Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Jhonny's Bravo
jhonny per come la vedo io, l'unica cosa che puoi fare senza perderci molto è demolire la tua bravo, ti dico questo perchè ho seguito il topic, e ho visto che ci hai speso abbastanza soldi, rivendi tutto ammortizzatori interni etc insomma il vendibile, poi passi a un altra bravo o altra auto se ti conviene... purtroppo le bravo come le nostre non hanno mercato, consumi alti.. cilindrate alte, questa è la mia idea poi... il portafoglio è il tuo
Se prendi una 1.6 monti i tuoi stessi ammo
Se prendi una 1.6 monti i tuoi stessi ammo
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Jhonny's Bravo
Gli ammo sono gli stessi anche per 1.2, 1.8, 1.9 d, td e jtd.jinbravo ha scritto:jhonny per come la vedo io, l'unica cosa che puoi fare senza perderci molto è demolire la tua bravo, ti dico questo perchè ho seguito il topic, e ho visto che ci hai speso abbastanza soldi, rivendi tutto ammortizzatori interni etc insomma il vendibile, poi passi a un altra bravo o altra auto se ti conviene... purtroppo le bravo come le nostre non hanno mercato, consumi alti.. cilindrate alte, questa è la mia idea poi... il portafoglio è il tuo
Se prendi una 1.6 monti i tuoi stessi ammo
A mio modesto parere, oggi comprare un'auto usata significa:
Spese per rottamare la vecchia,
Spese per il passaggio della nuova,
Costo dall'auto...
Comunque poi sai quello che lasci ma non quello che trovi...
Infatti comprare un'auto usata sapendo cosa si compra non è da tutti, specialmente trattare sul prezzo se ti stanno rifilando una bidonata...
Modestamente, moltissimi miei amici mi hanno chiesto di andare con loro a vedere l'auto da acquistare, prima di scegliere..
Molti mi hanno ringraziato, qualcuno che ha voluto fare di testa sua se n'è pentito amaramente..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Jhonny's Bravo
Quoto in pieno Flagello
Occorre valutare i pro e contro tra aggiustare la Bravo o acquistare un usato
Occorre valutare i pro e contro tra aggiustare la Bravo o acquistare un usato
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
io terrei la 1.4 12v fin quando non crepa. Però ripeto mettila sotto un pc e vedi se c'è altro che non va, ancora spendi soldi e poi il motore ti lascia a piedi.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Jhonny's Bravo
Ragazzi non si tratta solo di riparare la sua, jhonny lamenta della scarsità del suo motore, in parole povere gli piace la macchina ma non il motore che si ritrova, certo deve vedere lui i costi, quello detto da voi è vero ci sono costi non indifferenti tra rottamazione e voltura, ma se ormai il 1.4 per lui è diventato un peso, non avrebbe tutti i torti per fare un salto ad una cilindrata superiore, oppure tieniti la tua e monta un altro motore... magari il 1.4 turbo della punto GT
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Per ora aspetto di mettere da parte qualche soldo in più e di fare più esperienza di guida e di meccanica. Non è del tutto escluso che monto il 1.4 di uno turbo e punto gt, magari in demolizione trovo l'occasionissima e il mio amico drifter mi da una mano a fare lo swap...
Comunque la prossima macchina so come la voglio e non la comprerò più ad occhi chiusi, adesso sò cosa controllare in un' auto usata.
La prossima macchina deve essere un piccolo mostro!
Nel frattempo cerco di trattenermi con le spese.
Comunque la prossima macchina so come la voglio e non la comprerò più ad occhi chiusi, adesso sò cosa controllare in un' auto usata.
La prossima macchina deve essere un piccolo mostro!
Nel frattempo cerco di trattenermi con le spese.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
però sinceramente io fino adesso non ho visto grandi spese
quanto hai potuto spendere fino adesso?
quanto hai potuto spendere fino adesso?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Ma niente di che. 200 di ammortizzatori e piccole cose negli interni, tutto frazionato nell'arco di un anno.
Adesso ho 300€ di gomme e cerchi.
Ma ho un lavoro sicuro e so come spendere i soldi e li spendo solo se lo posso fare.
Tutte le passioni hanno il loro costo, c'è chi cambia cellulari da 700€ ogni anno e chi come me lo cambia solo quando non si accende più ma spende sulla macchina.
Poi ci sono quelli che vogliono tutto quello che vedono e sono sempre in mezzo ai debiti. Questo non sarà mai il mio caso
Adesso ho 300€ di gomme e cerchi.
Ma ho un lavoro sicuro e so come spendere i soldi e li spendo solo se lo posso fare.
Tutte le passioni hanno il loro costo, c'è chi cambia cellulari da 700€ ogni anno e chi come me lo cambia solo quando non si accende più ma spende sulla macchina.
Poi ci sono quelli che vogliono tutto quello che vedono e sono sempre in mezzo ai debiti. Questo non sarà mai il mio caso
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Secondo voi mi conviene smontare i collettori di aspirazione per provare a pulirli o è meglio non toccare?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
io ad esempio a fine ottobre faccio un mega tagliando smontando molte cose
io smonterei i collettori di spirazione per pulirli
incomincerei ad utilizzare l'acetone nel carburante,fidati che la differenza c'è,costa 3,40 euro un litro e ne devi mettere 2ml per litro
controllerei il corpo farfallato,candele e cavi candele e un bel filtro sportivo,la differenza sono sicuro al 100x100 che la noterai
io smonterei i collettori di spirazione per pulirli
incomincerei ad utilizzare l'acetone nel carburante,fidati che la differenza c'è,costa 3,40 euro un litro e ne devi mettere 2ml per litro
controllerei il corpo farfallato,candele e cavi candele e un bel filtro sportivo,la differenza sono sicuro al 100x100 che la noterai
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Allora mercoledì smonto collettori e forse corpo farfallato se ce la faccio. proverò anche l'acetone
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
io ho avuto problemi di consumi eccessivi e fumo,ho applicato 4 volte l'acetone,il fumo adesso è quasi assente,i consumi si sono stabilizzati ed è diminuito il rumore degli stessi,però ti raccomando usa la quantità che ti ho detto io,non di più.
le candele quanti km hanno?
le candele quanti km hanno?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Neanche 10.000
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Quoto per l'acetone, anch'io da quando ho iniziato a metterlo la situazione è leggermente migliorata. Un consiglio, non metterlo tutta una volta perché se nel motore c'è dello sporco poi va ad intasarsi la pompa della benzina. Comunque secondo me non serve cambiare motore, dopo aver trovato il problema dei vuoti e averlo pulito un po' internamente potresti fare le solite cose: scarico completo, filtro aria sportivo, eliminazione risonatori, centralina e passaggio a multipoint. Non dovresti spendere una cifra esagerata ed a 100cv tondi dovresti arrivarci. E' un motore abbastanza delicato il tuo, ma se trattato bene secondo me qualche soddisfazione può toglierla.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Jhonny's Bravo
ehm... sei troppo largo con i cavalli, si e no ne prende 4 o 5 con quello che hai detto, ma è anche tanto