LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Guarda questo..
http://www.penriteoil.com.au/pis_pdfs/S ... 202010.pdf

Lo commercializza questo rivenditore, non lo ha indicato nel sito, ma è partner Penriteoil, si trova ad Arezzo:
http://www.ciabini.com
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

mah... su 5 litri sono 105 euro eh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

DaveDevil ha scritto:mah... su 5 litri sono 105 euro eh...
secondo me con il tuo motore che avrai in futuro 80-100 euro di olio li devi spendere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Guarda questo, costo inferiore, prodotto superiore!!
http://www.ebay.it/itm/Olio-Pakelo-Kryp ... 678wt_1186
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

superiore no, guardando le caratteristiche...

entrambi SAE 10w60

entrambi ACEA A3 B4

entrambi API SL SM ma il bardahl può montare anche sui diesel in quanto, al contrario del pakelo, ha anche API CF.

per il prezzo nulla da dire, 20 euro risparmiati e al 90% sarà l'olio che va su dopo i primi 5000km di rodaggio


EDIT: alt... è un'asta, quindi non è detto che costi 75 euro di 5 litri, anzi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:...il bardahl può montare anche sui diesel in quanto, al contrario del pakelo, ha anche API CF...
Certo se lo vuoi usare su una Regata turbodiesel la specifica CF è perfetta, visto che CF (applicata dal 1986) = per motori turbo iniezione indiretta e carburante ad alto tenore di zolfo.

Pardon Marchese, qui siamo già molto :offtopic:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

si certo, era per dire che il bardahl non è superiore ma uguale, anzi ha una "minchiata" in più... sarebbe da vedere il prezzo finale, fosse anche 80 euro, sarebbe comunque un affarone
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

non credo che sia quello il prezzo,anzi sono quasi sicuro
secondo me ci vogliono dai 17 ai 20 euro a litro
al max puoi contattare andrea e chiedere lumi
io sto aspettando il 5w40 della pakelo,e a fine ottobre lo metto,insieme ai vari lavori
flagello a quanto capito si è trovato molto bene,io sono molto fiducioso e in giro se ne parla anche bene di questa ditta.
Dopo l'esperienza di questo olio che ho adesso,ho capito che da oggi in poi deciderò solo io che olio mettere,e sopratutto solo di qualità,con quello schifo di olio,il motore è diventato rumoroso e si è sporcato.
tu dave hai speso tanto al motore,io la 20 euro non la guarderei su un'olio,almeno come la penso io
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da jinbravo »

Pure io, con il motore che ti ritrovi e soprattutto a km zero insieme non guarderei il 20 euro di risparmio, metti il pakelo ad occhi chiusi
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ragazzi qualcuno mi sa dire dove si trova il sensore pressione e rail?
se sono difettosi risultano con una diagnosi?
su ebay vedo sensori debimetro a 35 euro come sono?sono buoni?
grazie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

quale motore? quale auto? perchè ho anche io una bravo? ma se uso la fiesta... che ci faccio qua nel btc? booh... (uomo altamente demoralizzato)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

e finalmente è arrivato l'olio,ordine fatto venerdi alle 11,olio arrivato stamattina,che dire spedizione velocissima,ora bisogna testarlo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Fabiobestia »

si se difettoso risulta in diagnosi o per lo meno la macchina gira male o non gira
io per il debimetro o sempre preso bosch originali pagati sulle 60 euro
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

fabio sto leggermente impazzendo ultimamente,la macchina va bene,per chi magari non è molto puntiglioso come me
il problema è che la macchina non rende più come prima,cioè prima quando acceleravo sentivo un bellissimo sibillo della turbina(perchè ho lo scarico tutto libere e il filtro sportivo insieme al modulo),figurati che le persone quando schiacciavo si giravano sentendo il sibillo,poi giorno dopo giorno ho sentito un lieve calo delle prestazioni,un leggero buco di erogazione intorno ai 2500 e il sibillo è sparito,sento solo soffiare,poi ho anche problemi di temperatura bassa,e la macchina sta consumando come un tir,l'ultima volta che ho fatto benzina,ho tirato molto,ma non mi era mai successo di fare 12 a litro.
Ho leggermente migliorato la situazione avvitando il tubo ic superiore perchè perdeva,adesso invece lo trovo bagnato d'olio,e non riesco a capire da dove perde,quando lo smonto cerchèrò di vedere,e ha anche una leggera bollicina nella curva,poi non so se è normale,i miei tubi ic sono molto morbidi,sopratutto quello inferiore
E ora al tagliando smonto tutto il possibile e cerco di trovare la causa,perchè penso che ho qualche problema con la valvola EGR,aspirazione e tubi ic,se non risolvo mi affiderò alla diagnosi e vedo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi