Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Peppe94 ha scritto:
jinbravo ha scritto:Non mettere liquido nel radiatore se vi era acqua, altrimenti inizia a perdere da per tutto, dovrai cambiare radiatore motore, radiatore riscaldamento, valvola termostatica e vi è un altro tubo dietro il motore vicino alla pompa acqua, questo perchè l'antigelo ha la proprietà di detergere e rimuovere le incrostazioni
Se faccio lo spurgo perché non posso? Non sto parlando di mettere il liquido "sopra" l'acqua che già c'è, volevo toglierla tutta l'acqua che c'è..
E la stessa cosa, mettere liquido in un circuito dove non era presente, ma è stata messa acqua di rubinetto significa pulire l'intero impianto e di conseguenza si rimuovono tutti i tappi formati dal calcare, ho fatto questo lavoro poco tempo fa, se cerchi nel forum trovi anche il mio lavoro, non è una cosa semplice.... anzi nessun meccanico si prenderà la briga di farti quello che ho fatto io, ricordo che ho lavato 4 o 5 volte l'impianto come consigliato da dave,con acqua demineralizzata sostituito il radiatore motore(quello interno non l ho cambiato ma un pò mi perde) cambiata valvola termostatica etc etc
PS: sappi che solo il radiatore nuovo originale valeo ti partono i primi 80/100 euro, sempre se tutto va a buon fine
Se ti interessa scrivi ruggine impianto raffreddamento nella ricerca del btc
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Quindi potrei semplicemente mettere l'acqua distillata? Poi non ho capito perché dovrei cambiare radiatore e termostato. Io volevo solo fare una pulizia, togliere l'acqua che c'è perché è sporca e metterne della pulita..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

No tu hai detto che mettevi liquido antigelo, che è detergente, il liquido se lo metti perde il radiatore, perchè è sottile come materiale, se invece metti solo acqua distillata certo che puoi farlo
In poche parole è successo questo: mettendo solo acqua si è formata della ruggine in tutto l'impianto, se metti il liquido che è un detergente, il materiale del radiatore, che essendo molto sottile, ti crea una falla, a me la creò dove si unisce il radiatore, dove si trova la guarnizione a lato destro, potresti anche prenderlo usato, anche se sconsiglio di fare il lavoro, io l ho fatto perchè ero limitato, essendo la mia una zona molto calda non potevo spostarmi in posti freddi( settimana bianca) per paura che mi si congelasse l'acqua nel radiatore, mi trovo completamente soddisfatto per quello che ho fatto, e se l ho fatto è stato solo grazie al btc :metallica:
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ah ho capito adesso, ma quindi se invece volessi mettere il liquido antigelo che procedura dovrei eseguire? O bisogna per forza cambiare radiatore e altro? Io volevo anche smontare la vaschetta per pulirla, così da poter vedere bene il livello dell'acqua..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

se la tua vaschetta è diventata marrone, non è solo per la sporcizia, ma perchè tutte le vaschette dopo un tot di anni tendono a scurirsi, se vuoi mettere il liquido devi eseguire la procedura che ho eseguito io, potrebbe anche non necessitare di un radiatore nuovo, ma il rischio è alto, devi partire dal fatto che se lo fai,devi metterlo in conto, che poi non succede meglio.... ma se succede non farti beccare impreparato, non solo quello motore logicamente... anche quello del riscaldamento
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

La vaschetta mi sembra che sia stata cambiata 5-6 anni fa, non è quella sua originale. Quindi da quel che ho capito, se uso l'acqua distillata non rischio nulla, se uso il liquido rischio di rompere qualcosa. Mi sa che userò l'acqua a questo punto.

Nel frattempo ho pulito il corpo farfallato, ho fatto un giro e non s'è spenta durante le scalate e sembrava avere il minimo più stabile. Sono riuscito a farla partire utilizzando solo la frizione, incredibile! :quot:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

se un'auto ha il clima manuale non è che cambiando la plancia davanti diventa automatico eh...

ci sono cablaggi e centraline da cambiare, non è così semplice...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:se un'auto ha il clima manuale non è che cambiando la plancia davanti diventa automatico eh...

ci sono cablaggi e centraline da cambiare, non è così semplice...
Immagino che ci sia qualche guida in giro per il forum. Scusate per la mia ingenuità, in questo caso! :angel:
In ogni caso la jtd è una seconda serie, quindi il clima automatico dovrebbe esserci già.
Ah, per la marmitta era un falso allarme. Probabilmente gli ammortizzatori un po' alla frutta aggiunti alle vibrazioni al minimo dei 3 cilindri avranno fatto rompere la gomma che mantiene la parte finale della marmitta, con 5 € me ne sono uscito :metallica:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

no, nessuna guida, non è una cosa semplice da fare, e sinceramente, nemmeno la consiglio.

io avevo il clima automatico, ora ho il manuale, e non lo cambierei per nulla al mondo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:no, nessuna guida, non è una cosa semplice da fare, e sinceramente, nemmeno la consiglio.

io avevo il clima automatico, ora ho il manuale, e non lo cambierei per nulla al mondo
Perché dici così? Quello automatico è comodo. Imposto la temperatura che voglio, metto su auto e vado. Se voglio usarlo come manuale, posso farlo tranquillamente. Dov'è il problema?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Anche secondo me il manuale è più comodo, decidi tu la temperatura che vuoi e come usarlo... l'automatico fa tutto da solo.
Non ho il clima ma sceglierei il manuale a priori
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

appunto, quello automatico imposti la temperatura e speri che la mantenga, in realtà per mantenerla fa un po caldo, quando è troppo lo spegne e fa freddo... continui cambi di temperatura.

con il manuale imposto quel che voglio e fine!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

mi sa che vi siete un po' bevuti il cervello. L'automatico appena legge una variazione di temperatura parte per correggerla e te la mantiene nel limite della tolleranza. Il manuale lo puoi accendere o spegnere oltre che variare la velocita'. Detto questo io ho l'automatico e lo uso solo in manuale perche' lo metto cosi' basso che la ventola va semrpe a massima velocita' e dopo un po' il rumore non lo sopporto piu'. L'automatico va bene solo nei lunghi viaggi
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

io ho detto la stessa cosa... l'automatico fa tutto da solo, il manuale decidi tu... quindi più comodo e più personale :P
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

col manuale non decidi la temperatura, ma solo quanto fredda vuoi l'aria e a che velocita' vuoi falra uscire. Per i viaggi dove non apri la portiera ogni 20 minuti (come in citta') è piu' comodo impostarlo su auto
Rispondi