Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ci vuole proprio un attimo se non si deve fare un lavoro fighissimo... Non ho fatto le foto dall'inizio ma ho ritagliato la sagoma del tw originale, l'ho girato in posizione, con un paio id pezzi di mdf da 4mm (ritagliate un paio di striscie larghe 1/2 cm e e con un po' di scotch di carta l'ho messa in posizione e poi passato resina liquida e poi piccoli pezzi di fibra di vetro ricoperta anch'essa di resina. Grattatina superficiale dopo indurimento con la carta da 60 e poi 120. Successiva stuccata con questo stucco con cui mi trovo benissimo eprche' molto faciel da carteggiare.

Immagine

Immagine

Poi grattato ancora con la 60/120 e poi con la 400 per rifinire, pulito con solvente antisilicone della multichimica quindi primerizzato con fondo isolante acrilico monocomponente Gelson 25160

Immagine

Immagine

Non sara' stupendo ma l'avro' fatto in un paio d'ore al massimo fra una cosa e l'altra nell'arco di un paio di giorni....

Segue ulteriore lisciatura con 400/800, pulitura con antisilicone e verniciatura in nero opaco (avrei preferito un grigio opaco ma non ce l'ho...)

Montante passeggero finito

Immagine

Immagine

Immagine

Mancherebbe solo una mano di trasparente ma non lo trovo piu', quindi credo che lo montero' cosi'...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Stavo pensando, fabio, che dici mi cerco un jtd 100 euro3? cosi' mi trovo gia' un pelo piu' di elettronica e gli iniettori famosi 119...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

occhio che "più elettronica" non significa "meglio" ma solo "più casini"

un esempio a caso, il jtd euro 3 ha già la doppia lambda, prima e dopo il catalizzatore se non sbaglio.

quindi tu che certamente hai un potere catalizzante enorme, potresti avere problemi perchè la centralina dell'euro 3 se non rileva abbastanza differenza tra il valore letto prima e dopo il cat, si accende l'apposita spia e ovviamente viene letta la mappatura di recovery
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Amad »

BEL LAVORO RYO!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da m4rc8 »

ryo_di_shinjuku ha scritto: Non ho fatto le foto dall'inizio ma ho ritagliato la sagoma del tw originale, l'ho girato in posizione, con un paio id pezzi di mdf da 4mm (ritagliate un paio di striscie larghe 1/2 cm e e con un po' di scotch di carta l'ho messa in posizione e poi passato resina liquida e poi piccoli pezzi di fibra di vetro ricoperta anch'essa di resina. Grattatina superficiale dopo indurimento con la carta da 60 e poi 120. Successiva stuccata con questo stucco con cui mi trovo benissimo eprche' molto faciel da carteggiare.
Invece di tribolare cosi' tanto ti fai un anello in mdf col diametro interno per infilare il tw,lo fissi angolato come vuoi con della colla a caldo e poi usi una maglietta di cotone elastico per ricoprire dima in legno e una parte di montante...
Passando poi la resina liquida il cotone diventa bello duro,e basta solo una mano di fondo riempitivo e una carteggiata per avere i montanti.. conta che il cotone elastico si tira e si modella in una maniera eccezionale,e rimane esteticamente molto valido (come se fosse nato cosi')
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

buona idea la maglietta, ma non credere che ci abbia messo molto di piu' col la fibra di vetro, ho usato solo le cose che gia' avevo in giro, non avrei mai comprato la fibra apposta, poi calcola che non ho fatto l'anello perche' ho proprio preso parte del portatw della 156, piazzato li (usero' la colla a caldo per comodita' la prossima volta) e gia' di resina!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Amad ha scritto:BEL LAVORO RYO!!
grazie. Meno male che vivo da solo a alla peggio solo il gatto si puo' lamentare di un po' di odore di resina in casa...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Flagello »

Vero Ryo, se io lo faccio mia moglie mi sfratta!!! :gren: :gren:
Dovrò farlo sotto casa nella cantina...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Stavo pensando, fabio, che dici mi cerco un jtd 100 euro3? cosi' mi trovo gia' un pelo piu' di elettronica e gli iniettori famosi 119...
l'euro 3 e l euro 2 sono lo stesso motore cambia solo iniettori e gestione turbina
il motore jtd 100 riesci a farlo andare sulla centralina del 105 con qualche modifica all egr e alla farfalla motorizzata(tutta pupù)

però dico io te ne vale la pena
per me prendi un 105 e gli cambi gli iniettori
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

aggiorno le foto del fronte anteriore

quesit sono dei 2 vie fantastici FENNER spc 87p (87mm) con cono in fibra di carbonio 75w (max ovvio) magnete da 70mm e 89db di sensibilita' (leggo sul magnete tanto per far qualcosa)

Immagine

come si vede il filo che va alla sezione tweeter passa cosi', esterno...

Immagine

allora lo taglio, elimino il condensatorino, e dissaldo il pezzo che parte dai contatti...

Immagine

dai contatti saldo un pezzo di filo al quale attacco dei fastom per attaccare e staccare con comodita' il filo che poi va ai tweeter

Immagine

Ed ecco il medio pronto

Immagine

Ecco le foto del lavoro finito in macchina, per ora solo lato passeggero, il medio è incastrato, il coperchio della predisposizione si chiude con una sola molletta

Immagine

Immagine

Ed ecco il montante, lavoretto, ripeto, fatto tanto per...

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da m4rc8 »

non capisco come stai impostando il tre vie... :tongue:

solitamente tw,mid e midbass li si incrociano...se fai cosi' dai al medio anche la gamma alta dedicata al tw...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

si al momento il medio in realta' lavora da largabanda, ho in giro un 3 vie artigianale, devo trovarlo e smembrarlo, in modo da recuperare i componenti e filtrare come si deve...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

mhmhmh mquasi quasi...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

eh beh.... poi non lamentarti se attacca 100 giri prima del limitatore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Flagello »

E' la turbina di un Volvo FL250, vero??
Considera che per farla girare a dovere, è accoppiata ad un motore di cilindrata 7.0, che ha la portata adeguata di gas di scarico per mandarla in pressione, sebbene ha soltanto 240cv..
Meglio se cerchi la turbina di un Iveco Daily...
Rispondi