Goodissima fabio

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Flagello »

Fabiobestia ha scritto:grazie flagello per le informazioni
io devo ammettere che non ne capisco molto di sigle olio
però posso dirti che nel mio cambio ho il 75w90 con additivo antiattrito rothen
e ti diro il cambio lavora una favola
gia prima di rielaborarla non andava proprio piano la macchina però il cambio si e sempre comportato bene
cmq terrò considerazione dell informazioni che mi hai dato
Fabio, allora guarda questo topic, se non capisci qualcosa chiedi pure :gren: :gren:
L'ho creato per essere una guida alla conoscenza ed alla scelta dei lubrificanti per auto..
Nell'argomento sono ben ferrato, guarda qui:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=9515
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Fabiobestia »

flagello so che tu hai potresti farmi qualche pezzo in acciaio
dovrei fare una flangia lato scarico turbina v band per tubo 60mm
se puoi ti mando le misure e mi fai sapere il costo di realizzazione
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Flagello »

Mandami un disegno, dimmi che temperatura deve reggere e relativa pressione.
Così posso farmi un idea più precisa, ok??
Poi ti posso dare una risposta.
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Fabiobestia »

Immagine
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Flagello »

Quindi è come una riduzione? Da 70 passa a 60 mm?
1200 C° per l'inox è dura, sei al limite con un A 316 L però se non hai pressione ma solamente flusso potrebbe pure andare, ma tu la devi poi saldare, vero??
Perchè se no con la ghisa sferoidale vai sul sicuro anche con discrete pressioni..

Aspetta a lunedì sera per la risposta che verifico se ho materiale in officina per produrla subito in A 316 L.
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Fabiobestia »

ti spiego massimo sui 1000 gradi
non sono mai andato oltre
si è un riduttore e al suo interno passa un tubo in inox da 60 a cui dovro saldarlo
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Flagello »

Fabio, non ho in officina il materiale, dammi qualche giorno che vedo di rimediarlo, ok??
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Goodissima fabio

Messaggio da m4rc8 »

Fabiobestia ha scritto:ti spiego massimo sui 1000 gradi
non sono mai andato oltre
si è un riduttore e al suo interno passa un tubo in inox da 60 a cui dovro saldarlo

1000° son temperature da fusione che solo un benza dovrebbe raggiungere (o meglio,non deve raggiungere,ma un tb non e' raro vederlo a 900+ gradi allo scarico),un td solitamente non oltrepassa i 750 (mi sembra che raggiungano i 820 i superdiesel dell' stcc - parlo di td 2.0L da oltre 300 cv)..
sei sicuro d'avere temperature cosi' alte??
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Goodissima fabio

Messaggio da DaveDevil »

magari no ma meglio stare alti presumo, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Goodissima fabio

Messaggio da m4rc8 »

sicuramente,ma da 750 a 900 gradi la differenza e' notevole..anzi,gia' passare da 900 a 950 gradi spesso fa la differenza tra un buon motore e un mucchio di ferro buono solo per il rottamaio..

cmq mi sembra d'aver capito che quella sarebbe la flangia per il downpipe con allaccio a v-band.. e il dowpipe originale di quella turbina li' com'e'?perche' solitamente si trova a ricambio,la flangia v-band..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Fabiobestia »

m4rc8 ha scritto:sicuramente,ma da 750 a 900 gradi la differenza e' notevole..anzi,gia' passare da 900 a 950 gradi spesso fa la differenza tra un buon motore e un mucchio di ferro buono solo per il rottamaio..

cmq mi sembra d'aver capito che quella sarebbe la flangia per il downpipe con allaccio a v-band.. e il dowpipe originale di quella turbina li' com'e'?perche' solitamente si trova a ricambio,la flangia v-band..
lavoro intorno a 950 gradi (presi dalla mia termocoppia)
ora non so chi dice che il jtd a 1000 gradi cuoce
io ti so dire che la differenza sta negli anticipi
una buona mappa come la mia 950 gradi allo scarico(quindi tanta nafta) ed anticipi giusti non gli fanno un H al motore
invece 750 800 gradi con anticipi sbagliati i pistoni si consumano e addio motore
ti dico solo che la temperatura massima che ha raggiunto la mia macchina e stata di 1092 gradi per quasi 30 sec(ero a 5200 giri dietro un STI a 230 credo)

purtroppo mi sono informato ovunque e niente da fare questa flangia con queste misure non ce l'ha nessuno
oggi ho montato un nuovo filtro stile bmc della sparco hp300 ho dovuto segare pezzi di macchina per farcelo stare
penso che entro sabato la finisco senza scarico e mappa
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Flagello »

Sono riuscito a rimediare un tocco da 75mm di A 420, sempre inox, molto resistente alle altissime temperature, lo usano per la testa del bruciatore dei gassificatori del Syngas, una sorta di reattore che produce gas di sintesi nella centrale elettrica della raffineria Saras di Sarroch, regge i 1300 C°, il gassificatore lavora a 900 c°.
Abbi pazienza qualche giorno, domani parto per Porto Torres a lavoro e rientrerò lunedì, come rientro mi metto all'opera..
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Fabiobestia »

Flagello ha scritto:Sono riuscito a rimediare un tocco da 75mm di A 420, sempre inox, molto resistente alle altissime temperature, lo usano per la testa del bruciatore dei gassificatori del Syngas, una sorta di reattore che produce gas di sintesi nella centrale elettrica della raffineria Saras di Sarroch, regge i 1300 C°, il gassificatore lavora a 900 c°.
Abbi pazienza qualche giorno, domani parto per Porto Torres a lavoro e rientrerò lunedì, come rientro mi metto all'opera..

ok grazie per adesso tanto mi sono arrangiato a puntare su un cono
perde un po però almeno potrò andarci in giro tranquillo a fare rodaggio
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Goodissima fabio

Messaggio da marchese »

fabio hai visto in nuovo filtro della bmc ota,dicono che sia veramente buono e serve per le elaborazioni spinte e qualche cv vero lo fa guadagnare
solo che costa un bel po
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Goodissima fabio

Messaggio da Fabiobestia »

si però e la stessa roba guardando lo spaccato e tale e quale
credo sarà la stessa ditta che li fa
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi