Goodissima fabio
Moderatore: Staff
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Goodissima fabio
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Goodissima fabio
i lavori proseguono con molti inconvenienti,tutto però risolvibile con una buona dose di voglia e volontà di finire la mia goodissima
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Goodissima fabio
il pezzo di tubo è inox o alluminio? dove l'hai preso?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Goodissima fabio
alluminio ed è più bello dell'inox
te gusta?
cmq se vuoi ho una bella scorta a casa di tubi non utilizzati
se sei interessato fammi sapere
ho 1 curva 45
2 dritti
2 180
2 90
tutti tubi da 57mm
te gusta?
cmq se vuoi ho una bella scorta a casa di tubi non utilizzati
se sei interessato fammi sapere
ho 1 curva 45
2 dritti
2 180
2 90
tutti tubi da 57mm
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Goodissima fabio
eh a me servono tubi da 76 se non erro, e roba saldabile quindi niente alluminio.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Goodissima fabio
ma va 76 e l'ingresso e l'uscita dell'intercooler
dove lo fai passare un tubo da 76mm se gia non hai spazio
io ho comprato il manicotto che riduce da 76 a 57 nero
cmq perchè devi saldare???
l'alluminio è facilissimo da lavorare
lo tagli gli fai il labbro con una pinza ed è gia bello che fatto
dove lo fai passare un tubo da 76mm se gia non hai spazio
io ho comprato il manicotto che riduce da 76 a 57 nero
cmq perchè devi saldare???
l'alluminio è facilissimo da lavorare
lo tagli gli fai il labbro con una pinza ed è gia bello che fatto
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Goodissima fabio
belli i lavori, mazza se sale quella turba, e peccato che non hai ftto foto dei collettori non coibendati... Radiatore olio con la ventola? E quello davanti al radiatore acqua? Quello a/c?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Goodissima fabio
vedi che non capisci un cazz.. è il radiatore dell'acqua del circuito intercooler
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Goodissima fabio
purtroppo non li ho visti neanche io i collettori non bendatiryo_di_shinjuku ha scritto:belli i lavori, mazza se sale quella turba, e peccato che non hai ftto foto dei collettori non coibendati... Radiatore olio con la ventola? E quello davanti al radiatore acqua? Quello a/c?
ci ha pensato edoardo
si il radiatore ha una ventola che in caso dovessi portare allo stremo la mia car gli garantirei una rapida ripresa oppure in gare di accellerazione esagerate appizzo tutte le ventole(devo ancora montarle anche 2 frontali sull radiatore h20 dell 'ic) e via col vento o fumo
bhe mi hai dato una bella idea
potrei elaborare l'impianto di refrigerazione a|c
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Goodissima fabio
Gli servono dei 76 per lo scarico...Fabiobestia ha scritto:ma va 76 e l'ingresso e l'uscita dell'intercooler
dove lo fai passare un tubo da 76mm se gia non hai spazio
io ho comprato il manicotto che riduce da 76 a 57 nero
cmq perchè devi saldare???
l'alluminio è facilissimo da lavorare
lo tagli gli fai il labbro con una pinza ed è gia bello che fatto
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Goodissima fabio
vero non ci aveo pensatoDaveDevil ha scritto:vedi che non capisci un cazz.. è il radiatore dell'acqua del circuito intercooler
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Goodissima fabio
fabio lascia stare due ventole piccole del EDIT AUTOMATICO davanti, se corri comunque l'aria gli arriva addosso all'ic.
invece montati le ventole radiatore come il t16, che ne ha due invece che una sola e raffredda molto meglio
invece montati le ventole radiatore come il t16, che ne ha due invece che una sola e raffredda molto meglio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Goodissima fabio
Fabio,
dato che stai pesantemente elaborando il motore, per giunta dici di voler usare la bravo per gareggiare in accelerazione, ti consiglio di cambiare tipologia di olio per il cambio .
Infatti il 75w\90 che ha originariamente il tuo cambio, con la coppia ed i cavalli che andrai a fargli erogare non va più bene, mi sono informato "ad hoc", puoi sostituirlo con un 80w\140 della tutela presso qualsiasi officina fiat.
Qui le sue caratteristiche, per altro corrispondenti a libretto alla specifica Api GL 5 indicata dalla fiat:
http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf ... ec_ITA.pdf.
Lo montano di serie le 500 e le Gpunto Abart, nonchè la Brera, la Giulietta e la Mito 1750 TBI.
Avendo una viscosità SAE superiore, manterrà una viscosità cinematica ottimale anche con pesanti sollecitazioni e con temperature di esercizio sicuramente superiori, proteggendoti gli ingranaggi dal dannosissimo effetto Pitting che si manifesta con incremento di potenza.
In questo modo non solo ne ridurrai l'usura ma ne godrai beneficio anche in termini di minore potenza assorbita dallo stesso cambio all'aumentare della sua temperatura di esercizio.
Se no sarebbe come se tu facessi continuamente una Prova FZG sul tuo cambio!!
dato che stai pesantemente elaborando il motore, per giunta dici di voler usare la bravo per gareggiare in accelerazione, ti consiglio di cambiare tipologia di olio per il cambio .
Infatti il 75w\90 che ha originariamente il tuo cambio, con la coppia ed i cavalli che andrai a fargli erogare non va più bene, mi sono informato "ad hoc", puoi sostituirlo con un 80w\140 della tutela presso qualsiasi officina fiat.
Qui le sue caratteristiche, per altro corrispondenti a libretto alla specifica Api GL 5 indicata dalla fiat:
http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf ... ec_ITA.pdf.
Lo montano di serie le 500 e le Gpunto Abart, nonchè la Brera, la Giulietta e la Mito 1750 TBI.
Avendo una viscosità SAE superiore, manterrà una viscosità cinematica ottimale anche con pesanti sollecitazioni e con temperature di esercizio sicuramente superiori, proteggendoti gli ingranaggi dal dannosissimo effetto Pitting che si manifesta con incremento di potenza.
In questo modo non solo ne ridurrai l'usura ma ne godrai beneficio anche in termini di minore potenza assorbita dallo stesso cambio all'aumentare della sua temperatura di esercizio.
Se no sarebbe come se tu facessi continuamente una Prova FZG sul tuo cambio!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Goodissima fabio
Lo so non è del tutto sbagliata come ideaDaveDevil ha scritto:fabio lascia stare due ventole piccole del EDIT AUTOMATICO davanti, se corri comunque l'aria gli arriva addosso all'ic.
invece montati le ventole radiatore come il t16, che ne ha due invece che una sola e raffredda molto meglio
infatti io le utilizzerò solo per accellerazioni da 0 a 400mt
a me serve aria fresca anche a macchina ferma
ciò me lo possono dare solo le ventole che monto frontali che cmq ricordo non sempre andranno
pensa che ce ne stavano 3 ma ho preferito(visto il loro poco utilizzo) prenderne 2
cmq il jtd ha due ventole gia originale
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Goodissima fabio
grazie flagello per le informazioniFlagello ha scritto:Fabio,
dato che stai pesantemente elaborando il motore, per giunta dici di voler usare la bravo per gareggiare in accelerazione, ti consiglio di cambiare tipologia di olio per il cambio .
Infatti il 75w\90 che ha originariamente il tuo cambio, con la coppia ed i cavalli che andrai a fargli erogare non va più bene, mi sono informato "ad hoc", puoi sostituirlo con un 80w\140 della tutela presso qualsiasi officina fiat.
Qui le sue caratteristiche, per altro corrispondenti a libretto alla specifica Api GL 5 indicata dalla fiat:
http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf ... ec_ITA.pdf.
Lo montano di serie le 500 e le Gpunto Abart, nonchè la Brera, la Giulietta e la Mito 1750 TBI.
Avendo una viscosità SAE superiore, manterrà una viscosità cinematica ottimale anche con pesanti sollecitazioni e con temperature di esercizio sicuramente superiori, proteggendoti gli ingranaggi dal dannosissimo effetto Pitting che si manifesta con incremento di potenza.
In questo modo non solo ne ridurrai l'usura ma ne godrai beneficio anche in termini di minore potenza assorbita dallo stesso cambio all'aumentare della sua temperatura di esercizio.
Se no sarebbe come se tu facessi continuamente una Prova FZG sul tuo cambio!!
io devo ammettere che non ne capisco molto di sigle olio
però posso dirti che nel mio cambio ho il 75w90 con additivo antiattrito rothen
e ti diro il cambio lavora una favola
gia prima di rielaborarla non andava proprio piano la macchina però il cambio si e sempre comportato bene
cmq terrò considerazione dell informazioni che mi hai dato
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)