Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Antonio33 »

io vorrei capire meglio una cosa sulle molle ribassate,in giro sento dire che si è vero che migliori la tenuta ecc,ma i semiassi non lavorano piu' nella posizione normale e saltano fuori altri problemi,voi che ne dite??in particolare chi monta gia' queste molle ribassate i samiassi restano sempre in linea oppure no??
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Mai sentita una cosa simile. Cambia l'altezza dell'auto, quindi si abbassa il baricentro e quindi maggiore stabilità. Per abbassarsi, l'ammortizzatore si comprime e quindi aumenta la rigidità. Ma che i semiassi lavorino diversamente e soprattutto portino a problemi mai sentito. Certo i problemi li avrai se con le molle ribassate fai il rally sui fossi o strada imperfetta (a lungo andare). Da chi le ha ho sentito solo pareri positivi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

i semiassi sono in continua rotazione, non gliene frega niente di che angolo abbiano, perchè al loro interno l'angolo varia di continuo... chi dice ste cose proprio non capisce nulla di meccanica ed è meglio che vada a vendere gelati al polo sud...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Chi lo dice ha assolutamente ragione, i giunti lavorano con un altra angolazione, non sono progettari per lavorare con quelle angolazioni e non piu' dritti, pero' per 3 cm poco cambia, il problema è per chi abbassa tanto e ha una guida cazzuta, io ho a -8 cm e guida cassuta, ma mai avuto problmemi di giunti (piu' che di semiassi)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

come ho detto, i giunti sono in continuo cambio di angolo, è assurdo dire che cambiando l'angolo si usurano di più o altre minchiate...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

no, i giunti hanno angolo fisso. di meccanica non ci capisci na sega. Se sono dritti l'angolo è di 180 gradi, se non lo sono si forma l'angolo, che continua a girare.
Ma anche se non fossero dritti, e quindi non a 180 gradi, sempre meglio 15/20 gradi che 30/40 per via di un assetto. Questa è la teoria, ribadisco che in pratica io non ho mai rotto un giunto, e chi è stato in machcina con me sa che non ci vado leggero...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

lascia stare l'angolo dei semiassi, che c'entra...il giunto si muove di continuo, a meno che appunto non sta dritto tutto il semiasse.

non puoi guardare l'angolo che fa un pezzo di semiasse con l'altro, sono organi in movimento non avrebbe senso!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Invece si che avrebbe senso che cavolo! Al variare del l'angolo varia anche come lavora meccanicamente il semiasse
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

:rotfl: Mi fate morire voi due, sempre in contrasto siete! :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da DaveDevil »

l'angolo è già in continua rotazione ryo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Ma si conoscono da anni! se non lo fanno loro...
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

particelladisodio ha scritto:Ma si conoscono da anni! se non lo fanno loro...
Be si scherzavo ovviamente! Però mi fa ridere il fatto che uno scrive una cosa e l'altro è subito pronto a contraddire! :rotfl:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Delle vogtland come molle cosa ne pensate? DIcono che abbassano di più delle eibach o H&R.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

Oltre alle molle, vi ricordate qual è la misura massima delle gomme per la brava? Io a mente ricordo di avere le 195-50 r15 omologate, però se cambio le 185 quando sono finite metto le 205 però non ricordo se sono omologate..sapete dirmi qualcosa al riguardo?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Si se non sbaglio le HGT portano come altra gomma di raggio 15 le 205/50 r 15. Ma a mio parere su di una 1,6 non ha senso. Questa misura è poco prodotta rispetto alle altre, quindi il prezzo aumenta e non di poco, inoltre avrai anche più attrito e la differenza rispetto alle 195/50 neanche l'andresti a notare. Non sempre è detto che la gomma quanto più grande sia meglio è.

Altro discorso sono auto come le hanno Dave, Ryo e gli altri, allora lì l'auto la devi tenere in strada e metterei i 16 senza pensarci due volte.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Rispondi