Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

si lo so, intendevo la temperatura preferita
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

e invece no, perchè l'isteresi del clima è di un grado. significa che se io importo la temperatura per esempio a 24 gradi in inverno, la temperatura viene portata a 25, poi si spegne da solo finchè non arriva a 23, e solo allora riaccende il caldo, per portarlo di nuovo a 25

ciò significa 2 gradi di sbalzo di temperatura continuo, quindi si automatico, ma uno schifo, continuo freddo-caldo-freddo-caldo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

Hem ragazzi piccolissimo O.T

Io ho il manuale e va bene non mi metto a cambiarlo per farlo diventare automatico, ma vorrei sapere due cose semplici. I fondini del clima, in particolare quello che c'è scritto 1 2 3 4 oppure auto 1 2 3 4 possono sostituirsi? Perchè vorrei cambiare la mia consolle con quella della seconda serie (che però porta il clima auto) e vorrei sostituire questo fondino. Così facendo avrei i bocchettoni centrali del clima che si regolano molto meglio. (ovviamente la farei a costo zero)

Ultimissima cosa, ma rimanendo a clima manuale, è possibile fare in modo di visualizzare la temperatura esterna come succede con quello automatico? Ammesso di cambiare pulsantiera e quadro strumenti...cos'altro si dovrebbe fare?

Scusate per l'O.T
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

1. i fondini sono uguali, ovviamente cambierebbe la funzione, in quanto 1 è diverso di "auto" e 2 è diverso da uno, eccetera...

è complicato, va cambiato tutto il cablaggio che va alla porta, quello che va DENTRO la porta, e quello degli specchietti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

24 gradi freddo e 25 caldo? ma di 1 grado manco ne hai la percezione... sei proprio un gay esagerato...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

2 gradi ho scritto... sei un gay che non sa manco leggere...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ah beh allora...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ragazzi, non so se già ve ne avevo parlato in precedenza, ma avevo un problema con lo sterzo, nel senso che quando arriva a fine corsa si avverte una specie di "sfiato" dal motore, e se la macchina è calda mi si spegne ogni volta che lo sterzo arriva a fine corsa.

Ho fatto anche un video per rendervi l'idea, scusate per la qualità non eccelsa :-) (quando inquadro il motore il rumore si sente abbastanza)
Possono essere solo dei cavi che magari vanno in corto toccando da qualche parte?

http://www.youtube.com/watch?v=GqB8Yvo7zM8
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto

Messaggio da DaveDevil »

È il normalissimo rumore della pompa servosterzo che va sotto sforzo perchè a finecorsa...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ah ok, quel rumore è normale, ma perché a volte mi si spegne quando arriva a fine corsa? Oppure che mentre freno e premo la frizione a volte la lancetta del contagiri va a zero, servofreno e servosterzo non funzionano fin quando non la alzo? Può essere qualche cavo che va a massa da qualche parte?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

dubito, penso più a un problema di carburazione o iniettori sporchi.

tiene bene il minimo da ferma, calda o fredda che sia?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:dubito, penso più a un problema di carburazione o iniettori sporchi.

tiene bene il minimo da ferma, calda o fredda che sia?
Sì, magari solo a freddo cala leggermente appena accesa (prima di pulire il corpo farfallato passava anche a 500giri da 1000 giri) però ogni tanto presenta cmq questo problema.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Devi fare la regolazione dell'attuatore del minimo con fiatecuscan, vedrai che risolvi.
Poi leva i risuonatori e quella strozzatura prima del corpo farfallato e mettici un bel tubo diritto, vedrai che cambia sound e resa.
La scatola filtro l'hai modificata??
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

pulizia iniettori subito!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

nono, la macchina è come mamma l'ha fatta, completamente originale.
Cioè, a me hanno detto che non potevano essere gli iniettori perché altrimenti la macchina si sarebbe fermata, mah. @Francesco Marchese: devi portarmi dal tipo che m'avevi detto l'altra volta, che mi sento preso in giro veramente :ira:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Rispondi