Candele 1.2 16v 80cv
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
L'isolamento si, dovrebbe..
Le IX sono un nuovo modello, mi era sfuggito questo della sigla..
Credo che la miglior risposta te la puoi dare soltanto tu, provandole di persona!!
Le IX sono un nuovo modello, mi era sfuggito questo della sigla..
Credo che la miglior risposta te la puoi dare soltanto tu, provandole di persona!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Candele 1.2 16v 80cv
Ma tu hai provato, per concludere, NGK iridium o NGK iridium IX??
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Io ho provato le Iridium...
Non le IX..
Non le IX..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Wei wei piano non esageriamo. Ho detto che le cendele sono una cosa a cui non ho mai dato troppo peso per ignoranza mia, non ho detto che non faccio manutenzione alla macchina...DaveDevil ha scritto:beh c'è chi ama il tuning estetico e trascura la meccanica, chi ama modificare la meccanica ma trascura l'estetica, chi trascura entrambi, chi ama entrambi.
io per esempio preferisco la meccanica, amad è uno che predilige l'estetica, ryo è uno che spende per entrambi, mio padre per esempio è uno che trascura entrambi.
il mondo è bello perchè è vario!
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Candele 1.2 16v 80cv
non ho detto che non fai manutenzione, ho detto che "trascuri" la meccanica, nel senso che non ci metti le mani ma lasci quasi tutto originale.
o vuoi dirmi che sei come flagello che ci cambia anche le camme da quanto gli piace metterci le mani al suo motore?
o vuoi dirmi che sei come flagello che ci cambia anche le camme da quanto gli piace metterci le mani al suo motore?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Eh si, il bello è che... l'appetito vien mangiando!!
Non ho ancora finito quella modifica e già me ne balenata un altra per la testa...
Il bello è che so al 100% che funziona e rende!!
Basta chiacchere:
![Immagine](http://www.plracing.com/punto1.2volumetrica3500.jpg)
![Immagine](http://www.plracing.com/punto1.2volumetrica500.jpg)
![Immagine](http://www.plracing.com/punto1.2volumetrica4500.jpg)
Un bel compressore volumetrico:
1-Eaton M45 con relative pulegge e cinghie;
2-IC frontale;
3-Guarnizione testata + spessa e resistente in modo tale da abbassare un tantino il rapporto di compressione;
4-Rimappata e centralina aggiuntiva;
5-Necessita iniettori maggiorati (quelli della grande punto tjet);
6-Collettori di scarico 4-2-1;
7-Valvola Pop-off.
Con le camme originali so che rende rullato 110CV, con quelle che metterò io qualcosa in più..
Accoppiato al 6 marce che mi manda Ryo sarà un bel gingillo!!
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Non ho ancora finito quella modifica e già me ne balenata un altra per la testa...
Il bello è che so al 100% che funziona e rende!!
Basta chiacchere:
![Immagine](http://www.plracing.com/punto1.2volumetrica3500.jpg)
![Immagine](http://www.plracing.com/punto1.2volumetrica500.jpg)
![Immagine](http://www.plracing.com/punto1.2volumetrica4500.jpg)
Un bel compressore volumetrico:
1-Eaton M45 con relative pulegge e cinghie;
2-IC frontale;
3-Guarnizione testata + spessa e resistente in modo tale da abbassare un tantino il rapporto di compressione;
4-Rimappata e centralina aggiuntiva;
5-Necessita iniettori maggiorati (quelli della grande punto tjet);
6-Collettori di scarico 4-2-1;
7-Valvola Pop-off.
Con le camme originali so che rende rullato 110CV, con quelle che metterò io qualcosa in più..
Accoppiato al 6 marce che mi manda Ryo sarà un bel gingillo!!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
E' sempre lo stesso motore con gli extra in elenco..
Il costo si aggira intorno ai 2000€, ma se rimedio un eaton usato da un caro amico, forse me la cavo con 1500!!
Il costo si aggira intorno ai 2000€, ma se rimedio un eaton usato da un caro amico, forse me la cavo con 1500!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Candele 1.2 16v 80cv
ma è un idea o hai trovato fisicamente il soggetto delle foto?
mica male 110cv, a che pressione?
mica male 110cv, a che pressione?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Ne esiste già un esemplare perfettamente funzionante.
La pressione è 736 mBAR, poco più di 0.7 bar..
Sto seguendo i dettagli su un'altro forum...
La pressione è 736 mBAR, poco più di 0.7 bar..
Sto seguendo i dettagli su un'altro forum...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Candele 1.2 16v 80cv
eh allora mi sa che c'è qualcosa che non va
110cv, la bravo 1.2 mi pare che ne ha 80 originali, significa un aumento di 30cv con solo 0,7 bar di pressione. secondo me i conti non tornano...
110cv, la bravo 1.2 mi pare che ne ha 80 originali, significa un aumento di 30cv con solo 0,7 bar di pressione. secondo me i conti non tornano...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Candele 1.2 16v 80cv
Si tratta di un tentativo di turbizzare un aspirato, dico bene?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Candele 1.2 16v 80cv
no, è diverso, si tratta appunto di un compressore volumetrico, un turbo che invece che avere il compressore che gira con i gas di scarico, gira con la puleggia motore.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Tornano invece..DaveDevil ha scritto:eh allora mi sa che c'è qualcosa che non va
110cv, la bravo 1.2 mi pare che ne ha 80 originali, significa un aumento di 30cv con solo 0,7 bar di pressione. secondo me i conti non tornano...
Il problema è che necessiterebbe di cinghia dentata con tendicinghia, mentre si è optato per installare una cinghia liscia con le scanalature e si perdono molti cavalli (Io seguirò il cammino più arduo della costruzione di massicci supporti per il tendicinghia)...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Candele 1.2 16v 80cv
meccanica estetica e impianto audio, solo che ci vogliono un mucchio di soldi cazzabubbola...DaveDevil ha scritto:beh c'è chi ama il tuning estetico e trascura la meccanica, chi ama modificare la meccanica ma trascura l'estetica, chi trascura entrambi, chi ama entrambi.
io per esempio preferisco la meccanica, amad è uno che predilige l'estetica, ryo è uno che spende per entrambi, mio padre per esempio è uno che trascura entrambi.
il mondo è bello perchè è vario!
non male dai, poi le pressioni si modificano semplicemente sostituendo la puleggia, ma cosa ti costa il compressore? E potresti prenderlo da qualche altro modello in circolazione o lo recuperi proveniente da qualche kit aftermaket?Flagello ha scritto:Tornano invece..DaveDevil ha scritto:eh allora mi sa che c'è qualcosa che non va
110cv, la bravo 1.2 mi pare che ne ha 80 originali, significa un aumento di 30cv con solo 0,7 bar di pressione. secondo me i conti non tornano...
Il problema è che necessiterebbe di cinghia dentata con tendicinghia, mentre si è optato per installare una cinghia liscia con le scanalature e si perdono molti cavalli (Io seguirò il cammino più arduo della costruzione di massicci supporti per il tendicinghia)...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
E' di una mercedes SLK 230 Kompressor del 1997, che questo mio caro amico ha praticamente distrutto sul posteriore andando dritto ad uno stop senza fermarsi, è stato centrato sulla ruota posteriore sx da una camion.
Monta un Eaton M45...
Se conferma il prezzo (ancora da contrattare) me lo da per 350\500 €.
Monta un Eaton M45...
Se conferma il prezzo (ancora da contrattare) me lo da per 350\500 €.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!