La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
La mia modifica già consiste in quello, ovvero prendere aria da sotto il faro...
Ma così ho il timore che invece che di prendere aria da sotto il faro la prenda (più probabile) da dentro il motore (quindi calda)
Ma così ho il timore che invece che di prendere aria da sotto il faro la prenda (più probabile) da dentro il motore (quindi calda)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
non prende aria calda,fidati
la modifica di mettere il tubo non è che sia la migliore,sopratutto con questo tempo c'è il rischio di aspirare acqua
la modifica di mettere il tubo non è che sia la migliore,sopratutto con questo tempo c'è il rischio di aspirare acqua
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
se intendi il tubo per arrivare alla scatola filtro, va bene tubo per caldaia, oppure un qualsiasi altro tubo flessibile
http://www.ebay.it/itm/TUBO-ALLUMINIO-F ... 35a96796a8
http://www.ebay.it/itm/TUBO-ALLUMINIO-F ... 35a96796a8
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: La Pfb di Wakka
Se è 9 mm, puoi usare un tubo di pompa da giardinoWaKKa ha scritto:Che tipo di tubo mi consigliate di usare per congiungere la scatola del filtro ad un buco ad hoc fatto nel parafango e facilmente deformabile?
Il diametro é 9
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Io ho del tubo per portare l'aria lì, se passi a prenderlo in officina te lo regalo. E' in gomma con rinforzo spiralato in filo d'acciaio, lo stesso che ho usato io!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Grazie Gianpié, se puoi mettilo da parte, magari più in là passo in officina a prenderlo...purtroppo in questo periodo sono stra incasinato
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Allora...
piccolo aggiornamento: settimana scorsa avevo caricato la postepay e fatto un po' di acquisti su ebay; questi acquisti sono arrivati in settimana, e come son tornato a casa ci ho potuto mettere subito le mani
Iniziamo.
Il primo acquisto sono state 4 candele NGK Iridium. Codice: DCPR8EIX:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img231/3025/20121123194308.jpg)
qui un dettaglio:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img802/6447/20121123195003.jpg)
Il secondo acquisto un nuovo filtro, ovviamente BMC:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img837/6568/20121123194740.jpg)
Ultimo acquisto il kit di rigenerazione:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img856/1379/20121123194551.jpg)
Leggendo il foglio contenuto all'interno del plicco del filtro ho scoperto che il filtro e' gia' pre-oliato e pronto da montare, quindi ho acquistato il kit di rigenerazione per nulla... Lo usero' tra 20ooo km![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Nel foglietto illustrativo c'e' scritto di pulirlo ogni 25ooo, ma avendo il kit a casa penso lo puliro' prima se non altro per provarlo![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
piccolo aggiornamento: settimana scorsa avevo caricato la postepay e fatto un po' di acquisti su ebay; questi acquisti sono arrivati in settimana, e come son tornato a casa ci ho potuto mettere subito le mani
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Iniziamo.
Il primo acquisto sono state 4 candele NGK Iridium. Codice: DCPR8EIX:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img231/3025/20121123194308.jpg)
qui un dettaglio:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img802/6447/20121123195003.jpg)
Il secondo acquisto un nuovo filtro, ovviamente BMC:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img837/6568/20121123194740.jpg)
Ultimo acquisto il kit di rigenerazione:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img856/1379/20121123194551.jpg)
Leggendo il foglio contenuto all'interno del plicco del filtro ho scoperto che il filtro e' gia' pre-oliato e pronto da montare, quindi ho acquistato il kit di rigenerazione per nulla... Lo usero' tra 20ooo km
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Nel foglietto illustrativo c'e' scritto di pulirlo ogni 25ooo, ma avendo il kit a casa penso lo puliro' prima se non altro per provarlo
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
ottimo acquisto,comunque questi filtri vogliono puliti ogni 8-10000km lascia stare quello che dicono loro
il mio dopo 8000km,quando lo lavo non sai quanta schifezza trovo
il mio dopo 8000km,quando lo lavo non sai quanta schifezza trovo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Per la cronaca, questo e' il vecchio filtro:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img838/5002/20121123203901.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img838/5002/20121123203901.jpg)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
ottimo acquisto il filtro!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Montate le candele nuove ed il filtro, non mi sembra di notare questa grande differenza rispetto a prima...![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
L'accensione é uguale a prima, mi schizza a 1600/2000 giri e poi scende pian piano, l'avviamento mi pare sempre un po' difficoltoso e lo stesso dicasi come spinta
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
L'accensione é uguale a prima, mi schizza a 1600/2000 giri e poi scende pian piano, l'avviamento mi pare sempre un po' difficoltoso e lo stesso dicasi come spinta
- nickgames
- Bravista
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 20 giu 2007 22:59
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Località: Ibbenburen - Germania
- Contatta:
La Pfb di Wakka
Hai provato anche a far pulire il corpo farfallato ?
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Il corpo farfallato é pulitissimo!
Stavo pensando di aprire il corpo farfallato dalla parte del motorino passo passo per vedere se magari riesco a sistemarlo, ammesso sia lui...ma non vorrei fare più danni.
Ho notato che i cavi candele nei punti do incastro sono un po' mangiucchiati forse a causa dell'attrito nell'inserirli, forse provvedero' ad acquistarne di nuovi
Stavo pensando di aprire il corpo farfallato dalla parte del motorino passo passo per vedere se magari riesco a sistemarlo, ammesso sia lui...ma non vorrei fare più danni.
Ho notato che i cavi candele nei punti do incastro sono un po' mangiucchiati forse a causa dell'attrito nell'inserirli, forse provvedero' ad acquistarne di nuovi
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
I cavi contano tantissimo Nico!
Se la corrente arriva male alle candele, non puoi pretendere che ci sia differenza nelle prestazioni...
Non aprire il motorino del minimo se non l'hai mai fatto, rischi di rovinarlo e spendi un mucchio di soldi per ricomprarlo poi...
Se la corrente arriva male alle candele, non puoi pretendere che ci sia differenza nelle prestazioni...
Non aprire il motorino del minimo se non l'hai mai fatto, rischi di rovinarlo e spendi un mucchio di soldi per ricomprarlo poi...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Pfb di Wakka
Infatti io prima di cambiare i cavi avevo il minimo che "saltellava" a caldo perché non passava bene la corrente ed alcune volte la macchina andava a 3 cilindri
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Costa parecchio??Flagello ha scritto:
Non aprire il motorino del minimo se non l'hai mai fatto, rischi di rovinarlo e spendi un mucchio di soldi per ricomprarlo poi...
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Per i cavi ora vedo, Beru costano 54euro. C'e' un codice particolare che posso cercare su ebay? Perche' gli unici con la dicitura Bravo e Beru che ho trovato sono questi: http://www.ebay.it/itm/66609-Kit-cavi-C ... 5007wt_908