Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Comunque per rispondere alla domanda di qualche post fa, non puoi regolare il minimo, ma puoi fare un reset della posizione dell'attuatore del minimo, con relativa autocalibrazione attraverso la presa di diagnosi, però solo con fiat ecu scan.
Puoi anche fare il reset dei parametri autoadattivi della centralina.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ah ok, io FiatEcuScan ce l'ho, devo solo trovare la presa a questo punto.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Peppe94 ha scritto:Ah ok, io FiatEcuScan ce l'ho, devo solo trovare la presa a questo punto.
Te la ho trovata io, su Ebay, basta che clicchi qui sotto:

http://www.ebay.it/itm/FiatECUScan-3-Pi ... 582wt_1186
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ah ma non costa tanto, pensavo peggio
Uppando il topic mi hai ricordato che devo far girare le gomme, grazie! :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:
Peppe94 ha scritto:Ah ok, io FiatEcuScan ce l'ho, devo solo trovare la presa a questo punto.
Te la ho trovata io, su Ebay, basta che clicchi qui sotto:

http://www.ebay.it/itm/FiatECUScan-3-Pi ... 582wt_1186
Chiedo scusa se mi intrometto e per giunta se vado offtopic...ma quindi con questo cavo dal pc portatile potrei fare lo stesso lavoro che l'elettrauto fa col suo computerino dalla presa diagnosi? Reset del minimo, controllo errori e reset, controllo dei sensori...?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

esatto!

ti ci vuole il relativo software eh!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto

Messaggio da WaKKa »

DaveDevil ha scritto:esatto!

ti ci vuole il relativo software eh!
Veramente non l'avrei mai creduto... il software si trova in giro, oppure si può acquistare (e a quanto?) che tu sappia?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

è disponibile anche sul sito per i soci
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

io l'ho trovato gratis..ora, non so se ha qualche funzione in meno o se è solo questo e non si paga..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Veramente non l'avrei mai creduto... il software si trova in giro, oppure si può acquistare (e a quanto?) che tu sappia?
Il software che tu cerchi si trova in area download, per i soli soci.
Se ti iscrivi al BTC come socio ti costa 15 € per il primo anno, gli altri anni 10 €, oltre a tanti altri privilegi tipo, il mercatino, l'area download, l'area soci...
Ma soprattutto il privilegio di poter contribuire finanziariamente a mantenere attivo un club e un forum con oltre 10 anni di storia :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: .
:hola:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

non so se abbia funzioni bloccate o semplicemente sia una prova di X giorni e poi si disattiva da solo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Oggi ho portato la macchina dal gommista per la 1^ inversione, già che c'ero ho domandato quanto si prendono per fare il cambio degli ammortizzatori (tutti e 4) + il tagliando compresa la sostituzione della cinghia della distribuzione (e quindi anche quella dei servizi, servosterzo, pompa dell'acqua ecc.) Secondo voi com'è come prezzo? A me onestamente sembra esagerato, però è sempre meglio ricevere pareri altrui.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Peppe94 ha scritto:Oggi ho portato la macchina dal gommista per la 1^ inversione, già che c'ero ho domandato quanto si prendono per fare il cambio degli ammortizzatori (tutti e 4) + il tagliando compresa la sostituzione della cinghia della distribuzione (e quindi anche quella dei servizi, servosterzo, pompa dell'acqua ecc.) Secondo voi com'è come prezzo? A me onestamente sembra esagerato, però è sempre meglio ricevere pareri altrui.
Si ma quanto ti ha chiesto???? :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Che pirla, me ne sono dimenticato! :D 700 €..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Qui lo stesso lavoro te lo fanno per poco meno...

Considera che un meccanico serio in 2 ore ti ha cambiato i 4 ammortizzatori, considerane altre 6 ore (stando belli larghi come tempistica) per il resto del lavoro.
Cinghia distribuzione completa di cuscinetti 60€,
Pompa dell'acqua 40€,
cinghie servizi 7 € cadauna,
4 candele 40€,
filtri olio ed aria 10€,
olio dai 25€ ai 100€ (dipende molto da cosa compri),
4 ammortizzatori 160€,
8h di mano d'opera 240 € (30 x 8)

Ho considerato 50 € di olio e 3 cinghie servizi, ma potresti spender molto meno.
Come totale viene 581 €, se poi ci mettono meno come tempistica il prezzo cala, sempre se tutto fila liscio e non hanno problemi nello smontaggio di qualche componente, che gli fa perder tempo e fa lievitare le ore.
Rispondi