Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Ciao bravi
Si ma cavolo sono altri 40€!
Comunque oggi prima di andare dal porco ho fatto un'ora di tirate e curve (50km, minimo 10€ di benzina) e non è come ieri, oggi è quasi accettabile e quindi per non fare figure di ... non ci sono andato. Può essere che si stanno assestando? Ogni tanto sembra che gira più del dovuto... a velocità normali è tutto apposto, quando si va sui 4000rpm inizia a dare l' impressione che tiri da qualche parte
la mia allergia a meccanici e carrozzieri sta diventando sempre più acuta.
2 ore solo per cambiare gli ammortizzatori davanti? Li ha svitati coi denti quei bulloni?
Comunque oggi prima di andare dal porco ho fatto un'ora di tirate e curve (50km, minimo 10€ di benzina) e non è come ieri, oggi è quasi accettabile e quindi per non fare figure di ... non ci sono andato. Può essere che si stanno assestando? Ogni tanto sembra che gira più del dovuto... a velocità normali è tutto apposto, quando si va sui 4000rpm inizia a dare l' impressione che tiri da qualche parte
la mia allergia a meccanici e carrozzieri sta diventando sempre più acuta.
2 ore solo per cambiare gli ammortizzatori davanti? Li ha svitati coi denti quei bulloni?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Ciao bravi
Guarda che forse le 2 ore ci vogliono tutte, se proprio 2 ma almeno 1 e mezza, comunque lo sbaglio dle meccanico è stato il non avvisarti della convergenza, almeno a dire guarda che si deve fare... Di solito i meccanici una volta riassemblata la macchina fanno una convergenza "ad occhio" ma non è precisa, è buona cosa rifarla.
Anche io la penso come te purtroppo, ultimamente con i meccanici non ci vado proprio d'accordo, comunque fai la convergenza e divertiti
Anche io la penso come te purtroppo, ultimamente con i meccanici non ci vado proprio d'accordo, comunque fai la convergenza e divertiti
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ciao bravi
Fai la convergenza e.. buon divertimento!!
Vedrai che ne resterai soddisfatto.
Se hai leggero sovrasterzo agli alti regimi, probabilmente è perchè non hai ancora cambiato gli ammo posteriori. Con quelli migliora nettamente!!
40€ per la convergenza???
Al mio paese costa 20....
Vedrai che ne resterai soddisfatto.
Se hai leggero sovrasterzo agli alti regimi, probabilmente è perchè non hai ancora cambiato gli ammo posteriori. Con quelli migliora nettamente!!
40€ per la convergenza???
Al mio paese costa 20....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Ciao bravi
Comunque ormai è passata, un'altra officina scartata. Ma perchè non facciamo una convenzione con le officine più oneste d'italia e le pubblicizziamo?
Comunque qualche altro meccanico dalle mani d' oro qualche anno fa ha montato il paraurti davanti troppo rientrato. Giaguar mi diceva che è possibile regolarlo allentando e riposizionando le viti di fissaggio... Mi potreste dire precisamente quante sono e dove sono, cosi domani mattina faccio il lavoro?
Comunque qualche altro meccanico dalle mani d' oro qualche anno fa ha montato il paraurti davanti troppo rientrato. Giaguar mi diceva che è possibile regolarlo allentando e riposizionando le viti di fissaggio... Mi potreste dire precisamente quante sono e dove sono, cosi domani mattina faccio il lavoro?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Ciao bravi
anche da me si prendono 20 euro per la convergenza
per regolarlo devi svitare le due viti al centro del paraurti,cioè in mezzo tra i due fari
poi devi svitare una vite per lato dalla parte parafango-paraurti e sei a posto
per regolarlo devi svitare le due viti al centro del paraurti,cioè in mezzo tra i due fari
poi devi svitare una vite per lato dalla parte parafango-paraurti e sei a posto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Ciao bravi
Cioè ma hai cambiato solo gli ammortizzatori anteriori?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Ciao bravi
Per ora si. I posteriori li ho ancora nel bagagliaio pronti per essere montati.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ciao bravi
occhio che rischi da morire un testacoda se esageri in curva.... in questo momento la tua auto ha un assetto molto peggiore di quando avevi anche gli ammo davanti finiti,in quanto il comportamento tra davanti e dietro è estremamente diverso!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Ciao bravi
Intanto una bella toccata.
Comunque dietro ne ho ancora un 70% buono di ammortizzatori.
Comunque la tenuta in curva è aumentata notevolmente, mi sa che non serve neanche mette i 15... Ho parecchia paura di perdere accelerazione e aumentare i consumi. Ricordo che adesso faccio 0-100 in 15 sec e 9-10 km/l. Non vorrei spendere 320€ e trovarmi una macchina che corre di meno
Comunque dietro ne ho ancora un 70% buono di ammortizzatori.
Comunque la tenuta in curva è aumentata notevolmente, mi sa che non serve neanche mette i 15... Ho parecchia paura di perdere accelerazione e aumentare i consumi. Ricordo che adesso faccio 0-100 in 15 sec e 9-10 km/l. Non vorrei spendere 320€ e trovarmi una macchina che corre di meno
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ciao bravi
ma va la, non te ne accorgi nemmeno se non per l'estetica.
caspita è tantino 10 con un litro, li facevo con il t16 quei consumi (andando piano, per carità )
15 secondi da zero a 100, mamma mia...
la mia che ce ne metteva 7 mi sembrava una lumaca! la fiesta 1.2 della moglie mi sa che fa parecchio di più!
caspita è tantino 10 con un litro, li facevo con il t16 quei consumi (andando piano, per carità )
15 secondi da zero a 100, mamma mia...
la mia che ce ne metteva 7 mi sembrava una lumaca! la fiesta 1.2 della moglie mi sa che fa parecchio di più!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Ciao bravi
Bè il motore non è in forma perfetta però le poche volte che va bene e non ha quei vuoti in accelerazione mi fa divertite parecchio lostesso agli alti regimi.
Infatti se riuscissi a rimetterlo a nuovo sarei l'uomo più felice del mondo e per un'altro anno la terrei senza problemi
Infatti se riuscissi a rimetterlo a nuovo sarei l'uomo più felice del mondo e per un'altro anno la terrei senza problemi
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ciao bravi
Per eliminare un po' i vuoti potresti provare a convogliare meglio l'aria dal frontale al filtro con un tubo flessibile, comprare delle candele specifiche, fargli una bella pulizia al corpo farfallato ed ai sensori della carburazione, poi farla scat, che un 1.4 12v non soffre senza cat...jhonnybravo ha scritto:Bè il motore non è in forma perfetta però le poche volte che va bene e non ha quei vuoti in accelerazione mi fa divertite parecchio lostesso agli alti regimi.
Infatti se riuscissi a rimetterlo a nuovo sarei l'uomo più felice del mondo e per un'altro anno la terrei senza problemi
Sicuramente gli farei pure una registrazione del gioco punterie ed una messa a punto..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Ciao bravi
Farla scat è un po un problema per via della revisione come ti dicevo in mp però dopo la prossima revisione lo posso fare, tanto ho forti dubbi di tenerla altri 2 anni o comunque di venderla.
Pulizia corpo farfallato posso provare ma mi sembra abbastanza pulito, quando ho tempo smonto e butto nel gasolio.
Candele specifiche cosa intendi?
Registrazione gioco punterie dovrei andare da un meccanico e già al pensiero mi torna la famosa allergia, non vorrei che per sistemare una cosa me ne rompe due...
Ps: sensore della carburazione?
Pulizia corpo farfallato posso provare ma mi sembra abbastanza pulito, quando ho tempo smonto e butto nel gasolio.
Candele specifiche cosa intendi?
Registrazione gioco punterie dovrei andare da un meccanico e già al pensiero mi torna la famosa allergia, non vorrei che per sistemare una cosa me ne rompe due...
Ps: sensore della carburazione?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ciao bravi
e ci fai tutti sti lavori per tenerla meno di due anni? soldi buttati secondo me...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ciao bravi
Intendo candele ad alto rendimento tipo le torque master o le brisk. Sviluppano una scintilla più forte a parità di cavi e di bobina, bruciano in maniera più completa il contenuto dei cilindri nella fase di scoppio.. Significa miglioramento delle prestazioni, maggiore resa e minori consumi.
A proposito, hai mai sostituito i cavi delle candele?? se no fallo!!
Perdono nel tempo in conducibilità elettrica, perchè non hanno un conduttore metallico, ma una garza di fibra di carbonio; poi perdono pure in costante dielettrica, perchè la gomma si screpola e parte della corrente va dispersa nel percorso...
Io se gli faccio tutti sti lavori come te è per tenerla 10 anni almeno!!!
A proposito, hai mai sostituito i cavi delle candele?? se no fallo!!
Perdono nel tempo in conducibilità elettrica, perchè non hanno un conduttore metallico, ma una garza di fibra di carbonio; poi perdono pure in costante dielettrica, perchè la gomma si screpola e parte della corrente va dispersa nel percorso...
Io se gli faccio tutti sti lavori come te è per tenerla 10 anni almeno!!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!