Consiglio acquisto Bravo!!!
Moderatore: Staff
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Consiglio acquisto Bravo!!!
Salve a tutti bravisiti, vorrei un consiglio, ma prima di tutto vi faccio una premessa!!
Avevo una bravo jtd del '99 bellissima e perfetta, ma come un imbecille decisi di venderla un anno e mezzo fa.......non ho mai smesso di pentirmi, è stata l'unica auto alla quale non mi si è mai rotto NULLA, affidabilità assoluta e mai un centesimo speso per rotture di qualsiasi cosa.... da allora ne ho cambiate altre 3-4 e ora mi ritrovo con una golf tdi highline comprata da unipro, full(sedili riscaldabili, 4 air bag, lavafari, ESP, climatronic, allarme di serie e tanto altro) del 2000, ma difetti a gogo!(luci interne che si spengono da sole, finestrini che si rompono,serrature che saltano e acqua che entra quando piove o la lavi!!!), e se fate qualche ricerca su internet vedete che tutte le vw hanno questi difetti!!
GUAI A CHI MI VIENE A DIRE CHE LE FIAT SONO DIFETTATE E LE TEDESCHE NO!!!!!!!!
Quando una fiat ha un difetto, tutti pronti a lamentarsi, quando invece capita ad una straniera , nessuno parla, fidatevi....
Detto questo, la crisi assurda sta colpendo tutti i comuni mortali me compreso, e ho deciso di passare al metano, e sono sostanzialmente indeciso tra 2 auto: bravo o marea sw!
Ora vi espongo le 2 auto:
- Fiat Bravo metano 1.6 16v SX del '95, optional solo fendinebbia, vetri el, specchi el, chiusura centr e servosterzo, sedile guida da sostituire, esteticamente molto buona colore blu chiaro met(Identica alla mia ex bravo jtd)
- Fiat Marea SW metano 1.8 16v HLX del '98, comandi radio con caricatore, 4 air bag, ABS, vetri el, specchi el, chiusura centr, cerchi in lega, Servosterzo, CLIMA, allarme, nero canna di fucile ma da riverniciare 3-4 pezzi di altro colore (4-500 euro di spesa!)
Premesso che il prezzo è lo stesso, io esteticamente preferirei la bravo, ma non ha davvero nulla sembra la macchina dei Flintstones!!!
Una soluzione sarebbe trovare brava o bravo una del '99-2000 a pochi soldi (tipo 2-300 euro) da usare come pezzi di ricambio e trapiantare tutta l'elettronica e optionals ( contakm digitale con tutti i cablaggi, airbag , clima, ma per trapiantare l'ABS devo smantellare davvero tutta l'auto!!!)
Voi cosa mi consigliate tra le due??
A livello motoristico come va il 1.8 16v ? tanta differenza col 1.6?
vi aspetto numerosi!!
Avevo una bravo jtd del '99 bellissima e perfetta, ma come un imbecille decisi di venderla un anno e mezzo fa.......non ho mai smesso di pentirmi, è stata l'unica auto alla quale non mi si è mai rotto NULLA, affidabilità assoluta e mai un centesimo speso per rotture di qualsiasi cosa.... da allora ne ho cambiate altre 3-4 e ora mi ritrovo con una golf tdi highline comprata da unipro, full(sedili riscaldabili, 4 air bag, lavafari, ESP, climatronic, allarme di serie e tanto altro) del 2000, ma difetti a gogo!(luci interne che si spengono da sole, finestrini che si rompono,serrature che saltano e acqua che entra quando piove o la lavi!!!), e se fate qualche ricerca su internet vedete che tutte le vw hanno questi difetti!!
GUAI A CHI MI VIENE A DIRE CHE LE FIAT SONO DIFETTATE E LE TEDESCHE NO!!!!!!!!
Quando una fiat ha un difetto, tutti pronti a lamentarsi, quando invece capita ad una straniera , nessuno parla, fidatevi....
Detto questo, la crisi assurda sta colpendo tutti i comuni mortali me compreso, e ho deciso di passare al metano, e sono sostanzialmente indeciso tra 2 auto: bravo o marea sw!
Ora vi espongo le 2 auto:
- Fiat Bravo metano 1.6 16v SX del '95, optional solo fendinebbia, vetri el, specchi el, chiusura centr e servosterzo, sedile guida da sostituire, esteticamente molto buona colore blu chiaro met(Identica alla mia ex bravo jtd)
- Fiat Marea SW metano 1.8 16v HLX del '98, comandi radio con caricatore, 4 air bag, ABS, vetri el, specchi el, chiusura centr, cerchi in lega, Servosterzo, CLIMA, allarme, nero canna di fucile ma da riverniciare 3-4 pezzi di altro colore (4-500 euro di spesa!)
Premesso che il prezzo è lo stesso, io esteticamente preferirei la bravo, ma non ha davvero nulla sembra la macchina dei Flintstones!!!
Una soluzione sarebbe trovare brava o bravo una del '99-2000 a pochi soldi (tipo 2-300 euro) da usare come pezzi di ricambio e trapiantare tutta l'elettronica e optionals ( contakm digitale con tutti i cablaggi, airbag , clima, ma per trapiantare l'ABS devo smantellare davvero tutta l'auto!!!)
Voi cosa mi consigliate tra le due??
A livello motoristico come va il 1.8 16v ? tanta differenza col 1.6?
vi aspetto numerosi!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Occhio che non puoi trapiantare il condizionatore della II sulla I, perchè devi cambiare anche la centralina motore. Nella I serie un solo cavo va alla centralina nella II ne sono collegati 3. Anch'io volevo sostituire il mio condizionatore con quello della II serie ma ho rinunciato.
Le altre modifiche sono fattibili: contakm digitale si molta tranquillamente (anche quello della Marea), airbag anche (era presente anche nella I serie) nella mia I serie è presente parte del cablaggio anche se non nè dotata. L'ABS è un bel lavoro ma fattibile.
Molte cose comunque presenti sulla II serie si possono trapiantere sulla I (vetri elettrici automatici, temporizzazione tergicristallo della Marea, ecc.). Vedi i diversi topic. Qui le nostre Bravozze sono trattate bene e sono super dotate.
Poi tutto dipende se fai da te o ti rivolgi ad altri.
Le altre modifiche sono fattibili: contakm digitale si molta tranquillamente (anche quello della Marea), airbag anche (era presente anche nella I serie) nella mia I serie è presente parte del cablaggio anche se non nè dotata. L'ABS è un bel lavoro ma fattibile.
Molte cose comunque presenti sulla II serie si possono trapiantere sulla I (vetri elettrici automatici, temporizzazione tergicristallo della Marea, ecc.). Vedi i diversi topic. Qui le nostre Bravozze sono trattate bene e sono super dotate.
Poi tutto dipende se fai da te o ti rivolgi ad altri.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Se trovi meglio di bravo/ marea a metano ne trovi quante ne vuoi a prezzi molto modici, non hai specificato ne i prezzi ne i km delle 2, io ho il 1.6 a gpl, ma non posso dirti che cambia con il 1.8 perchè mai guidato, quindi preferisco non dire niente, però io ti direi di cercare ancora, vedi un pò su subito
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Ciao ragazzi grazie per le risposte!!
Infatti errore mio che non ho specificato, dovrei trovare una bravo/a 1.6 16v con abs, airbag almeno uno e clima logicamente, dal 99 in poi per il contakm con display digitale, in quanto devo cambiare anche la centralina motore e tutto il resto di cablaggi, radiatore vaso di espansione ecc...
la bravo ha 180.000 km ed è unipro, 500 euro, 200lt di bombole,, installate molle sottoscocca per evitare di rompere gli ammortizzatori(fa peso direttamente sulla scocca), da fare revisione bombole e auto (circa 300 euro di spesa + 2-300 da spendere se trovo una brava hlx 1.6 per trapiantare tutti gli optional!)
la marea sw hlx ha 195.000 km, 550 euro con parabrezza sostituito(attualmente lesionato), auto revisionata e anche la bombola, però da 95 litri! da spendere intorno ai 400-500 per l'estetica, per il resto perfetta....
quindi sostanzialmente come spesa siamo lì, ma la rottura di palle della bravo è trovarne una per trapiantare gli optional suddetti, perchè così è troppo priva di optional e non ho alcuna intenzione di mantenerla in quello stato!
Infatti errore mio che non ho specificato, dovrei trovare una bravo/a 1.6 16v con abs, airbag almeno uno e clima logicamente, dal 99 in poi per il contakm con display digitale, in quanto devo cambiare anche la centralina motore e tutto il resto di cablaggi, radiatore vaso di espansione ecc...
la bravo ha 180.000 km ed è unipro, 500 euro, 200lt di bombole,, installate molle sottoscocca per evitare di rompere gli ammortizzatori(fa peso direttamente sulla scocca), da fare revisione bombole e auto (circa 300 euro di spesa + 2-300 da spendere se trovo una brava hlx 1.6 per trapiantare tutti gli optional!)
la marea sw hlx ha 195.000 km, 550 euro con parabrezza sostituito(attualmente lesionato), auto revisionata e anche la bombola, però da 95 litri! da spendere intorno ai 400-500 per l'estetica, per il resto perfetta....
quindi sostanzialmente come spesa siamo lì, ma la rottura di palle della bravo è trovarne una per trapiantare gli optional suddetti, perchè così è troppo priva di optional e non ho alcuna intenzione di mantenerla in quello stato!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Buone nuove gente..... ho chiamato entrambi i proprietari ed ho fatto un pò il punto della situazione...
la bravo allestimento flintstones km 180.000 ha vetri el, specchi el, chiusura centr, fendi ant, specchi in tinta.
Situazione meccanica ed estetica:
-distribuzione da fare (circa 200 €)
-gomme da sostituire raggio 14 (200 € circa)
-frizione non nuovissima ma il tutto perfettamente funzionante
-da fare revisione sia auto che delle 2 bombole metano (circa 300 euri)
-sostituire sedile lato guida (sfascio!!! 20-30€)
-cerchi in ferro neri
Da premettere che se trovo la brava allestita con ABS (per me fondamentale) e clima il trapianto lo faccio io totalmente senza rivolgermi a nessun professionista o altro, quindi, a parte il costo iniziale della macchina da sacrificare (200 max 300), non avrò altri costi aggiuntivi!
prezzo 500 €
la marea sw è del'97 e non '98, km 195.000 o poco più, interni perfetti, bracciolo con tunnel, fendi, vetri el automatici, temporizzatore devio, specchi elettrici, maniglie e specchi in tinta comandi radio al volante,abs airbag, lavafari, clima cerchi in lega e chiusura centralizzata con telecomando originale, doppia chiave.
Meccanicamente ed esteticamente ecco la situazione:
- impianto a metano omologato funzionante e revisionato fino a metà 2013
- interni perfetti ed immacolati
- la distribuzione è stata fatta 35 mila km fa completa di pompa acqua(ora ne ha poco meno di 200.000)
- frizione con meno di 10.000 km valeo
- il radiatore è stato sostituito con quello di una marea td/jtd per la maggiore portata di acqua (vive a roma e questo gli permette di mantenere la temperatura di esercizio nei limiti senza nessunissima difficoltà e quando esce in autostrada per lunghi tragitti copre con una plastica appositamente studiata per far lavorare il motore a regime)
- ha i lenticolari valeo
- ha montato i dischi al posteriore della marea 20v
- i lavafari sono da montare sul paraurti perchè sostituito ma assolutamente disponibili e funzionanti
- l'auto è nero met da riverniciare paraurti e cofano anteriore (blu notte) e paraurti e cofano posteriore(azzurro mare), spesa stimata circa 400 euro o in economiae lo faccio io max 200€
- ha il parabrezza lesionato ma lo sostituisce lui con uno originale già in suo possesso
Prezzo 550€
sono sempre più convinto di prendere la marea, meno spese per metterla in strada e più pronta e allestita per come la voglio io, poi distribuzione e frizione già fatti non sono da sottovalutare affatto... consigli vostri??
la bravo allestimento flintstones km 180.000 ha vetri el, specchi el, chiusura centr, fendi ant, specchi in tinta.
Situazione meccanica ed estetica:
-distribuzione da fare (circa 200 €)
-gomme da sostituire raggio 14 (200 € circa)
-frizione non nuovissima ma il tutto perfettamente funzionante
-da fare revisione sia auto che delle 2 bombole metano (circa 300 euri)
-sostituire sedile lato guida (sfascio!!! 20-30€)
-cerchi in ferro neri
Da premettere che se trovo la brava allestita con ABS (per me fondamentale) e clima il trapianto lo faccio io totalmente senza rivolgermi a nessun professionista o altro, quindi, a parte il costo iniziale della macchina da sacrificare (200 max 300), non avrò altri costi aggiuntivi!
prezzo 500 €
la marea sw è del'97 e non '98, km 195.000 o poco più, interni perfetti, bracciolo con tunnel, fendi, vetri el automatici, temporizzatore devio, specchi elettrici, maniglie e specchi in tinta comandi radio al volante,abs airbag, lavafari, clima cerchi in lega e chiusura centralizzata con telecomando originale, doppia chiave.
Meccanicamente ed esteticamente ecco la situazione:
- impianto a metano omologato funzionante e revisionato fino a metà 2013
- interni perfetti ed immacolati
- la distribuzione è stata fatta 35 mila km fa completa di pompa acqua(ora ne ha poco meno di 200.000)
- frizione con meno di 10.000 km valeo
- il radiatore è stato sostituito con quello di una marea td/jtd per la maggiore portata di acqua (vive a roma e questo gli permette di mantenere la temperatura di esercizio nei limiti senza nessunissima difficoltà e quando esce in autostrada per lunghi tragitti copre con una plastica appositamente studiata per far lavorare il motore a regime)
- ha i lenticolari valeo
- ha montato i dischi al posteriore della marea 20v
- i lavafari sono da montare sul paraurti perchè sostituito ma assolutamente disponibili e funzionanti
- l'auto è nero met da riverniciare paraurti e cofano anteriore (blu notte) e paraurti e cofano posteriore(azzurro mare), spesa stimata circa 400 euro o in economiae lo faccio io max 200€
- ha il parabrezza lesionato ma lo sostituisce lui con uno originale già in suo possesso
Prezzo 550€
sono sempre più convinto di prendere la marea, meno spese per metterla in strada e più pronta e allestita per come la voglio io, poi distribuzione e frizione già fatti non sono da sottovalutare affatto... consigli vostri??
Ultima modifica di hitmanblood il 09 nov 2012 17:15, modificato 1 volta in totale.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Per come l'hai presentate, considerando solo gli allestimenti sicuramente conviene la Marea.
La Bravo ha 180.000 km e la Marea ? Anche se oggi, se non conosci personalmente il proprietario, il discorso dei km è da prendere con le pinze.
Infine c'è il discorso dei consumi, bollo e assicurazione. Il 1.6 "dovrebbe" consumare meno e spingere un'auto più leggera, mentre il 1.8 "dovrebbe" consumare di più e spingere un'auto più pesante. Forse è un discorso del cavolo !!
La Bravo ha 180.000 km e la Marea ? Anche se oggi, se non conosci personalmente il proprietario, il discorso dei km è da prendere con le pinze.
Infine c'è il discorso dei consumi, bollo e assicurazione. Il 1.6 "dovrebbe" consumare meno e spingere un'auto più leggera, mentre il 1.8 "dovrebbe" consumare di più e spingere un'auto più pesante. Forse è un discorso del cavolo !!
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Grazie per la risposta army, ho messo in calce alla descrizione della marea il chilometraggio perchè era solo scritto tra le righe
In pratica le ho presentate secondo le loro condizioni e i lavori da fare... infatti il discorso dei km lo prendo con le pinze ma molto, considerando che ho una golf tdi del 2000 con 415.000 km originali unipro e va ancora benissimo, con frizione originale, non mi stupisco più di nulla!!!
Detto questo, ho chiamato l'assicuratore, la differenza di assicurazione tra 1.6 e 1.8 è di circa 30 euro
Per il bollo:
- Bravo 195,70
- Marea 214,14
quindi 20 circa, complessivamente 50€ l'anno di differenza in favore della bravo
Prestazioni a confronto:
- Fiat Bravo 1.6 16v SX
Peso 1.050 kg
Prestazioni
Velocità max 184 km/h
Accelerazione 0-100km/h 11 secondi
Omologazione antinquin. Euro 2
Emissioni CO2 (g/km) 0
Consumi (litri/100 km)
Urbano 11
Extraurbano 6.5
Misto 8.2
- Fiat Marea 1.8 16v HLX Weekend
Peso 1.255 kg
Prestazioni
Velocità max 193 km/h
Accelerazione 0-100km/h 10.6 secondi
Omologazione antinquin. Euro 2
Emissioni CO2 (g/km) 0
Consumi (litri/100 km)
Urbano 11.8
Extraurbano 6.8
Misto 8.6
quindi devo valutare attentamente tutta la situazione globale considerando tutti questi fattori
In pratica le ho presentate secondo le loro condizioni e i lavori da fare... infatti il discorso dei km lo prendo con le pinze ma molto, considerando che ho una golf tdi del 2000 con 415.000 km originali unipro e va ancora benissimo, con frizione originale, non mi stupisco più di nulla!!!
Detto questo, ho chiamato l'assicuratore, la differenza di assicurazione tra 1.6 e 1.8 è di circa 30 euro
Per il bollo:
- Bravo 195,70
- Marea 214,14
quindi 20 circa, complessivamente 50€ l'anno di differenza in favore della bravo
Prestazioni a confronto:
- Fiat Bravo 1.6 16v SX
Peso 1.050 kg
Prestazioni
Velocità max 184 km/h
Accelerazione 0-100km/h 11 secondi
Omologazione antinquin. Euro 2
Emissioni CO2 (g/km) 0
Consumi (litri/100 km)
Urbano 11
Extraurbano 6.5
Misto 8.2
- Fiat Marea 1.8 16v HLX Weekend
Peso 1.255 kg
Prestazioni
Velocità max 193 km/h
Accelerazione 0-100km/h 10.6 secondi
Omologazione antinquin. Euro 2
Emissioni CO2 (g/km) 0
Consumi (litri/100 km)
Urbano 11.8
Extraurbano 6.8
Misto 8.6
quindi devo valutare attentamente tutta la situazione globale considerando tutti questi fattori
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Consiglio acquisto Bravo!!!
La marea sembrerebbe da preferire per lo stato e per il.fatto che avresti un auto pronta all'uso.
Però dipende molto dalle tue necessità ...esempio io una marea in città avrei difficoltà a parcheggiarla!
Però dipende molto dalle tue necessità ...esempio io una marea in città avrei difficoltà a parcheggiarla!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Giustissimo Wakka, ma non abito in città fortunatamente (a Roma vive quello che vende la marea)
Io risiedo in un paesino della Basilicata di 6000 abitanti e quindi il parcheggio non sarebbe un problema.
Per il fattore consumi credo la differenza sia davvero poca tra i 2 motori.
La marea è sicuramente da preferire per allestimento e per il fatto che è pronta all'uso...
Facendo due conti il costo complessivo dell'auto sarebbe:
- Fiat Bravo 500 euro
- revisione di metano e auto 300
- passaggio di proprietà in motorizzazione (€ 419,64)
- Sost Gomme raggio 14 200 euro
- kit distribuzione urgente da fare 200 €
- Brava con abs e clima da sacrificare anche fusa € 2-300 compresa demolizione (l'abs è indispensabile da me, piove e nevica spesso, non voglio farne a meno, e già che ci sono la cerco col clima)
- poi credo che tra dischi post, spoiler posteriore originale, maniglie marea, fari marea e tunnel con bracciolo max 300 ce la faccio
Finita per come la intendo io, ci siamo sui 2000€ circa
Ora la Marea:
- Fiat Marea 550 €
- Passaggio in motorizzazione 452,71 €
- Verniciatura cofano anteriore e posteriore e paraurti anteriore e posteriore nel peggiore dei casi 400 €, se faccio un pezzo alla volta in economia col compressore sono sui 200€
complessivamente stiamo quindi tra i 1200 e i 1400 €, ma la cosa che la rende più vantaggiosa è che è già pronta all'uso e super accessoriata, ma tra le due di estetica preferisco assolutamente la bravo, senza dubbio.
A voi i consigli e i pareri.
Io risiedo in un paesino della Basilicata di 6000 abitanti e quindi il parcheggio non sarebbe un problema.
Per il fattore consumi credo la differenza sia davvero poca tra i 2 motori.
La marea è sicuramente da preferire per allestimento e per il fatto che è pronta all'uso...
Facendo due conti il costo complessivo dell'auto sarebbe:
- Fiat Bravo 500 euro
- revisione di metano e auto 300
- passaggio di proprietà in motorizzazione (€ 419,64)
- Sost Gomme raggio 14 200 euro
- kit distribuzione urgente da fare 200 €
- Brava con abs e clima da sacrificare anche fusa € 2-300 compresa demolizione (l'abs è indispensabile da me, piove e nevica spesso, non voglio farne a meno, e già che ci sono la cerco col clima)
- poi credo che tra dischi post, spoiler posteriore originale, maniglie marea, fari marea e tunnel con bracciolo max 300 ce la faccio
Finita per come la intendo io, ci siamo sui 2000€ circa
Ora la Marea:
- Fiat Marea 550 €
- Passaggio in motorizzazione 452,71 €
- Verniciatura cofano anteriore e posteriore e paraurti anteriore e posteriore nel peggiore dei casi 400 €, se faccio un pezzo alla volta in economia col compressore sono sui 200€
complessivamente stiamo quindi tra i 1200 e i 1400 €, ma la cosa che la rende più vantaggiosa è che è già pronta all'uso e super accessoriata, ma tra le due di estetica preferisco assolutamente la bravo, senza dubbio.
A voi i consigli e i pareri.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Consiglio acquisto Bravo!!!
Eh ma di mezzo ci sono 1000euro!
Se pensi di rimediare in qualche sfascio quei pezzi che mancano alla bravo e quei 1000 euro li spendi volentieri...perché non la bravo?
Se pensi di rimediare in qualche sfascio quei pezzi che mancano alla bravo e quei 1000 euro li spendi volentieri...perché non la bravo?
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Il problema dello sfascio è che reperire air bag, clima cn centralina motore e tutto il resto spendo molto ma molto di più, quindi per spendere meno devo trovarne una magari fusa e accessoriata a max 300 euro per contenere i costi.....
Tradotto in altre parole , i 1000 euro di differenza ci sono comunque.
Il mio dilemma è, se ne vale la pena di spendere 1000 euro in più e affrontare tutto quello sbattimento di smantellare due auto per avere sostanzialmente una macchina molto simile! Con 1000 euro di metano sapete quanto ci cammino??
Tradotto in altre parole , i 1000 euro di differenza ci sono comunque.
Il mio dilemma è, se ne vale la pena di spendere 1000 euro in più e affrontare tutto quello sbattimento di smantellare due auto per avere sostanzialmente una macchina molto simile! Con 1000 euro di metano sapete quanto ci cammino??
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Consiglio acquisto Bravo!!!
Se i lavori riesci a farteli tu, magari ne vale la pena...ma se poi i 1000euro diventano 2000, forse non più
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Occhio che cambiando centralina poi penso che non è compatibile con il motore.
Se la Bravo a GPL è della I serie dovresti trovare una Bravo I serie con condizionatore a cui prelevare tutto l'occorrente, compreso airbag e abs.
Se la Bravo a GPL è della I serie dovresti trovare una Bravo I serie con condizionatore a cui prelevare tutto l'occorrente, compreso airbag e abs.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Su questo mi sono già documentato: il motore è assolutamente identico, per installare la centralina motore della seconda sulla prima bisogna sostituire tutto il cablaggio con tutti i relativi sensori e anche gli iniettori e scatole fusibili, così funziona tutto alla perfezione, in pratica smontare tutti i cablaggi e centraline e spostarli su l'altra.
Infatti la mia intenzione è di trovare una brava molto accessoriata 1.6 16v seconda serie(più reperibile rispetto alla bravo con tutti gli optional) e spostare TUTTO sulla mia eventuale futura bravo, compreso abs clima e tutti i cavi per intero senza tranciare nulla.
Poi andare dall'installatore del Metano e adattare l'impianto alla centralina della seconda serie, cosa fattibile in mezz'ora e a detta sua max 50 euro, visto che si tratta di collegare pochi fili(si parla di 7-8 fili da saldare) ed eventualmente tararlo.
Il problema maggiore è che una volta trovata la brava da cannibalizzare, per fare tutto questo e farlo per bene, mi servono 7 giorni su 7 pieni pieni in garage, considerando che devo smontare due auto e rimontarne almeno una (la mia).
Smontare il cruscotto di entrambe le auto per togliere i cablaggi per intero da dentro fino al vano motore, il ponte posteriore con abs, i relativi tubi freno da avanti a dietro, il clima, il radiatore con vaso espansione(la versione senza clima lo ha integrato nel radiatore ed ha una portata minore), il kit poly v da quella col clima e montarlo sul mio.....mi viene la febbre al solo pensierooooooo!!!
Il problema, oltre ai 1000 euro in più che non sono affatto da sottovalutare, è trovare questi 7 giorni di fila liberi per fare tutto ciò!!!
Infatti la mia intenzione è di trovare una brava molto accessoriata 1.6 16v seconda serie(più reperibile rispetto alla bravo con tutti gli optional) e spostare TUTTO sulla mia eventuale futura bravo, compreso abs clima e tutti i cavi per intero senza tranciare nulla.
Poi andare dall'installatore del Metano e adattare l'impianto alla centralina della seconda serie, cosa fattibile in mezz'ora e a detta sua max 50 euro, visto che si tratta di collegare pochi fili(si parla di 7-8 fili da saldare) ed eventualmente tararlo.
Il problema maggiore è che una volta trovata la brava da cannibalizzare, per fare tutto questo e farlo per bene, mi servono 7 giorni su 7 pieni pieni in garage, considerando che devo smontare due auto e rimontarne almeno una (la mia).
Smontare il cruscotto di entrambe le auto per togliere i cablaggi per intero da dentro fino al vano motore, il ponte posteriore con abs, i relativi tubi freno da avanti a dietro, il clima, il radiatore con vaso espansione(la versione senza clima lo ha integrato nel radiatore ed ha una portata minore), il kit poly v da quella col clima e montarlo sul mio.....mi viene la febbre al solo pensierooooooo!!!
Il problema, oltre ai 1000 euro in più che non sono affatto da sottovalutare, è trovare questi 7 giorni di fila liberi per fare tutto ciò!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Consiglio acquisto Bravo!!!
Per te è importante il bagagliaio? La marea con la bombola di metano ha ancora un baule sfruttabile, la Bravo non saprei. Poi con tutto il lavoro che hai da fare non ti conviene trovare una Bravo molto più accessoriata, con meno chilometri, e poi ci fai montare il metano? Come mai non consideri il gpl?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>