montaggio fari con regolazione elettrica
Moderatore: Staff
- mafione89
- Bravista
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 13 set 2011 12:33
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v sx
- Località: Tarantino verace :-)
montaggio fari con regolazione elettrica
ragazzi scusate ma questi fari io che non ho la regolazione elettrica alla macchina li posso montare???????????????????????????????' c'è una rotella liscia che mi sa che non si puo regolare manualmente vero?????????????????????
vi sarò grati per tutti i vostri consigli
vi sarò grati per tutti i vostri consigli
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
certo che puoi.. il primo che hai indicato regola l'altezza, il secondo il laterale.
la prossima volta però non mettere titoli come "aiuto ragazzi urgente", ma un titolo che faccia capire di cosa tratta il topic.
questa volta ho editato io...
la prossima volta però non mettere titoli come "aiuto ragazzi urgente", ma un titolo che faccia capire di cosa tratta il topic.
questa volta ho editato io...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
mafione89 te lo avevo gia detto ieri che le potevi montare,tranquillo
comunque sembrano in ottime condizioni,e per il prezzo sono ottimi veramente
comunque sembrano in ottime condizioni,e per il prezzo sono ottimi veramente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Curiosità .. quanto li hai pagati???
Sembrano perfetti!!
Sembrano perfetti!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- mafione89
- Bravista
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 13 set 2011 12:33
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v sx
- Località: Tarantino verace :-)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Devil scusami! non lo faccio più! comunque li sto pagando 30 euri belli tondi tondi la coppia dei fari Valeo originali compresi di lampadine + 12 di spedizione però ovviamente verso 45 euro!!!!!!!!!!!!!!!
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Ma scusate, una domanda stupida, ma sono state costruite bravo, sprovviste di regolazione elettrica assetto fari?
No perchè io non ne ho mai vista una senza...
No perchè io non ne ho mai vista una senza...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
I primissimi modelli non ne erano dotati, comunque dotarli sarebbe alquanto semplice..Giordy86 ha scritto:Ma scusate, una domanda stupida, ma sono state costruite bravo, sprovviste di regolazione elettrica assetto fari?
No perchè io non ne ho mai vista una senza...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- mafione89
- Bravista
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 13 set 2011 12:33
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v sx
- Località: Tarantino verace :-)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
cioè io potrei fare benissimo l'impiantino per regolare elettricamente i fari dall'interno dell'auto? comunque io non ho bravo ma brava ed è del '98....
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
non so se è cosi facile la cosa ma di sicuro dovresti prima cercare da qualche demolitore la cornice quadro con annessa la rotellina di regolazione
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
tutte le prime serie versioni sx non hanno regolatore assetto fari...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- mafione89
- Bravista
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 13 set 2011 12:33
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v sx
- Località: Tarantino verace :-)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
e che scarogna oh!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
La mia bravo è del 96 e non ha la regolazione assetto fari.. successivamente ho montato i fari marea( che hanno il motorino elettronico da cui escono 3 fili) e sempre successivamente ho acquistato la cornice con la rotella di regolazione.Domanda: come faccio a far funzionare i motorini?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
eh manca la parte di cablaggio... devi prendere da un'altra auto la parte di cablaggio e montarla...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Il cablaggio cosa intendi? i cavi? non posso collegare i 3 fili alla rotella e prendere l alimentazione da qualche altra parte?DaveDevil ha scritto:eh manca la parte di cablaggio... devi prendere da un'altra auto la parte di cablaggio e montarla...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
ovviamente no, è tutto un circuito elettronico, non due fili in croce...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione