per concludere li ho pagati 150 euro e appena ho un po di tempo me li monto da me in officina da mio suocero
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
vi faro' sapere come vanno....
Moderatore: Staff
la differenza te l'ho spiegata sopra.. non puoi tenere l'originale all'anteriore e montare solo la posteriore..uno perche' ti resterebbe inutilizzata l'anteriore (e nessuno te la comprerebbe spaiata dalla posteriore) e due perche' son entrambe maggiorate..se irrigidisci solo il posteriore ti ritroveresti con un auto che corica molto all'anteriore e meno dietro,rendendo il retrotreno piu' sensibile al tiro/rilascio e al sovrasterzo(il posteriore non lavora piu' e scarta di colpo;stessa tecnica utilizzata nel Civt per avere un auto molto reattiva nelle curve)particelladisodio ha scritto:la domanda era per sapere solo se la barra stabilizzatrice ha una sua fondamentale efficacia cambiandola.
Si, la differenza sarebbe notevole, anche perchè la barra stabilizzatrice attacca direttamente sugli ammortizzatori con delle biellette con uniball.particelladisodio ha scritto:Sarebbe molto interessante, soldi permettendo, montare l'anteriore marea 20v, dite che la differenza si sente se ovviamente paragonato a quello della Bravo 20v?
Infine la differenza tra la barra stabilizzatrice HGT/JTD e la mia è di 300 grammi scarsi. Non so e montandola si avvertirebbe una certa differenza. poi booh