Resta il fatto che il ragionamento di base è chiaro, con una mappa spari decine di cv su un turbo, su un aspirato è molto piu' dura...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Allora posso ??DaveDevil ha scritto:allora fermi un attimo...
mi pare che qui ci sia un paraocchi di qualcuno troppo affezionato agli aspirati. mettiamo le cose in chiaro.
l'articolo 78 del c.d.s non parla di differenze tra cambio motore, o montare un volumetrico, o cambiare una marmitta con una non omologata, oppure semplicemente cambiare una lampadina. parla di "modifiche" al veicolo.
quindi, sono tutte ca##ate che con un volumetrico la multa è minore, bla bla bla.
si tratta di una modifica, quindi sia con un t16 sotto il cofano sia con un volumetrico sul 1.8 è la stessa cosa: ritiro del libretto, obbligo di revisione straordinaria, 350 e rotti euro di multa
Innanzi tutto a-ri-quoto Dave.
Dunque io ci sono passato e vi posso garantire ke i giovani sotto-ufficiali e nn solo sia dell'arma ke di altri corpi ( io ero nei C.C) OGGI sono molto più competenti. Già sapevo ke se fermavamo una makkina " SOSPETTA- tipo albero di natale" e avessi provato ad aprire il cofano avrei trovato il ben di Dio... e vi giuro ke me ne sarei accorto cosi come tanti altri giovani colleghi..
Passiamo ora al discorso elaborazione aspirato: dunque nessuno innanzi tutto asserisce ke sia un cesso, tuttavia x una ottima preparazione occorrerebbe fare( nn entro nel merito del discorso volumetrico),tutto kit SCARICO ,il CORPO FARFALLATO ,la LAVORAZIONE DELLA TESTA ,le CAMME la CENTRALINA e il FILTRO ARIA, per prendere sapete alla fine quanto??
30 cavalli ad okkio e croce..
Comunque : provare x credere..
Ultima modifica di kratos1873 il 28 nov 2009 02:30, modificato 1 volta in totale.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Ma questo è scontato purtroppo...
Se non sono 30 sono 40 su un 16v se fatto tutto a regola d'arte, il problema sono prorpio i costi di tale operazione, cambiare le valvole le molle, lisciare tutte le irregolarita' della fusione, raccordare i tubi di scarico ed aspirazione, lavorare sul rapporto di compressione... SOlo una testa fatta cosi' (completa) stara' sui 1500 euro di lavorazione, fuori le camme con le pulegge regolabili in ergal (altri 1000) piu' montaggio per circa 25 cv (poi dipendera' dal profilo delle camme) senza dimenticarci che parliamo di cv ma bisognerebbe parlare anche di coppia, quella solo un compressore puo' darla facilmente, volumetrico o turbina che sia
Se non sono 30 sono 40 su un 16v se fatto tutto a regola d'arte, il problema sono prorpio i costi di tale operazione, cambiare le valvole le molle, lisciare tutte le irregolarita' della fusione, raccordare i tubi di scarico ed aspirazione, lavorare sul rapporto di compressione... SOlo una testa fatta cosi' (completa) stara' sui 1500 euro di lavorazione, fuori le camme con le pulegge regolabili in ergal (altri 1000) piu' montaggio per circa 25 cv (poi dipendera' dal profilo delle camme) senza dimenticarci che parliamo di cv ma bisognerebbe parlare anche di coppia, quella solo un compressore puo' darla facilmente, volumetrico o turbina che sia
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: BRAVO 115 GT DA ELABORARE
Si si ryo, l'aspetto costo/beneficio lo avevo già citato in qualke messaggio precedente.ryo_di_shinjuku ha scritto: il problema sono prorpio i costi di tale operazione,