Foto Brava di particelladisodio
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Foto Brava di particelladisodio
beh... non tutti i mali vengono per nuocere, dai...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Foto Brava di particelladisodio
Lunedì la porterò a verniciare, oggi abbiamo rifinito gli ultimi dettagli con il carrozziere. 1200€ compreso parafango, e freccia laterale.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Foto Brava di particelladisodio
Bene beneparticelladisodio ha scritto:Lunedì la porterò a verniciare, oggi abbiamo rifinito gli ultimi dettagli con il carrozziere. 1200€ compreso parafango, e freccia laterale.
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Foto Brava di particelladisodio
Oh gran settimana allora! Tutte ste bravozze che tornano nuove!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Foto Brava di particelladisodio
Ragazzi mi chiedevo due cose...allora come sapete la Brava I serie ha la parte bassa dei paraurti non in tinta, e per di più ha la parte interna del paraurti anteriore sempre non in tinta. La II serie invece, tranne che per i paracolpi, ha tutto in tinta. Mi chiedevo se c'è differenza di paraurti tra I e II serie, oppure sono uguali e si possono verniciare tranquillamente.
ALtra cosa, la marea, berlina o weekend, ha le modanature delle porte in tinta, sapete se quelle della Marea sono compatibili (a livello di misure) con quelle della Brava???
ALtra cosa, la marea, berlina o weekend, ha le modanature delle porte in tinta, sapete se quelle della Marea sono compatibili (a livello di misure) con quelle della Brava???
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Foto Brava di particelladisodio
Uuu che nervi oggi il mio impianto gpl mi ha abbandonato, pare che questi problemi non finiscano mai!!! Non c'è molto da dire, provi a passare a gpl e si spegne subito la macchina, se provo a tenerla accelerata manda il bip di segnalazione guasto e passa automaticamente a benzina. Ovviamente a benzina va tutto benissimo. Almeno devo resistere solo sabato e domenica, poi si va dal carrozziere e appena finita la porto dall'impiantista, che già sa quanto accaduto.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Foto Brava di particelladisodio
Basta che aumenti la pressione dal regolatore di pressione gpl avvitando la brugola di registro di 2 giri, funzionerà di nuovo, poi quando la porti dall'impiantista glielo dici e la ricolloca nella giusta posizione..
C'è di sicura la membrana del vaporizzatore molto sporca ed intasata, aumentando la pressione, a motore caldo funzionerà di nuovo per qualche giorno...
C'è di sicura la membrana del vaporizzatore molto sporca ed intasata, aumentando la pressione, a motore caldo funzionerà di nuovo per qualche giorno...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Foto Brava di particelladisodio
Membrana del vaporizzatore non è la stessa cosa del polmone e del filtro vero? Perchè queste due cose le ho cambiate ai km prestabiliti, e da allora non ne ho fatti molti.Flagello ha scritto:Basta che aumenti la pressione dal regolatore di pressione gpl avvitando la brugola di registro di 2 giri, funzionerà di nuovo, poi quando la porti dall'impiantista glielo dici e la ricolloca nella giusta posizione..
C'è di sicura la membrana del vaporizzatore molto sporca ed intasata, aumentando la pressione, a motore caldo funzionerà di nuovo per qualche giorno...
Comunque fortunatamente oggi e domani non la devo prendere, lunedì va dal carrozziere,e quando finisce direttamente dall'impiantista.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Foto Brava di particelladisodio
Ma hai un impianto a iniezione sequenziale o un impianto a polmone con erogatore???
Se è a iniezione sequenziale, non ha il polmone, ma ha il regolatore di pressione...
Se è a iniezione sequenziale, non ha il polmone, ma ha il regolatore di pressione...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Foto Brava di particelladisodio
Sequenziale con iniettori e centralina. Adesso mi stai facendo venire un dubbio però! Ricordo che avevamo cambiato il filtro e anche il polmone che è a forma di cilindro dove dentro ci passa l'acqua. Sarà che non è il polmone ma è il regolatore di pressione?Flagello ha scritto:Ma hai un impianto a iniezione sequenziale o un impianto a polmone con erogatore???
Se è a iniezione sequenziale, non ha il polmone, ma ha il regolatore di pressione...
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Foto Brava di particelladisodio
Ragazzziiiiiiii vi prego rispondetemi
Secondo voi il paraurti anteriore e posteriore della Brava I serie è uguale a quello della seconda serie??? Grazie mille ragazzi!
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Foto Brava di particelladisodio
Si, è un regolatore di pressione...
Ho verificato con eper, nessuna differenza di codice tra la I e la II serie riguardo i paraurti brava anteriori e posteriori.
Significa che sono uguali..
Ho verificato con eper, nessuna differenza di codice tra la I e la II serie riguardo i paraurti brava anteriori e posteriori.
Significa che sono uguali..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Foto Brava di particelladisodio
Parlando del g.p.l potrebbe essere il regolatore di pressione che si è rotto, oppure se non erro vicino agli iniettori c'è un sensore che regola la pressione, e potrebbe anche essere andato quello.
Chiedevo l'uguaglianza del paraurti perchè la I serie se ricordi ha la parte bassa non verniciata. Mentre la II serie porta la parte bassa del paraurti verniciata in tinta. Dunque è possibile verniciare il mio paraurti come quello della II serie? Grazie mille Flagello!
Chiedevo l'uguaglianza del paraurti perchè la I serie se ricordi ha la parte bassa non verniciata. Mentre la II serie porta la parte bassa del paraurti verniciata in tinta. Dunque è possibile verniciare il mio paraurti come quello della II serie? Grazie mille Flagello!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Foto Brava di particelladisodio
No, se guardi sopra il regolatore di pressione, c'è una brugola, questa agisce su una membrana che regola il passaggio del gas liquido (alta pressione) a divenire gassoso (bassa pressione), se la membrana si sporca il gas passa con difficoltà , aumentandone la pressione ridoni permeabilità alla membrana..particelladisodio ha scritto:Parlando del g.p.l potrebbe essere il regolatore di pressione che si è rotto, oppure se non erro vicino agli iniettori c'è un sensore che regola la pressione, e potrebbe anche essere andato quello.
Il sensore cui ti riferisci serve solo a ffar suonare e commutare a benzina in caso di funzionamento anomalo...
Dipende soltanto dalle parti che verranno ricoperte dal primer, che poi verranno riverniciate. Questa è una scelta tua e del carrozziere. Potresti scegliere si fare un mix tra 1 e 2 serie..particelladisodio ha scritto:Chiedevo l'uguaglianza del paraurti perchè la I serie se ricordi ha la parte bassa non verniciata. Mentre la II serie porta la parte bassa del paraurti verniciata in tinta. Dunque è possibile verniciare il mio paraurti come quello della II serie? Grazie mille Flagello!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Foto Brava di particelladisodio
beh comunque viene chiamato polmone anche nel sequenziale...
io non toccherei le varie regolazione, se poi succede qualcosa l'installatore non ne risponde.
e il problema potrebbe non essere questo, ma altre mille cose come un iniettore andato,la centralina, qualche sensore pressione, qualche smettiamola bloccata
..
a me è successo con il t16 due anni fa,un iniettore rotto,sostituito ed è tornato a posto
per quanto riguarda i paraurti,o qualsiasi parte in plastica, basta trattarlo con carteggio e primer e diventa verniciabile
io non toccherei le varie regolazione, se poi succede qualcosa l'installatore non ne risponde.
e il problema potrebbe non essere questo, ma altre mille cose come un iniettore andato,la centralina, qualche sensore pressione, qualche smettiamola bloccata
..
a me è successo con il t16 due anni fa,un iniettore rotto,sostituito ed è tornato a posto
per quanto riguarda i paraurti,o qualsiasi parte in plastica, basta trattarlo con carteggio e primer e diventa verniciabile
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione