ciao a tutti!
leggevo con interesse che nn sono la sola a bruciare le frizioni della mia Bravissimo, dopo la mappatura della centralina... (alla faccia dei miei amici che sostengono che nn so guidare..
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
)
qualche giorno fa parlavo con un meccanico fiat a roma delle vibrazioni sempre maggiori quando affondo in 4 e 5 un pò sottocoppia (prima dei 1800 giri) e talvolta anche in 3...
risposta scontata: il volano!!
mi informo per i ricambi originali: volano+kit frizione= 600 + 600 euroni!! troppo direi!!
il suggerimento del meccanico è di montare volano e frizione della marea 1.9 td 75cv... (totale 500 euri) motivo: il volano è monomassa e il tutto alloggia perfettamente!
ho letto dei kit per la frizione rinforzata, ma mi preoccupa un pò il fatto che il pedale si indurirebbe, e in fondo la mia "zampina gentile di donzella" magari potrebbe affaticarsi... huahaha...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
che voi ne sappiate si indurisce poi così tanto..?
i miei dubbi sono: si puo fare? nn sarà che materiali costruttivi o altro, progettati per un polmone come quello, in ogni caso nn reggono i 140cv della mia bravissimo?!? (che attualmente ho dovuto far ridurre a 115, senno la frizione slitta tanto che nn esco neppure dall'officina del mio caro preparatore..!)
perdonate le mie ignoranze ed eventuali fesserie dette... nn sono meccanico e mi piace considerarmi sempre un pò ignorante, vorrei solo avere sempre maggiori soddisfazioni dalla Bravissimo!!
grazie a tutti
Little