JTD ELABORAZIONI E FRIZIONE!!
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Secondo me può essere una possibile causa ma non ne sono sicuro aspetta qwualche altro parere più esperto...La mia ad esempio se tento di fare una partenza un po decisa ho qualche difficoltà ...intendo una bella sparata ovviamente...Infatti dopo la tredicesima e le ferie natalizie se mi avanzano soldi volevo fare quello e magari gli ammo così per un po sono a posto...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
se ti dicono di cambiare tutto (volano+frizione) senti quanto ti chiedono, eventualmente tieni presente il kit della protoxide(volano+frizione) così da poter eliminare il maledetto!! volano bimassa e dar la via alla cavalleria!!!
io non l'ho ancora fatto per problemi di...money, ma se nn trovo qualcosa di + economico cercherò di farlo nel nuovo anno.
io non l'ho ancora fatto per problemi di...money, ma se nn trovo qualcosa di + economico cercherò di farlo nel nuovo anno.
ma quanto costerebbe questo kit ed e duraturo tipo 150000 riesco a farli senza tremoli?la frizione con volano bi massa ci e arriavata ed tremolia appena in partenza non slitta nenache in salita(io con la macchina sono un tipo tranquillo )quindi mi aspetterei che certi kit durino almeno tanto ma il fatto che sono piu "sportivi"ne pregiudica la durata?
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19 gen 2007 01:00
- Località: chieti
ciao a tutti!
leggevo con interesse che nn sono la sola a bruciare le frizioni della mia Bravissimo, dopo la mappatura della centralina... (alla faccia dei miei amici che sostengono che nn so guidare.. )
qualche giorno fa parlavo con un meccanico fiat a roma delle vibrazioni sempre maggiori quando affondo in 4 e 5 un pò sottocoppia (prima dei 1800 giri) e talvolta anche in 3...
risposta scontata: il volano!!
mi informo per i ricambi originali: volano+kit frizione= 600 + 600 euroni!! troppo direi!!
il suggerimento del meccanico è di montare volano e frizione della marea 1.9 td 75cv... (totale 500 euri) motivo: il volano è monomassa e il tutto alloggia perfettamente!
ho letto dei kit per la frizione rinforzata, ma mi preoccupa un pò il fatto che il pedale si indurirebbe, e in fondo la mia "zampina gentile di donzella" magari potrebbe affaticarsi... huahaha... che voi ne sappiate si indurisce poi così tanto..?
i miei dubbi sono: si puo fare? nn sarà che materiali costruttivi o altro, progettati per un polmone come quello, in ogni caso nn reggono i 140cv della mia bravissimo?!? (che attualmente ho dovuto far ridurre a 115, senno la frizione slitta tanto che nn esco neppure dall'officina del mio caro preparatore..!)
perdonate le mie ignoranze ed eventuali fesserie dette... nn sono meccanico e mi piace considerarmi sempre un pò ignorante, vorrei solo avere sempre maggiori soddisfazioni dalla Bravissimo!!
grazie a tutti
Little
leggevo con interesse che nn sono la sola a bruciare le frizioni della mia Bravissimo, dopo la mappatura della centralina... (alla faccia dei miei amici che sostengono che nn so guidare.. )
qualche giorno fa parlavo con un meccanico fiat a roma delle vibrazioni sempre maggiori quando affondo in 4 e 5 un pò sottocoppia (prima dei 1800 giri) e talvolta anche in 3...
risposta scontata: il volano!!
mi informo per i ricambi originali: volano+kit frizione= 600 + 600 euroni!! troppo direi!!
il suggerimento del meccanico è di montare volano e frizione della marea 1.9 td 75cv... (totale 500 euri) motivo: il volano è monomassa e il tutto alloggia perfettamente!
ho letto dei kit per la frizione rinforzata, ma mi preoccupa un pò il fatto che il pedale si indurirebbe, e in fondo la mia "zampina gentile di donzella" magari potrebbe affaticarsi... huahaha... che voi ne sappiate si indurisce poi così tanto..?
i miei dubbi sono: si puo fare? nn sarà che materiali costruttivi o altro, progettati per un polmone come quello, in ogni caso nn reggono i 140cv della mia bravissimo?!? (che attualmente ho dovuto far ridurre a 115, senno la frizione slitta tanto che nn esco neppure dall'officina del mio caro preparatore..!)
perdonate le mie ignoranze ed eventuali fesserie dette... nn sono meccanico e mi piace considerarmi sempre un pò ignorante, vorrei solo avere sempre maggiori soddisfazioni dalla Bravissimo!!
grazie a tutti
Little
- Bravosparco
- Bravista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd GT
- Località: prov. Torino
E'da molto che leggo questo thread ma mi sono iscritto soltanto ieri.. ho una bravo jtd 105 con la centralina rimappata e qualche ritocco alla turbina, il resto tutto originale.. la macchina è un autentico siluro! Ho letto che molti di voi hanno avuto problemi alla frizione, io ho la modifica da 8000 km circa e devo dire che ho spremuto parecchio l'auto da quando l'ho modificata ma non ho avuto mai un problema di slittamento di frizione o problemi simili.. devo ritenermi fortunato! Data l'eccessiva potenza nelle prime due marce credevo che il motore/frizione/turbina cedessero prima di fare 1000 km e invece nulla... una vera prepotenza! ..davvero un trattore questa bravo! Huahua.. meglio così!
Fiat Bravo..rulez!
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
Benvenuti entrambi.. soprattutto alla dolce Donzella..
@LittleAngel
Verifica che la frizione della Marea sia più robusta, altrimenti non ne vale la pena (dubito dato che è per un 75CV), comunque se rimappi pesantemente (non credo sia il tuo caso) è vivamente sconsigliato affondare sottocoppia.. bisogna schiacciare il giusto..
@Bravosparco
Oggi sono a Torino (come tutti i Venerdì e Sabato) voglio vedere il Turbo!
@LittleAngel
Verifica che la frizione della Marea sia più robusta, altrimenti non ne vale la pena (dubito dato che è per un 75CV), comunque se rimappi pesantemente (non credo sia il tuo caso) è vivamente sconsigliato affondare sottocoppia.. bisogna schiacciare il giusto..
@Bravosparco
Oggi sono a Torino (come tutti i Venerdì e Sabato) voglio vedere il Turbo!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
@LittleAngel
Verifica che la frizione della Marea sia più robusta, altrimenti non ne vale la pena (dubito dato che è per un 75CV), comunque se rimappi pesantemente (non credo sia il tuo caso) è vivamente sconsigliato affondare sottocoppia.. bisogna schiacciare il giusto..
perche è sconsigliato?!
domanda : quando inserisco le marce soprattutto dalla terza in poi, se schiaccio il pedale del gas a fondo cosa succede ?!
SCUSATE L'OT
Verifica che la frizione della Marea sia più robusta, altrimenti non ne vale la pena (dubito dato che è per un 75CV), comunque se rimappi pesantemente (non credo sia il tuo caso) è vivamente sconsigliato affondare sottocoppia.. bisogna schiacciare il giusto..
perche è sconsigliato?!
domanda : quando inserisco le marce soprattutto dalla terza in poi, se schiaccio il pedale del gas a fondo cosa succede ?!
SCUSATE L'OT
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416