LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si, è come un flush ma senza prodotti aggressivi ma solo un doppio cambio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ragazzi vorrei iniziare a fare qualche diagnosi
chi mi indica un venditore dove comprare i cavi?magari lo stesso dove lo avete preso voi
chi mi indica un venditore dove comprare i cavi?magari lo stesso dove lo avete preso voi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ti consiglio questi...
Questo è un cavo kkl usb obd.
http://www.ebay.it/itm/AUTO-DIAGNOSI-FI ... 702wt_1186
Se poi ti interessa anche l'adattatore 3 pin allo stesso venditore, risparmi con le spese di spedizione.
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-DIAGN ... 048wt_1186
Questo è un cavo kkl usb obd.
http://www.ebay.it/itm/AUTO-DIAGNOSI-FI ... 702wt_1186
Se poi ti interessa anche l'adattatore 3 pin allo stesso venditore, risparmi con le spese di spedizione.
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-DIAGN ... 048wt_1186
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
con questi flagello riesco a fare la diagnosi?cioè con il kkl?
oppure mi serve elm?
oppure mi serve elm?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Io faccio le diagnosi con quel cavo su fec, funziona anche con elm, che però ha un costo leggermente maggiore...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si hai ragione,per la bravo da tutti e due i tipi di cavo,però come dici tu se si può risparmiare è meglio.
Flagello ma a livello di diagnosi si possono vedere tipo i parametri igniezione?mi interessa visto che ho avuto qualche problemino e le vorrei monitorare
gli errori le individua in centralina e li cancella?
Flagello ma a livello di diagnosi si possono vedere tipo i parametri igniezione?mi interessa visto che ho avuto qualche problemino e le vorrei monitorare
gli errori le individua in centralina e li cancella?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Si, puoi monitorare gli iniettori sulla tempistica di iniezione e sulle quantità iniettate, poi con l'apposita sezione puoi anche testare i singoli iniettori..
Gli errori gli puoi ovviamente cancellare, se poi il problema persiste, si ripresentano...
Si può anche fare l'azzeramento dei parametri auto adattivi dell'auto, che serve quando sostituisci sensori o attuatori, o ancora pulisci delle componenti motore che influivano nel comportamento del motore..
Gli errori gli puoi ovviamente cancellare, se poi il problema persiste, si ripresentano...
Si può anche fare l'azzeramento dei parametri auto adattivi dell'auto, che serve quando sostituisci sensori o attuatori, o ancora pulisci delle componenti motore che influivano nel comportamento del motore..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si può vedere anche se la macchina è in fase?
oppure i parametri in movimento?
bisogna allungare qualche filo?
oppure i parametri in movimento?
bisogna allungare qualche filo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
La diagnosi la puoi anche fare in movimento..
Dimmi, hai il connettore a 3 pin nel vano motore lato passeggero sul duomo dell'ammo, oppure hai il connettore obd nell'abitacolo sotto il volante???
Se lo hai nel cofano, devi allungare i cavi dell'adattatore a 3 pin, quelli delle pinzette ground e +12v, che servono per alimentare il cavo perchè devono arrivare fino alla batteria, se invece hai l'obd non serve allungare nulla..
Se l'auto è in fase non saprei...
Dimmi, hai il connettore a 3 pin nel vano motore lato passeggero sul duomo dell'ammo, oppure hai il connettore obd nell'abitacolo sotto il volante???
Se lo hai nel cofano, devi allungare i cavi dell'adattatore a 3 pin, quelli delle pinzette ground e +12v, che servono per alimentare il cavo perchè devono arrivare fino alla batteria, se invece hai l'obd non serve allungare nulla..
Se l'auto è in fase non saprei...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si ho il 3 pin vicino al duomo
quindi devo allungare tutti i cavi?
quindi devo allungare tutti i cavi?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
se si rompe la smorzatrice del jtd può far danni
ad esempio rompe il carter distribuzione con possibilità di entrarci causando rottura cinghia,messa fuori fase e valvole piegate..
per quanto riguarda i freni e normalissimo che quando piove e quindi ce umidità i tamburi frenino tanto rispetto ai dischi
non hai nessun problema all'anteriore!!!
ripeto e normale
per quanto riguarda il cambio olio servosterzo per fare un bel lavoro devi
mettere la bravo sul ponte sganciare i tubi sull'idroguida far girare le ruote da battuta destra a sinistra un dieci volte a motore spento(cosi svuoti manualmente tutto l'impianto circa 1,5 lt) una volta svuotato rimetti i tubi nell'idroguida riempi la vaschetta giri a destra e sinistra lentamente(sempre motore spento) per una decina di volte assicurandosi di fare il livello ad ogni virata...una volta fatto 10 virate metti in moto e gira lentamente altre 10 volte
sicuramente sentirai rumore per un paio di giorni visto che si creano micro bolle di aria
al terzo giorno ti troverai il volante una seta
mi raccomando o dextron III
PS il jtd fuori fase fa una fatica bestia ad accendersi e poi non renderebbe
quindi escluderei che sia fuori fase
ad esempio rompe il carter distribuzione con possibilità di entrarci causando rottura cinghia,messa fuori fase e valvole piegate..
per quanto riguarda i freni e normalissimo che quando piove e quindi ce umidità i tamburi frenino tanto rispetto ai dischi
non hai nessun problema all'anteriore!!!
ripeto e normale
per quanto riguarda il cambio olio servosterzo per fare un bel lavoro devi
mettere la bravo sul ponte sganciare i tubi sull'idroguida far girare le ruote da battuta destra a sinistra un dieci volte a motore spento(cosi svuoti manualmente tutto l'impianto circa 1,5 lt) una volta svuotato rimetti i tubi nell'idroguida riempi la vaschetta giri a destra e sinistra lentamente(sempre motore spento) per una decina di volte assicurandosi di fare il livello ad ogni virata...una volta fatto 10 virate metti in moto e gira lentamente altre 10 volte
sicuramente sentirai rumore per un paio di giorni visto che si creano micro bolle di aria
al terzo giorno ti troverai il volante una seta
mi raccomando o dextron III
PS il jtd fuori fase fa una fatica bestia ad accendersi e poi non renderebbe
quindi escluderei che sia fuori fase
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
No devi allungare soltanto il positivo ed il negativo dei fili delle mollette..marchese ha scritto:si ho il 3 pin vicino al duomo
quindi devo allungare tutti i cavi?
Il cavo che dallo spinotto a 3 pin va a diventare obd non lo devi toccare, va già bene così..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
grazie fabio del tuo intervento,la puleggia la cambierò sicuramenteFabiobestia ha scritto:se si rompe la smorzatrice del jtd può far danni
ad esempio rompe il carter distribuzione con possibilità di entrarci causando rottura cinghia,messa fuori fase e valvole piegate..
per quanto riguarda i freni e normalissimo che quando piove e quindi ce umidità i tamburi frenino tanto rispetto ai dischi
non hai nessun problema all'anteriore!!!
ripeto e normale
per quanto riguarda il cambio olio servosterzo per fare un bel lavoro devi
mettere la bravo sul ponte sganciare i tubi sull'idroguida far girare le ruote da battuta destra a sinistra un dieci volte a motore spento(cosi svuoti manualmente tutto l'impianto circa 1,5 lt) una volta svuotato rimetti i tubi nell'idroguida riempi la vaschetta giri a destra e sinistra lentamente(sempre motore spento) per una decina di volte assicurandosi di fare il livello ad ogni virata...una volta fatto 10 virate metti in moto e gira lentamente altre 10 volte
sicuramente sentirai rumore per un paio di giorni visto che si creano micro bolle di aria
al terzo giorno ti troverai il volante una seta
mi raccomando o dextron III
PS il jtd fuori fase fa una fatica bestia ad accendersi e poi non renderebbe
quindi escluderei che sia fuori fase
i freni sono 3 giorni che non mi danno più problemi o presunto problema
ma l'olio idroguida non c'è ne va meno di un litro,o sbaglio?
per la distribuzione,zero rumori,macchina perfetta,solo che il mio amico meccanico l'ha fatta prendendo i riferimenti con il pennarello e quindi se c'era la possibilità di controllare tramite diagnosi era una sicurezza in più
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
la bravo ha un falso tre vie
cioè il primo pin e cieco
il secondo e il segnale k diagnosi
il terzo e negativo
difatti se controlli e cavi che partono dallo spinotto sono 2
cmq se devi portarlo in macchina ti basta passare solo il segnale k
il positivo e negativo li prendi dall accendisigari
cioè il primo pin e cieco
il secondo e il segnale k diagnosi
il terzo e negativo
difatti se controlli e cavi che partono dallo spinotto sono 2
cmq se devi portarlo in macchina ti basta passare solo il segnale k
il positivo e negativo li prendi dall accendisigari
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ok,allora sarà il prossimo acquistoFlagello ha scritto:No devi allungare soltanto il positivo ed il negativo dei fili delle mollette..marchese ha scritto:si ho il 3 pin vicino al duomo
quindi devo allungare tutti i cavi?
Il cavo che dallo spinotto a 3 pin va a diventare obd non lo devi toccare, va già bene così..
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano