Candele 1600 Steel

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io quando a suo tempo mi sono montato i cavi speciali sulla tipo (mi pare fosse gia' motorizzata turbo) ho notato solo l'alleggerimento del portafogli, ma l'ho fatto perche' i cavi sdi serie avevano problemi (quasi difetto di fabbrica) che scaricavano a massa...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Flagello ha scritto:Ryo, mi fai sbellicare :risata: :risata: :risata: ..
Dave, succede di scrivere corbellerie, infatti il tasto anteprima ti mostra nel concreto tutti gli e\orrori prima di inviare.. :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Grazie per rep e commento!!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

Fabio, Io ho le candele regolate a 0,5 mm come se l'auto andasse a gas, sono splendenti!!
Mi spiace deluderti ma fa differenza eccome.
Dave ha ragione comunque, il miglior beneficio infatti l'ho visto quando ho sostituito le bobine con quelle della Torquemaster, anche se una buona differenza si notava già con le bobine originali e cavi racing e non credo fosse un effetto placebo, visto che misuro in percorrenze kilometriche i miei consumi quotidiani a/r casa lavoro.
Adesso attendo di acquistare le candele ad effetto di campo della Torquemaster serie Star, così non starò più a smontarle ogni 2\3 mesi per pulizia e controllo dell'elettrodo.
Chiaramente se le candele sono trascurate hai voglia te di sostituire cavi o simili.
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Fabiobestia »

Flagello ha scritto:Fabio, Io ho le candele regolate a 0,5 mm come se l'auto andasse a gas, sono splendenti!!
.
occhio che uno spessore così basso non allunga la vita delle bobine
hai mai provato a mettere candele più fredde?
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da cirilloalessio »

..il gap dell'elettrodo deve essere a 0.8 mm...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

Fabiobestia ha scritto:
Flagello ha scritto:Fabio, Io ho le candele regolate a 0,5 mm come se l'auto andasse a gas, sono splendenti!!
.
occhio che uno spessore così basso non allunga la vita delle bobine
hai mai provato a mettere candele più fredde?
Ho montato oggi torquemaster serie star ad effetto di campo, emette una scintilla circolare con esposizione molto maggiore rispetto alle candele tradizionali, comunque 0.5 mm tra elettrodo e massa è la regolazione che ti fanno quando hai il gpl, dato che con l'impianto gpl, puoi utilizzare comunque pure la benzina, mi spieghi quale differenza fa??? La mia bobina ha 240000km ed è perfetta...
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da cirilloalessio »

sottoscrivo quelo che dice flagello... non e' un effetto placebo... si avverte la differenza... specialmente sui consumi... flagello,ma che bobine hai? ho sentito anch io la torquemaster ma di bobine per il 1600 non ne aveva.. a me che non prendessi due bobine separate e facessi una modifica particolare sui cablaggi ... :tongue:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

cirilloalessio ha scritto:sottoscrivo quelo che dice flagello... non e' un effetto placebo... si avverte la differenza... specialmente sui consumi... flagello,ma che bobine hai? ho sentito anch io la torquemaster ma di bobine per il 1600 non ne aveva.. a me che non prendessi due bobine separate e facessi una modifica particolare sui cablaggi ... :tongue:
Io ho l'originale, comunque la modifica dei cablaggi è solamente perchè non hanno gli stessi spinotti, al suo posto, dopo tagliati gli originali devi mettere i mini faston, utilizzando la stessa posizione dei cavi di cablaggio originale: i negativi alle estremità ed il positivo al centro.
Tutto qui.

Comunque se aumenti il voltaggio (come le bobine torquemaster) in realtà diminuisci l'amperaggio, per cui io ho semplicemente tenuto la bobina originale e me ne sono comprato una di scorta, a volte non si rompa, perchè il discorso di DaveDevil è vero.
Anche se io ho percorso già 20.000 k con la modifica e mai un problema...
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

per il discorso candele piu' fredde o piu calde,secondo voi perchè la fiat nelle ultime serie (98-01)ha montato le bkr5ez ad una punta e un grado piu calda al posto delle BKR6EKC a due punte e un grado piu' fredde????anche controllando nei cataloghi ngk o denso consigliano candele diverse per serie...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

Antonio33 ha scritto:per il discorso candele piu' fredde o piu calde,secondo voi perchè la fiat nelle ultime serie (98-01)ha montato le bkr5ez ad una punta e un grado piu calda al posto delle BKR6EKC a due punte e un grado piu' fredde????anche controllando nei cataloghi ngk o denso consigliano candele diverse per serie...
Considera che del 1.6 16v ne esistono 3 versioni differenti sia meccanicamente che nella gestione elettrica-elettronica.
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

si sapevo che esistevano 3 versioni differenti elettronicamente,ma meccanicamente quale sarebbe la differenza????e cos'è quindi che influisce sul tipo di candela????le ultime due versioni con 2 centraline diverse montano le bkr5ez.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

Antonio33 ha scritto:si sapevo che esistevano 3 versioni differenti elettronicamente,ma meccanicamente quale sarebbe la differenza????e cos'è quindi che influisce sul tipo di candela????le ultime due versioni con 2 centraline diverse montano le bkr5ez.
Il cambio è differente, inoltre gli alberi a camme hanno una fasatura differente. Riguardo le candele cosi come le differenze meccaniche credo che dipenda dalla restrizione delle emissioni, € 3, che ha spinto mamma fiat a far montare quel tipo più "caldo".
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da jinbravo »

Quaesta cosa mi sembra di ricordarla pure io, esisteva una versione che aveva poco più di 90 cv giusto? MMM
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

io so che la prima serie di 1600 e 66kw,seconda e terza serie 76kw con 103 cv,la mia fortunatamente è una di queste essendo del 2001...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da army64 »

La prima serie era sia 67Kw che 76Kw.
Infatti la mia è 76 Kw.
Non vorrei dire una ca..ata ma la 67Kw era abbinata al cambio automatico
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi