Perdita olio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Perdita olio

Messaggio da Amad »

Grazie flagello, ti meriti un più'!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Perdita olio

Messaggio da Flagello »

Ossequi al presidente!!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Perdita olio

Messaggio da Amad »

Eccovi qualche foto del motore, ditemi voi perchè io non ci capisco nulla...

Questa è la perdita di olio trovata stamattina..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Perdita olio

Messaggio da marchese »

io sinceramente non conosco bene il tuo motore e non riesco nemmeno bene bene a capire da dove viene la perdita
sembra dal gruppo cambio-frizione
però aspetta magari qualcuno che ti sa dire da dove viene la perdita
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Perdita olio

Messaggio da army64 »

Dalle foto quella che evidenzia la perdita secondo me è la penultima e come dice Marchese è tra il gruppo motore/cambio.
Se viene da lì potrebbe essere il paraolio dell'albero motore oppure la guarnizione della coppa dell'olio
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Perdita olio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se vedo bene sicuramente coperchio valvole, sarebbe da pulire bene ma forse ce n'è piu' di una di perdita...
Probabilmente anche qualche paraolio, forse quello volano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Perdita olio

Messaggio da marchese »

secondo amad porta dal meccanico che la mette sul ponte e riesce a capire bene dove sono le perdite ,come dice ryo secondo me ci sono diverse perdite
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Perdita olio

Messaggio da Amad »

Posso aspettare la prima settimana di aprile secondo voi?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Perdita olio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Mazza sembra che tu sia convinto che la tua macchina abbia un tumore! Tranquillo, puoi andare avanti anche un paio di anni, figurati pochi giorni...
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Perdita olio

Messaggio da Amad »

E che ne so se è grave.. non mi piace molto che perda tutto sto olio...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Perdita olio

Messaggio da marchese »

come dice ryo,non è che rimani a piedi,però non è più una trasudazione leggera,quindi magari se hai tempo,vai dal meccanico e falla cedere,così magari stai più tranquillo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Perdita olio

Messaggio da army64 »

Basta che controlli il livello dell'olio più spesso ed anche la perdita.
Comunque io un salto dal meccanico per avere una conferma della causa della perdita ci andrei, così dopo ti regoli di conseguenza.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Perdita olio

Messaggio da Flagello »

Perdi olio dalla pompa dell'idroguida, è lercia di olio e polvere. Probabilmente o perde da un flessibile, o perde dalla pompa, se perde la pompa meglio sostituirla.

Immagine

Perdi olio dalla guarnizione della coppa dell'olio, la cui giunzione è lato cambio, per cui goggiola nella giunzione motore cambio. E' una cosa abbastanza normale nella nostra motorizzazione, per sistemarla devono rimuovere la coppa dell'olio e risigillarla. dato che ci sei approfitta e fatti pulire la succhieruola della pompa dell'olio e fai il cambio olio + filtro.

Immagine

Il coperchio delle punterie è sporco perchè ti manca un prigioniero, quello che sostiene il copri motore filetta passante sul coperchio delle punterie, infatti unvece che tre ne hai soltanto due, ecco perchè è così unto.

Immagine

Fai lavare tutto il motore dal meccanico, sopra e sotto con pulivapor e sgrassante lavamotori, così la zona di perdita si evidenzierà maggiormente.
Quoto Ryo, non ti morirà di certo sotto il cul... da oggi a domani, verifica i livelli.
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Perdita olio

Messaggio da Amad »

Flagello grazie mille! Quindi dici che l`olio non è solo motore ma anche idroguida? Mi sai dire quale è il serbatoio del`olio idroguida?
Il terzo prigioniero ce l`ho, mi si è svitato quando ho tolto il coperchio!
Cmq settimana prossima l`auto resterà ferma perché non ho i fanali dietro e poi c`è il my special quindi la porterò la prima settimana di aprile.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Perdita olio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Immagine

questa è un alfa, ma piu' o meno è =
Rispondi