Jhonny's Bravo

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

chi tiene l'auto bene sa di non dover fare certe cose...

se poi lo fa lo stesso, idiota lui
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

jhonnybravo ha scritto:Devo ancora trovare un proprietario di punto gt o uno turbo che tratta bene quel motore. Quando fanno le gare di scarico mi viene da piangere, mezzo minuto in folle a limitatore per vincere una garetta. Gente che non si merita di guidare una macchina.
Mica tutti i possessori di puntogt fanno ste stronzate...
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Ovvio che io le vedo ai raduni non in pista e li si vedono di quelle cose! Tutti ragazzini con la macchina pagata da papà, cosa vuoi che gliene importi di trattarla bene.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jinbravo »

Bisogna farla ascoltare e provare da un meccanico, a volte ho visto annunci di auto con fermi amministrativi... quelle sarebbero ottime per esempio
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Auto con fermi amministrativi non possono essere toccate
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jinbravo »

Strano, ci sono diversi annunci su subito che vendono i ricambi delle loro auto, non sono demolitori, sono privati che, avendo l'auto ferma vendono il vendibile e poi se ne disfano non so come, almeno recuperano qualcosa... poi ripeto ho visto annunci con scritto auto con fermo amministrativo vendo ricambi... non so se sia vero oppure no
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non so se ci sono parti vendibili, forse dipende anche dal tipo di fermo, ma se su un auto pende un fermo amministrativo non puoi fare passaggio di proprieta' e quindi non puoi venderla regolarmente
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Visto che devo fare il tagliando, ho trovato nel sito dove faccio l'ordine l'olio Tamoil Sint Future Extra SAE 5W-40
API SN/CF
ACEA C3, A3/B4
4L €30,78
Però la descrizione dice: "Lubrificante totalmente sintetico, studiato per motori diesel turbo alimentati con iniettori pompa Volkswagen."

Flagello tu mi consiglieresti di prenderlo?

Per il liquido freni hanno Tamoil Brake Fluid DOT 4
FMVSS 116 DOT 4 & DOT 3
SAE J 1703 D
ISO 4925
1L €5,45

Qualcuno sa dove sta il filtro carburante della mia 1.4 e se è il caso di cambiarlo?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

è prima o seconda serie?

di solito i prima serie ce l'hanno esterno, si trova sotto l'auto, vicino alla ruota posteriore destra (lato passeggero) c'è una paratia di plastica da togliere con 5 viti a croce, là si trova il filtro.

le seconda serie ce l'hanno interno alla pompa benzina e non va sostituito (o meglio, non è possibile se non cambiando l'intera pompa)


ecco dal manuale officina:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Grazie Dave. Prima serie. Allora lo cambio.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

jhonnybravo ha scritto:Visto che devo fare il tagliando, ho trovato nel sito dove faccio l'ordine l'olio Tamoil Sint Future Extra SAE 5W-40
API SN/CF
ACEA C3, A3/B4
4L €30,78
Però la descrizione dice: "Lubrificante totalmente sintetico, studiato per motori diesel turbo alimentati con iniettori pompa Volkswagen."
Puoi stare tranquillo, va benissimo per il tuo motore :gren: :gren: , perchè ha specifica API SN (dove S sta per Service = motori alimentati a benzina, e la lettera N indica il grado della severità del test a banco, sino al calare della resa del potere lubrificante pari 45.000 KM, ossia il giro della terra camminando sull'equatore.)

Io ho trovato in commercio oli descritti per motori diesel, dove però non era specificata la sua specifica API corrispondente, quindi a mio avviso non realmente idoneo per motori diesel..
La specifica dei diesel è C = commercial (motorizzazione diesel) ed F è il grado di severità del test a banco, pari a 30.000 km, sino al calare del suo potere lubrificante.
jhonnybravo ha scritto:Per il liquido freni hanno Tamoil Brake Fluid DOT 4
FMVSS 116 DOT 4 & DOT 3
SAE J 1703 D
ISO 4925
1L €5,45
Sicuramente meglio un DOT 4, ha maggiore resistenza al surriscaldamento.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: Jhonny's Bravo

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:
jhonnybravo ha scritto:Visto che devo fare il tagliando, ho trovato nel sito dove faccio l'ordine l'olio Tamoil Sint Future Extra SAE 5W-40
API SN/CF
ACEA C3, A3/B4
4L €30,78
Però la descrizione dice: "Lubrificante totalmente sintetico, studiato per motori diesel turbo alimentati con iniettori pompa Volkswagen."
Puoi stare tranquillo, va benissimo per il tuo motore :gren: :gren: , perchè ha specifica API SN (dove S sta per Service = motori alimentati a benzina, e la lettera N indica il grado della severità del test a banco, sino al calare della resa del potere lubrificante pari 45.000 KM, ossia il giro della terra camminando sull'equatore.)
Quindi un olio con queste specifiche dopo quanto andrebbe cambiato? 30mila e passa?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: R: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Quindi un olio con queste specifiche dopo quanto andrebbe cambiato? 30mila e passa?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Verosimilmente si, ma ti raccomando comunque di tenerlo sempre sotto stretto controllo, superati i 10.000, se si addensa o si liquefa troppo bisogna sostituirlo.
I test eseguiti a banco dimostrano efficacia di lubrificazione sino ai 45.000 km...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

io lo cambierei sempre a 15 max 20000km,non farei mai 30000km con un olio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:io lo cambierei sempre a 15 max 20000km,non farei mai 30000km con un olio
Per la nuova bravo, le tempistiche di tagliando sono quelle...
I monoblocchi di quella nuova derivano da quelli che montiamo sulle nostre, senza sostanziali differenze meccaniche a livello di impianto di lubrificazione, fatto salvo l'adozione dei nuovi filtri senza involucro metallico...
Rispondi