filtro a cono
Moderatore: Staff
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
certo, lo so, ma se ci fai caso la presa d'aria davanti non è in corrispondenza della mascherina (cosa che inizialmente pensavo) quindi un po d'aria fresca al mio bel filtro non penso possa comprometterne il funzionamento ... cosa ne dici ????nixx ha scritto:jtdgt ricordati che loro hanno un benza tu un jtd.. sotto al filtro hai l'intercooler, quindi non so se un lavoro del genere lo puoi fare
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
anke io il filtro l'ho montato dentro la scatola originale senza coperchio... così come dice mrcnet
si sfrutta il flusso d'aria che arriva dall'esterno!
si sfrutta il flusso d'aria che arriva dall'esterno!
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
si ma nulla di complikato fidati!!!
Ultima modifica di BravoMan il 24 gen 2007 23:16, modificato 1 volta in totale.
bravaevo81, Ciao scusa senti ho montato un filtro a cono della r.evolution sulla mia fiat brava 1.4 12v, smontanto tutta la scatola filtro originale o notato che ci sono 2 spinotti, uno di essi aspira aria, da quello ke ho trovato qui sul forum quelli dovrebbero essere i captatori, bhe cmq ho provato a lasciarli liberi senza collegarli tra l'altro nn saprei nemmeno dove e la makkina mi è andata bene per poko piu di una settimana...poi ha incominciato a singhiozzare ad affogarsi ai bassi regimi fino a 4500/5000 g/m..be dato ke ho notato ke ne capisci sicuramente piu di me mi potresti aiutare gentilmente ??
Ti ringranzio in anticipo ciaooo
Ti ringranzio in anticipo ciaooo
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
concordo,sia il 1.8 che(per ovvi motivi,e specialmente...)il 2000,cambiano LETTERALMENTE FACCIA col CONO.....smithfzs81 ha scritto:peggioramento delle prestazioni???ma che bravo hai???
sulla mia 1.8 - visto che essendo la 1 versione ha il cambio cortoquindi giro tranquillo intorno ai 3000 giro ( a parte nel traffico )- ho trovato un sensibile miglioramento...nn in termini di cv o cosa...li ci vuole il cda e la rimappa...ma propio di prontezza e risposta motore...dai 3500 ai 6000 sale come una turbo....vabbe un po meno...cmq tira tira tira
io credo che l'airbox di queste auto sia piu' dedicato al silenzio che alla ricerca di una buona areazione.....
cosa che col cono soi risolve.
Io ribadisco che al piede la sensazione di CV recuperati col cono e' stata ENORME!
(pero' ne abbiamo gia' parlato...).Ross sostiene di no,tuttavia
Leone Motors,autorizzato Ferrari,a Roma,Concorda con me sulla INEVITABILITA' del CONO,dal 1.8 in poi sulla Bravo....percio' ad ognuno le sue conclusioni..,...P.S. consiglio il cono BMC citato da Bravaevo,,,,,Specie sul 1.6.....