help!! rumore asse anteriore!
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: help!! rumore asse anteriore!
..il rumore e ricomparso... uguale identico a prima... mi sono rotto!!!! appena prendi qualche leggera ondulazione anche a 10 km/h ..stonk!! sia lato dx che sx.... non ce la faccio piu'!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: help!! rumore asse anteriore!
controllato se si è staccato di nuovo il bullone perchè magari non tiene?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: help!! rumore asse anteriore!
cambia quel maledetto supporto inutile rimaschiare se è stato sbudellato, è anche a passo fino, io consiglierei di cambiare tutti i supporti e prendili da uno sfascio, la prova del 9 la fai subito se sviti la vite e vedi che il filetto e mezzo mangiato, cambia tutto!
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: help!! rumore asse anteriore!
...la vite e' li' ben salda e non si muove.. il lavoro e' stato fatto a regola d'alte... lo conferma che quando guido primo avevo la sensazione che qualcosa non fosse ben salda...ora invece si'!.... intendi i supporti motore??
...lo "stonk" avviene in fase di sterzata, purtroppo non sempre, sia a dx che a sx... ma quando lo fa' anche chi e' fuori a diversi metri si gira a guardarmi!!!!! ..lo avverto agli estremi,intendo gruppo ruota..sotto ai piedi..
...lo "stonk" avviene in fase di sterzata, purtroppo non sempre, sia a dx che a sx... ma quando lo fa' anche chi e' fuori a diversi metri si gira a guardarmi!!!!! ..lo avverto agli estremi,intendo gruppo ruota..sotto ai piedi..
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: help!! rumore asse anteriore!
...ho dovuto per forza rifilettarlo.. in sostanza e' il cambio.. cioe' la vite che tiene questo supporto va attaccata al cambio!!la rifilettatura e' sul cambio.. dove ci va questa vite!
Re: help!! rumore asse anteriore!
non ce ne è uno solo di supprto ce ne sono altri piu piccoli e anche in tirante sotto dove finisce il collettore, e uno vicino sulla culla che tiene il motore, un altro sul compressore dell'aria condizionata, i supporti sono silent block con boccola filettata, che si staccano del telaio per essere cambiati, fa un po di prove alzando la macchina e muovendo qua e la
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: help!! rumore asse anteriore!
...x-files... oggi ho svitato la vite dei tiranti della barra.. premetto che ho messo i gommini dei tiranti della powerflex... ho svitato la vite (sia a dx che a sx)...pulito bene con il wd40...riserrato tutto bene... ora non lo fa piu'!!!... premetto che sono ripassato in parti dove sempre, e dico sempre, mi ha fatto il rumore... non e' che e' possibile che l'anima centrale in fase di sterzata si muova e vada a sbattere col metallo?o abbia qualche movimento o gioco anomalo?... questa vite, quanto va stretta? li' c'è il gommino...si' che e' powerflex ed e' piu resistente... ma di quando devo sringere?... dai, dai che forse ci siamo...
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: help!! rumore asse anteriore!
..bardak...controllero' cio' che mi hai detto.. grazie!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: help!! rumore asse anteriore!
La tiranteria va stretta in funzione del passo, del diametro, del materiale del tirante e di quello di supporto, se mi dai queste 4 info, ti saprò dare una cifra esatta della coppia da applicare in Nm per ottenere la forza resistiva in kPa applicata per un carico di snervamento del tirante pari al 25%, che è quello normalmente applicato...cirilloalessio ha scritto:...x-files... oggi ho svitato la vite dei tiranti della barra.. premetto che ho messo i gommini dei tiranti della powerflex... ho svitato la vite (sia a dx che a sx)...pulito bene con il wd40...riserrato tutto bene... ora non lo fa piu'!!!... premetto che sono ripassato in parti dove sempre, e dico sempre, mi ha fatto il rumore... non e' che e' possibile che l'anima centrale in fase di sterzata si muova e vada a sbattere col metallo?o abbia qualche movimento o gioco anomalo?... questa vite, quanto va stretta? li' c'è il gommino...si' che e' powerflex ed e' piu resistente... ma di quando devo sringere?... dai, dai che forse ci siamo...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: help!! rumore asse anteriore!
..non ci siamo... e' andato bene per un po' gia' ieri sera e' ritornato a fare "stonk"... sara' collegata questa manovra di smontare la vite dei tiranti barra/riserrarli e questo rumore?... mistero misterioso...
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: help!! rumore asse anteriore!
flagello.. "passo, del diametro, del materiale del tirante e di quello di supporto" ...passo e diametro penso siano quelli standar fiat.. bho.. materiale del tirante.. ho i tiranti della bird... ma i gommini sono della powerflex... ho distanziali da 12mm.. molle eibach pro-kit..ammortizzatori +20% tarati a mano... non saprei che altri informazioni darti.. spero bastino...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: help!! rumore asse anteriore!
Passo e diametro non esistono "standard fiat", esistono a norma uni, en, iso, api, astm ... , Potrebbe essere un M12 x 3 come un M6 x 1,25, oppure W g25 o w passo fine, conico ......
Il materiale del tirante se è in B7 o B16, o 8.8, 12.9...
Il materiale di supporto se è ghisa, oppure alluminio o acciaio al carbonio..
Senza questi riferimenti non so che risponderti...
Poi comunque per i9l serraggio devi per forza avere una dinamometrica per dire che è controllato..
Il materiale del tirante se è in B7 o B16, o 8.8, 12.9...
Il materiale di supporto se è ghisa, oppure alluminio o acciaio al carbonio..
Senza questi riferimenti non so che risponderti...
Poi comunque per i9l serraggio devi per forza avere una dinamometrica per dire che è controllato..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: help!! rumore asse anteriore!
...e chi me li da' questi dati!!... flagello, se dovessi azzardare una coppia di serraggio?..per la chiave dinamometrica la posso recuperare..
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: help!! rumore asse anteriore!
..pensi possa essere collegato questo forte "stonk" ad un gioco del tirante o ad un errato serraggio?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: help!! rumore asse anteriore!
Quando hai serrato i bulloni dei silentblock powerfix, chi te li ha stretti ha usato dinamometrica o qualunquemente ha fatto a occhiometro???
Sinceramente da qui tu non mi dai elementi tecnici sufficienti per capire quale sia il tuo problema......
Ancora un tentativo:
Fai la foto sul posto a tutti i bulloni che dici di voler verificare, poi svitali uno per volta, con il calibro misura il diametro del bullone, poi dimmi che dicitura è marcata sulla testa del bullone, ok??
Una volta che mi dai almeno queste info sarò forse in grado di darti una risposta attendibile, anche perchè se ti dò una forza non adeguata o risulterà lento o strapperai la filettatura del supporto!
Fammi sapere
Sinceramente da qui tu non mi dai elementi tecnici sufficienti per capire quale sia il tuo problema......
Ancora un tentativo:
Fai la foto sul posto a tutti i bulloni che dici di voler verificare, poi svitali uno per volta, con il calibro misura il diametro del bullone, poi dimmi che dicitura è marcata sulla testa del bullone, ok??
Una volta che mi dai almeno queste info sarò forse in grado di darti una risposta attendibile, anche perchè se ti dò una forza non adeguata o risulterà lento o strapperai la filettatura del supporto!
Fammi sapere
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!