Olio dell'auto, lo sapevi che...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Antonio33 ha scritto:Flagello,è uscito molto sporco da quel motore,quando avevi fatto l'ultimo flush??? km/anni??
Ultimo flush l'ho fatto a 130.000 km, esattamente 4 anni fa.
Considera che quello sporco accumulato è solamente di 100.000 Km.
Prova ad immaginare cosa uscirà dal tuo motore se non avevi mai fatto questa operazione.
Pensa che io avevo le fasce raschiaolio incollate ai pistoni, ora ha persino riguadagnato compressione il motore..
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Antonio33 »

Be la mia ha 113.000 km e l'olio è sempre stato cambiato ogni piu o meno 10.000 km annui,ormai ho gia' fatto il cambio olio,un mese fa,ma l'anno prossimo faro' anche io il flush,ma dovrebbe uscire sporco quanto quello che è uscito a te quindi...
ma come fai a sapere che avevi la fasce incollate e che adesso non lo sono piu'???
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Antonio33 ha scritto:Be la mia ha 113.000 km e l'olio è sempre stato cambiato ogni piu o meno 10.000 km annui,ormai ho gia' fatto il cambio olio,un mese fa,ma l'anno prossimo faro' anche io il flush,ma dovrebbe uscire sporco quanto quello che è uscito a te quindi...
ma come fai a sapere che avevi la fasce incollate e che adesso non lo sono piu'???
Perchè consumava olio ed in accelerazione faceva fumate bianche ad alti regimi, inoltre la spinta rispetto a prima è molto migliorata..
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Antonio33 »

capito,io problemi di consumi e fumate non ne ho ma sicuramente il flush le fara' bene comunque,anche se nel mio caso l'olio è sempre stato sostituito con pochi km annui e la bravozza in totale ha solo 113.000 km,gia' bastano per accumulare un po di sporcizia..
Ho gia' fatto questa esperienza sul Coupè con neanche 100.000 mila km,ne fa al max 5.000 km annui,l'olio è uscito molto sporco...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

flagello ti propongo una idea che mi frulla da un paio di giorni in mente.
si sa che il gasolio ha proprietà sgrassanti e quindi noi lo utilizziamo anche per il flush al motore,ma quest'ultimo diciamo che ha un'azione media,non è molto forte come i prodotti proprio per i flush.
E se noi oltre al gasolio mettiamo pure l'acetone in quantità di 2-300ml che succede?
parliamone se ti va
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:flagello ti propongo una idea che mi frulla da un paio di giorni in mente.
si sa che il gasolio ha proprietà sgrassanti e quindi noi lo utilizziamo anche per il flush al motore,ma quest'ultimo diciamo che ha un'azione media,non è molto forte come i prodotti proprio per i flush.
E se noi oltre al gasolio mettiamo pure l'acetone in quantità di 2-300ml che succede?
parliamone se ti va
Sicuramente avresti una pulizia approfondita, ma non oso pensare che succede se sgrassi troppo la superficie dei cilindri e i pistoni salendo e scendendo a 850 giri li rigano, salgono e scendono 850 + 850 volte su ciascun cilindro, cioè 1700 movimenti, senza contare le sollecitazioni delle camme sulle valvole...

Onestamente non proverei, non ho un motore per fare esperimenti...
Al max proverei 1 litro di kerosene per stufe ed il resto gasolio, ma non oso oltre.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

perchè avevo sentito una cosa del genere e mi aveva incuriosito ma ancora non c'è un test vero e proprio e quindi meglio non rischiare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Primo report per olio Pakelo Krypton 0w\40:
Percorsi 1163km, a questo punto avrei dovuto aggiungere circa 100 ml d'olio motore, visto che prima con il Total Quartz 9000 5w\40 a 8000 km dovevo rabboccare un litro..
Sfilo l'astina di livello e...
Livello perfettamente al max, olio limpidissimo!!

Come prima impressione: :giusto:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da DaveDevil »

e già qui è una più che buona notizia...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

sono contento,tienicci aggiornati nei prossimi km
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Tranquillo, terrò un report aggiornato volta per volta, con chilometraggi, rabbocchi e e quant'altro fino al prossimo cambio olio..
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Pande »

marchese ha scritto:flagello ti propongo una idea che mi frulla da un paio di giorni in mente.
si sa che il gasolio ha proprietà sgrassanti e quindi noi lo utilizziamo anche per il flush al motore,ma quest'ultimo diciamo che ha un'azione media,non è molto forte come i prodotti proprio per i flush.
E se noi oltre al gasolio mettiamo pure l'acetone in quantità di 2-300ml che succede?
parliamone se ti va
L'ho messo io quando ho fatto il flush al motore, aagiunto 250 ml di acetone e non ho avuto alcun problema...
Seguita la procedura filo per filo messa da djcalo in un topic qua dentro
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Pande ha scritto:L'ho messo io quando ho fatto il flush al motore, aagiunto 250 ml di acetone e non ho avuto alcun problema...
Seguita la procedura filo per filo messa da djcalo in un topic qua dentro
Pande, butti il sasso nello stagno e poi nascondi la mano???? :tongue: :tongue:
Dicci qual'è il topic, l'operazione che hai fatto, che risultati ti ha dato..
Sono molto interessato alla questione... :gren: :gren:
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Pande »

beh, veramente l'ho fatto due anni fà :D
questa è la procedura:
djcalo ha scritto:Per un'ottima pulizia del motore e' necessario:

-scaricare l'olio
-sostituire il filtro olio
-mettere 3kg di olio nuovo, va bene quello da 2,50 euro litro,1,5 litro di nafta + 200ml acetone.
-far girare a minimo per 5 minuti
-percorrere 2,3km con andatura regolare.
-scaricare il tutto accuratamente, facendo fare 2,3 giri al motore senza avviarlo.
-ri-sostituire il filtro olio
-mettere adesso l'olio "decente" 3kg insieme al trattamento X1R (soltanto 250ml)
-far girare al minimo per 5 minuti, spegnere l'auto
-aggiungere altri 250ml di X1R e raboccare l'olio senza superare il max, tenersi a 2,3mm sotto il max.

Spenderete in piu' 10/15 euro, pero' avrete un'efficente pulizia del motore.
Non potete immaginare la monnezza che era presente nel mio motore.
Il topic dove se ne parla è questo:

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 8&start=15

Posso dire che con questo trattamento mi è uscita un bel po di roba in quell'olio, eppure io ho sempre fatto il cambio massimo ogni 10000 km.
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Ah ok, però hai usato acetone con olio motore!!
Marchese parlava di usare acetone con gasolio.. sarebbe eccessivamente sgrassante!
Anche a me è venuta fuori una roba impressionante dopo il flush, come testimonia il video, ma la spesa è nettamente inferiore a quella di 3 litri d'olio + 1 litro di acetone..
Rispondi