Problemi con Ocs (sensore presenza passeggero)

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Problemi con Ocs (sensore presenza passeggero)

Messaggio da Giordy86 »

Si dave, proprio la resistenza sotto alla fodera..... operazione mooolto delicata per togliere la fodera dalla gomma piuma, ma si fà.... basta solo un pò di pazienza....
Ho individuato subito che si trattava di quella perchè col tester la sua resistenza era 0 quindi interrotta.... inizialmente ho voluto vedere quanto costava nuova, e nuova, secondo l'ultima versione di eper in possesso al mio meccanico FIAT, mamma fiat voleva 330 euro...... non so se mi spiego..... quindi ho optato per trovarla dal demolitore fortunatamente dopo 3 demolitori passati l'ho trovata....
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Problemi con Ocs (sensore presenza passeggero)

Messaggio da DaveDevil »

se la resistenza è zero significa che è in cortocircuito... se è interrotta il tester segna resistenza infinita!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Problemi con Ocs (sensore presenza passeggero)

Messaggio da Giordy86 »

Hai ragione e mi correggo il tester dava infinito.... e smontandola ho avuto la conferma visiva... era rotta proprio in prossimità nel quale abitualmente si mette il portafogli.... tasca posteriore destra dei pataloni.... ossia era interrotta proprio nella parte della seduta + vicino allo sportello, proprio alcuni cm appena prima della spalla della seduta!!!!
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Rispondi